Il M5S, Di Maio e lo psicologo Gallini

FONTE  MICROMEGA

di Giacomo Russo Spena

Che il M5S abbia sposato l’idea della moneta fiscale, MicroMega se ne può solo compiacere. Siamo stati i primi, nel 2015, ad aver sostenuto questa proposta come opzione per rompere la gabbia europea dell’austerity (pubblicando l’ebook “Per una moneta fiscale gratuita” di B. Bossone, M. Cattaneo, E. Grazzini, S. Sylos Labini con la prefazione di Luciano Gallino).

Ma dentro il MoVimento regna alta l’incertezza, o l’impreparazione (al lettore stabilirlo). Così, ieri sera, durante la trasmissione CartaBianca, su RaiTre – dove era in collegamento – il vicepresidente della Camera e front man del M5S, Luigi Di Maio, non un esponente minore, interpellato dalla giornalista Berlinguer sulla vicenda ha spiegato: “I certificati di credito fiscale non ce li siamo inventati noi ma economisti come Ortona e…”, in quel momento il suo sguardo sembra perdersi nel vuoto. Pochi istanti. Si volta, come a cercare una conferma da qualcuno seduto lì accanto. Poi prosegue spedito: “…e il defunto psicologo Gallini che ha scritto proprio sul giornale di Giannini (Repubblica, ndr)”.

Chi non ha commesso una gaffe. Chi non ha mai storpiato un nome. Chi non ha mai avuto un vuoto di memoria. Chi non si è mai fatto suggerire qualcosa in un momento di impasse. Ma qui siamo oltre. Di Maio con quel “psicologo Gallini” ha dimostrato di non conoscere minimamente gli studi e le illustri lezioni, che oggi tanto mancano, di una figura del calibro di Luciano Gallino. Il sociologo Luciano Gallino. Ripetere cose, a pappardella, non è un bel biglietto da visita per un possibile premier. “Lo psicologo Gallini”. Un po’ come se uno scrivesse “ai tempi di Pinochet in Venezuela”. Ah, Di Maio ha fatto pure questo. Verrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere.

(29 marzo 2017)

Evento con Pablo Iglesias a Berlino per la sanità pubblica in Spagna

FONTE PREESSENZA.COM

28.03.2017 – Diego Guardiani Pressenza Berlin

Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Tedesco

Evento con Pablo Iglesias a Berlino per la sanità pubblica in Spagna
(Foto di Diego Guardiani)

Sabato scorso si è tenuto a Berlino, di fronte alla Porta di Brandeburgo, un evento organizzato da membri del locale circolo di Podemos, con la partecipazione di Pablo Iglesias, Segretario Generale di Podemos e Irene Montero, deputata per Madrid. Si è contestata la recente decisione del governo Rajoy di abolire il diritto universale alla sanità in Spagna. La tessera sanitaria europea infatti non è più garantita e viene sostituita da un certificato temporaneo valido per tre mesi, spesso non accettato dai medici in Germania.

Di conseguenza molti immigrati spagnoli non ancora perfettamente in regola con il sistema sociale e sanitario tedesco hanno difficoltà a ottenere l’assistenza sanitaria e sono persino soggetti a multe all’atto di registrarsi presso una Krankenkasse [cassa malattia, NdT]. Più di 350.000 persone sono emigrate dalla Spagna dal 2012, di cui più di 45.000 solo verso la Germania.

Iglesias è stato molto aperto e disponibile ad ascoltare le istanze e i problemi quotidiani della comunità spagnola a Berlino. Ho potuto notare in molte persone un forte senso di impotenza. Ha inoltre rilasciato interviste alla TV spagnola, ma purtroppo ha poi abbandonato la piazza senza tenere un discorso pubblico.

In contemporanea si teneva alla Porta di Brandeburgo, come in molte altre città europee, l’affollata manifestazione pro-europeista “March for Europe”, celebrazione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, che segnano la nascita della CEE nel 1957.

Foto: Diego Guardiani

Insicurezza integrata e diritti compressi: la decretazione d’urgenza del ministro Minniti

di Associazione Antigone Emilia-Romagna

Pawel-Kuczynski1I decreti sulla Sicurezza delle città e sull’Immigrazione – recentemente emanati dal governo italiano con la firma del Ministro dell’interno Minniti – rispondono alla logica di contenere ed escludere una parte della popolazione.
La soluzione proposta si configura come risposta repressiva e semplicistica a fenomeni sociali complessi correlati, da un lato, a una gestione miope dei flussi migratori e, dall’altro, alla prolungata e intensa crisi economica e sociale che continua a produrre i soggetti marginali che risultano poi i principali destinatari di queste misure.

Questi decreti si pongono in continuità rispetto al delinearsi di un paradigma della sicurezza pervasivo e dannoso, ma allo stesso tempo evidentemente funzionale alle forze politiche – di destra e di sinistra – che cercano un riscontro rapido in termini di consenso elettorale.
Ma non è più solo quella della paura la logica organizzatrice delle misure qui proposte: riemerge la difesa del decoro.
I decreti in questo senso forniscono una nuova occasione di dibattito su alcune questioni fondamentali relative alla regolamentazione verticale degli spazi urbani e delle interazioni sociali che vi prendono corpo:

Chi definisce che cos’è uno spazio pubblico, chi ha diritto ad attraversarlo e chi ne può venire escluso?
Chi ha il potere di definire decoro e sicurezza?
Chi in definitiva ha diritto di parola rispetto a questi temi?
E’ sufficiente essere parte della cittadinanza che deve essere “rassicurata”?

Dopo alcuni anni di allentamento, sembra tornare in auge l’idea che la sicurezza urbana possa derivare dal mero abbassamento dei rischi (percepiti) di vittimizzazione da criminalità di strada, ottenibile con misure repressive e in alcuni casi attraverso misure di prevenzione situazionale1.
Questa narrativa, ormai classica, comprime il ruolo dello Stato all’interno di uno schema di rassicurazione autoritaria che si avvale in primis degli strumenti del penale e, sempre più, anche di dispositivi di matrice amministrativa, dall’assai rilevante portato repressivo e afflittivo.

Leggi tutto