Categoria:Lotta contro le fake news

Mastodon potrebbe rendere la sfera pubblica meno tossica, ma non per tutti

Fonte: Algorithm Watch     di Nicolas Kayser-Bril Il social network open source ha guadagnato milioni di nuovi utenti in seguito all’acquisizione di Twitter. Mentre alcune delle sue caratteristiche potrebbero migliorare la qualità del discorso pubblico, le comunità svantaggiate potrebbero essere escluse. Le società di social media hanno un difficile equilibrio. Da un lato, devono mantenere gli utenti […]

Leggi tutto

E no, professor Mattei Cnl, Resistenza e Costituzione proprio non c’entrano con i no vax

Fonte Striscia Rossa che ringraziamo   Mi sono perso settimane fa la sfilata dei no vax di Novara, rivestiti rigorosamente in camiciotti che nelle forme e nei colori citavano le divise dei deportati nei campi di sterminio nazisti. Marciavano liberi, ben nutriti, ciarlieri, ma si sentivano ormai destinati ai vagoni bestiame in corsa verso Auschwitz. Formidabili sconnessioni […]

Leggi tutto

La violenza dell’ignoranza: il migrante tra mitologia e propaganda

Fonte MeltingPot che ringraziamo ASSEGNA IL TUO 5‰ AL PROGETTO MELTING POT! Autore: Monica Scafati Forse dovremmo chiederci cosa sta accadendo, all’Italia e non solo. La così detta crisi migratoria credo sia “solo” lo spaccato in cui più chiaramente, con più vigore e maggior trasparenza, si manifesta una dinamica di gran lunga più complessa. Una dinamica […]

Leggi tutto

Gas nervino… di un tipo sviluppato da bugiardi

FONTE PRESSENZA.COM 18.03.2018 – Redazione Italia Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese (Foto di Wikimedia Commons) di Craig Murray, 16/3/18 L’articolo originale si trova qui Ho appena ricevuto conferma da una fonte ben piazzata  nel FCO (Foreign and Commonwealth Office – il Ministero degli Esteri Inglese – NdT) che gli scienziati di Porton Down (la […]

Leggi tutto

Polizia anti-fake news: verso il Minculpop?

Preoccupazioni e critiche all’iniziativa di Minniti contro le bufale. di redazione FONTE RADIO FUIJKO BOLOGNA venerdì 19 gennaio 2018 – 14:53 Categorie: Politica   Il ministro dell’Interno Marco Minniti ha lanciato una task force di polizia per contrastare la diffusione delle fake news. Il Viminale presenta il progetto come “un servizio per i cittadini”, che […]

Leggi tutto

“Oggi l’ignoranza è chic, non conoscere Capitali e Paesi e non usare i congiuntivi pare sinonimo di originalità”. L’ironica denuncia di Emma Bonino: “l’unico scudo contro le fake news è la conoscenza”

Fonte PrimaComunicazione che ringraziamo    “Pare che oggi non conoscere le Capitali europee e del mondo, confondere i Paesi, non conoscere i congiuntivi, sia considerato chic, sinonimo di originalità. Mentre usare un linguaggio minimamente corretto profuma di antico”. Esordisce così Emma Bonino, oggi a Milano dal palco della Conferenza mondiale ‘Science for Peace’, dedicata quest’anno […]

Leggi tutto