Categoria:diritti umani

Madagascar: Portuali licenziati per aver aderito a un sindacato

In collaborazione con l’International Transport Workers Federation, federazione sindacale globale formata da 690 sindacati che rappresentano circa 4.5 milioni di lavoratori del settore del trasporto in 153 paesi.   I portuali del Madagascar si battono per i loro diritti. Sono stati licenziati per aver aderito al sindacato che lotta per porre fine al lavoro precario, […]

Leggi tutto

Neo-mercantilismo, la svolta di Trump

fonte SBILANCIAMOCI Autore: Giovanni Balcet Il neo-mercantilismo di Trump segna la fine della globalizzazione per come l’abbiamo conosciuta negli ultimi decenni. È il sintomo più profondo del declino della potenza americana in campo economico La politica protezionista annunciata il 31 marzo da Donald Trump fa seguito a una lunga serie di misure puntuali di ritorsione […]

Leggi tutto

Bruno Giorgini: Elezioni francesi. Aiuto tornano i comunisti!

FONTE INCHIESTAONLINE Au secours, les communistes reviennent ! Alors que Mélenchon concentre les attaques depuis sa percée dans les sondages, la peur du rouge fait toujours recette en campagne, écrit Yves Bordenave, journaliste au service politique du « Monde », dans sa chronique.   E’ un titolo rubato a Le Monde del 14 aprile, semironico ma non del […]

Leggi tutto

LA “LEGGE-MINNITI”: DIRITTI NEGATI PER I MIGRANTI

fonte AVVENIRE.IT  che ringraziamo   13/04/2017  La Camera ieri ha approvato il decreto: “Ingiustizia è fatta”. Da ieri non tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge. Ecco perché Luciano Scalettari@lusca19luciano.scalettari Ieri la Camera dei Deputati ha sancito che non siamo tutti uguali davanti alla legge. Gli italiani sono una cosa, gli stranieri migranti un’altra. […]

Leggi tutto

LA SCRITTRICE ASLI ERDOGAN: ‘LA TURCHIA? UN REGIME KAFKIANO’

fonte ANSA.IT LA SCRITTRICE ASLI ERDOGAN: ‘LA TURCHIA? UN REGIME KAFKIANO’ 136 giorni passati nelle prigioni della Turchia per “terrorismo”. Colpi sparati? Zero: del resto, si dichiara anti-militarista e professa l’obiezione di coscienza, vietatissima da queste parti. Azioni clandestine? Nessuna, secondo i suoi stessi accusatori. Parole? Di quelle, a fiumi: come si conviene a una […]

Leggi tutto

All’erta: stanno criminalizzando i diritti

fonte PRESSENZA.COM 10.04.2017 – Riccardo Petrella La criminalizzazione dei migranti, degli impoveriti ed esclusi, dei cittadini manifestanti è la fine della giustizia, della democrazia della libertà. Alcuni giorni fa, a Ventimiglia, diverse persone sono state condannate per aver dato del cibo agli immigranti. In certi comuni italiani, agire con carità è diventato un atto criminale. […]

Leggi tutto

Chomsky: “Stati Uniti la più grande minaccia per la pace nel mondo, non l’Iran”

Fonte : Nuovatlantide.org di Cristina Amoroso – 7 aprile 2017 Il mondo è concorde. Non è l’Iran la più grande minaccia per la pace nel mondo, ma gli Stati Uniti. Da tempo lo sostiene Noam Chomsky, il dissidente politico di fama mondiale, linguista, autore di un centinaio di libri, professore emerito presso il Massachusetts Institute of […]

Leggi tutto

L’ammissione della tortura: il governo risarcisce sei detenuti di Bolzaneto

da PRESSENZA.COM 06.04.2017 – Riccardo Noury (Foto di Ares Ferrari) La Corte Europea dei Diritti Umani ha accettato la proposta dell’Italia di risarcire con 45.000 euro ciascuno sei delle oltre 60 persone che, dopo aver subito torture nel centro di detenzione genovese di Bolzaneto nel 2001, si erano rivolte alla giustizia europea. Con la scelta […]

