«Le vostre soluzioni sono il problema»

In una Roma blindata, i potenti della Terra discuteranno la gestione della pandemia e il contrasto al riscaldamento globale, mentre i movimenti sociali, guidati dal fronte ecologista, scenderanno in strada per ribadire la necessità di un cambio di paradigma strutturale

Mentre assistiamo alle devastazioni provocate dall’uragano che si sta abbattendo sul Sud Italia, a Roma si incontrano i leader delle nazioni più ricche del mondo: l’occasione è il G20 a presidenza italiana, che si terrà alla Nuvola di Fuksas.

Nell’agenda del forum, i temi più importanti su cui i potenti della Terra saranno chiamati a discutere rappresentano le due assolute priorità del momento: la gestione della pandemia e il contrasto al riscaldamento globale, in vista dell’imminente Cop26 di Glasgow. Continua a leggere “«Le vostre soluzioni sono il problema»”

Macerata: Fiom, domani alla manifestazione antifascista con Gino Strada ed Emergency

“Domani, sabato 10 febbraio, la Fiom sarà alla manifestazione contro il fascismo e il razzismo a Macerata con una delegazione. La delegazione sarà guidata dalla segretaria generale Francesca Re David, che sfilerà con Emergency e il suo fondatore Gino Strada, che ha la tessera onoraria della Fiom e con cui condividiamo da molti anni tante battaglie contro la guerra e la violenza, per la pace e i diritti”.

Fiom-Cgil/Ufficio Stampa

A proposito delle autorizzazioni alla manifestazione antifascista di Macerata

Lo squallore politico che sostiene le scelte di coloro che invitano i cittadini a stare a casa per tutelare la tranquillità ha superato ogni sopportabilità. La paura che la partecipazione dei cittadini possa turbare “l’ordine pubblico” è il sintomo grave della involuzione culturale e politica di una parte del gruppo dirigente del PD. Il compianto Sindaco di Bologna Renato Zangheri il 2 agosto del 1980 invitò i cittadini a partecipare in massa ai funerali delle vittime. L’immensa folla che riempì Piazza Maggiore rappresentò l’immagine potente e invincibile del presidio popolare a difesa delle istituzioni democratiche. Chi teme ora la partecipazione popolare a difesa della democrazia e del vivere civile è già sconfitto in partenza. Gli eredi indegni della DC di Zaccagnini e Martinazzoli e un personaggio inquietante come il Ministro Minniti, coloro che hanno conquistato la dirigenza del PD, ora hanno paura di una manifestazione popolare antifascista. Editor