Podcast Notizie Ambiente Salute e Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione del giorno 27 marzo 2014
Podcast: Play in new window | Download
Podcast Notizie Ambiente Salute e Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione del giorno 27 marzo 2014
Podcast: Play in new window | Download
Podcast: Play in new window | Download
INTERVISTA A GIANNI CASCONE AUTORE DEL LIBRO “UN TRENO CHE ATTRAVERSA LA DEMOCRAZIA….” rilasciata il 24 novembre 2013
Quando il treno scorre sotto la galleria attraversando con rapidità l’Appennino da Bologna a Firenze molti sfogliano qualche giornale, sonnecchiano e difficilmente si interrogano su come e in che condizioni hanno lavorato migliaia di persone per realizzare questa opera.
All’inizio degli anni ‘90 la Regione Emilia-Romagna viene investita dalla costruzione dell’Alta Velocità. Agli amministratori pubblici si pone il problema di far fronte a una ‘grande opera’ che attraverserà il loro territorio coinvolgendo le popolazioni della pianura e dell’Appenino: i lavori dureranno anni e richiederanno l’accoglienza di migliaia di lavoratori esterni. Si tratta, proprio nell’Italia turbolenta e sfiduciata di Tangentopoli, di governare un fenomeno estremamente complesso.
Attraverso la voce dei protagonisti il libro racconta come l’amministrazione regionale ha cercato di governare l’impatto della grande opera e come una ASL di provincia, quella di San Lazzaro di Savena, – un piccolo David – si è confrontata con il gigante Golia della TAV per garantire, contro le più nefaste previsioni, la sicurezza sul lavoro ai minatori dei 73 km di gallerie della tratta appenninica Bologna-Firenze. Ma qui non si tratta solo di fare memoria (in un’Italia sempre più smemorata): raccontare la cultura che ha animato i preventori e i funzionari regionali spinge a riflettere su cosa significhi amministrare la cosa pubblica, in un confronto serrato con
AUDIO
Podcast: Play in new window | Download
Podcast Notizie Ambiente Salute e Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione del giorno 11 marzo 2014
a cura di Gino Rubini
In questo numero parliamo di:
– I “progetti” di deregulation in materia di salute e sicurezza della Commissione UE. Il programma REFIT
– Un saggio importante: ” Chiara Lazzari.L’organizzazione del sistema aziendale di prevenzione: soggetti ed obblighi tecnici
– SEMINARIO SIRS LA SORVEGLIANZA SANITARIA: RUOLI, COMPITI, RESPONSABILITÀ E RELAZIONI
– JOb ACT e dintorni
|
Podcast: Play in new window | Download
#Podcast n°9 #salute #ambiente #sicurezzalavoro #notizie audio di diario #prevenzione 05/03/2014
Notizie Podcast a cura di Gino Rubini
In questo numero :
– Il bisogno diffuso di positività non va deluso….
– INDICAZIONI AI COMITATI REGIONALI DI COORDINAMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE ANNO 2014
– Valutazione dei dati sperimentali per la neurotossicità dello sviluppo dei pesticidi
– RAPPORTO SALUTE E SICUREZZA NELL’UTILIZZO DI PRODOTTI CHIMICI SUL LAVORO
– Il diritto alla vita appeso al ramo e la svolta risarcitoria.
– Notizie dal web
Podcast: Play in new window | Download