Leggi tutto

Donald Trump firma la legge che abolisce la privacy sul web introdotta da Obama –

Il presidente americano Donald Trump ha firmato la legge approvata dal Congresso degli Stati Uniti che azzera le tutele della privacy su internet. La normativa cancella così le misure di protezione dei dati degli utenti del web, adottata dal suo predecessore Barack Obama. I provider ora non saranno più tenuti a chiedere il permesso degli […]

Leggi tutto

Turchia: chieste condanne fino a 43 anni di carcere per giornalisti e dirigenti del quotidiano ‘Cumhuriyet’, accusati di aver sostenuto Gulen e il Pkk attraverso l’uso “fazioso e strumentale della libertà di stampa”

Dopo 151 giorni di carcere preventivo, deciso sulla base dello stato di emergenza seguito al tentato golpe dello scorso luglio, la procura di Istanbul ha accusato di golpismo giornalisti e dirigenti del quotidiano Cumhuriyet e presentato la richiesta di rinvio a giudizio per 19 imputati, in testa alla lista dei quali figura l’ex direttore Can […]

Leggi tutto

Desaparecidos di ieri e di oggi

  FONTE PRESSENZA.COM Il 23 marzo, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi “Roma Tre” si è svolto l’incontro “Diritti Umani in Argentina”, una riflessione sui passi avanti realizzati nell’ultimo decennio in materia di diritti umani e sulle forti preoccupazioni emerse ultimamente circa i rischi di un’involuzione in questo settore. La transizione dal […]

Leggi tutto

Evento con Pablo Iglesias a Berlino per la sanità pubblica in Spagna

FONTE PREESSENZA.COM 28.03.2017 – Diego Guardiani – Pressenza Berlin Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Tedesco (Foto di Diego Guardiani) Sabato scorso si è tenuto a Berlino, di fronte alla Porta di Brandeburgo, un evento organizzato da membri del locale circolo di Podemos, con la partecipazione di Pablo Iglesias, Segretario Generale di Podemos e Irene […]

Leggi tutto

Insicurezza integrata e diritti compressi: la decretazione d’urgenza del ministro Minniti

FONTE CARMILLAONLINE Pubblicato il 28 marzo 2017 · in Interventi · di Associazione Antigone Emilia-Romagna I decreti sulla Sicurezza delle città e sull’Immigrazione – recentemente emanati dal governo italiano con la firma del Ministro dell’interno Minniti – rispondono alla logica di contenere ed escludere una parte della popolazione. La soluzione proposta si configura come risposta […]

Leggi tutto

Se avete un voucher acquistato possiamo utilizzarlo per il Ministro Madia e per l’on Ichino ?

Fonte CONTROLACRISI.ORG Innumerevoli restano i motivi per i quali i padroni continuano a piangere sulla eliminazione del voucher con i giornali e le riviste dei poteri economici dominanti a decantare ancora oggi le lodi del buono. Se al voucher subentrerà il contratto a chiamata è previsto un buon 50% di spese aggiuntive per le aziende […]

Leggi tutto

Le barricate, i voucher e l’ideologia: una risposta a Di Vico

fonte MICROMEGA È utile rispolverare gli strumenti dell’istruzione liceale, come l’analisi del testo, di fronte agli editoriali che si ripetono sulla stampa italiana. Ad esempio quelli di Dario Di Vico sul Corriere della Sera. L’ultimo si scaglia contro la decisione della CGIL di portare avanti la campagna referendaria per l’abolizione dei voucher nonostante il tentativo […]

Leggi tutto

Milagro Sala e la perseverante ostilità dello Stato argentino – intervista a Paola García Rey di Amnesty International

fonte pressenza.com Milagro Sala e la perseverante ostilità dello Stato argentino – intervista a Paola García Rey di Amnesty International Amnesty International Argentina è stata una tra le primissime organizzazioni di Diritti Umani a interessarsi del caso di Milagro Sala e ad agire con determinazione e risolutezza per richiedere da un lato la sua immediata […]

