Podcast Diario Prevenzione – 28 luglio 2020 – Puntata n° 72

 

a cura di Gino Rubini

In questa puntata parliamo di

– Alcune riflessioni sul Convegno “Covid-19 tra informazione, scienza e diritto”. Salvini Sgarbi e altri si esercitano per una narrazione della pandemia che non corrisponde alla realtà. Salvini, proprio nel corso del Convegno che ha avuto la massima copertura mediatica scivola in un paradosso della comunicazione : “La libertà di pensiero è un bene a rischio. I bollettini dei contagi sono terrorismo mediatico”……
– Le priorità di ricerca per mitigare/contrastare gli effetti della pandemia sulla salute mentale della popolazione: il Position Paper britannico
– Brasile, Covid-19: la nuova normalità del nuovo fascismo
– Una ricerca del sindacato turco DISK sugli effetti di Covid-19 sulle condizioni di lavoro e di vita in Turchia
– Ancora morti e gravi incidenti sul lavoro.
– In Brasile si sta compiendo un genocidio”. Lettera di Frei Betto contro Bolsonaro
– Molte altre notizie sulla sicurezza sul lavoro

P.S. Errata corrige: E’ stato Salvini, in questo Convegno, e non Sgarbi a dichiarare “Non metto la mascherina”.

PlayPlay

Podcast Diario Prevenzione – 8 luglio 2020 – Puntata n° 71

In questa puntata parliamo di

In questa puntata parliamo di

– Effetti della pandemia Covid-19 sul lavoro sulle organizzazioni sociali ed economiche :
1) Un nuovo rapporto di ricerca scopre la rete di subappalti, sotto la copertura della pandemia si intensificano le forme di sfruttamento nel trasporto stradale europeo.
2) La posizione del Sindacato tedesco Ver.di per la riqualificazione del sistema di pulizie negli ospedali.
3) ILO. Covid19 e il mondo del lavoro . Stime ed analisi aggiornate 30 giugno 2020
4) USA. Il confezionamento della carne è quasi normale, ma i lavoratori stanno ancora affrontando COVID-19
5) OMS. Report del 4 luglio 2020 su andamento della pandemia coronavirus
6) Uniti nelle bufale: La disinformazione sul coronavirus raccontata da cinque fact-checker europei
E … molte altre notizie e riflessioni sul diritto alla salute al tempo del Covid-19

 

PlayPlay