Leggi tutto

Sinistra italiana allo sbando totale

di Loris Campetti fonte area7.ch Dentro il trolley, niente di nuovo. Il viaggiatore può incollarci gli adesivi più improbabili – la foto di Gramsci o la parola “compagno” o il “noi” al posto dell’”io”– ma dentro c’è sempre e solo un toscano arrogante, corpo estraneo alla tradizione democratica italiana, persino a quella poliedrica democristiana. Matteo […]

Leggi tutto

Mining: initial study shows trade unions save lives

Mining: initial study shows trade unions save lives fonte  INDUSTRIEALL 14.03.2017 The findings of a preliminary study have confirmed IndustriALL Global Union’s global campaign message on mine health and safety – trade unions save lives. New research has found strong evidence that health and safety representatives supported by a trade union were more effective in […]

Leggi tutto

MILAGRO SALA DENUNCIÓ A GERARDO MORALES POR CONSPIRAR CON LA JUSTICIA

Fonte pagina12.ar.com  che ringraziamo A través de sus abogados, Milagro Sala presentó una denuncia penal en los Tribunales Federale S de Retiro contra el gobernador de Jujuy, Gerardo Morales, el representante de Cancillería para los Derechos Humanos, Leandro Despouy y la presidenta del Superior Tribunal de Justicia de Jujuy, Clara Langhe de Falcone, entre otros. […]

Leggi tutto

Sandra Russo: “il caso della Tupac è un laboratorio di esperimenti del neo liberismo

  Fonte Pressenza.com Quello che sta accadendo a Jujuy, quello che sta accadendo alla Tupac Amaru, a Milagro Sala non è un fenomeno isolato; è parte di un laboratorio politico con cui il nuovo neoliberismo vuole mettere in silenzio le organizzazioni sociali”. “Le organizzazioni sociali, Tupac Amaru in argentina come i Sim Terra in Brasiele […]

Leggi tutto

Dopo l’Unione Europea di Franco Berardi Bifo

Fonte  effimera.org Il filo aggrovigliato del possibile È possibile ridurre l’infinita complessità delle forme sociali in caotica evoluzione a una tendenza centrale, a un attrattore universale del divenire del mondo? Dal punto di vista filosofico non è legittimo farlo, perché occorre mantenere ben fermo il principio di un eccesso infinito e perciò irriducibile del divenire […]

Leggi tutto

Applicano la Legge Bavaglio a manifestanti pacifici, che denunciavano Macri

fonte PRESSENZA.COM  Applicano la Legge Bavaglio a manifestanti pacifici, che denunciavano Macri 22.02.2017 – Redacción Madrid Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di Pressenza) Il governo spagnolo riceve Mauricio Macri con tutti gli onori, mentre i deputati di En Comú Podemos eprimono la loro protesta non applaudendo il presidente argentino, e gli consegnano una lettera […]

Leggi tutto

Aziende di Morales dietro l’arresto di Milagro Sala

Aziende di Morales dietro l’arresto di Milagro Sala 06.02.2017 – Redazione Italia Aziende di Morales dietro l’arresto di Milagro Sala (Foto di ideasGraves via Flickr.com) di Horacio Verbitsky per Pagina12 – Traduzione di Pressenza Il potente segretario generale del governatorato Freddy Morales e undici legislatori (sette radicali, tre peronisti e un conservatore popolare) hanno acquistato […]

Leggi tutto

I primi dieci giorni di Donald Trump

fonte alfabeta2 che ringraziamo   Pubblicato il 1 febbraio 2017 · in alfapiù, società · Add Comment GB Zorzoli   Durante le primarie repubblicane ci rassicuravano così: i discorsi sopra le righe gli servono per battere i competitors; ottenuto il risultato, modererà i toni. Analogo ritornello nel corso delle elezioni presidenziali: dopo, dovrà fare i […]

Leggi tutto

Bando dei musulmani, Trump colpisce ancora

31.01.2017  Fonte  Pressenza New York Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo Lunedì notte il Presidente Donald Trump ha licenziato il Ministro della Giustizia Sally Yates,  poche ore dopo il suo annuncio che il ministero non avrebbe difeso l’ordine esecutivo che impedisce temporaneamente l’ingresso negli Stati Uniti ai profughi e ai cittadini di sette paesi […]

Leggi tutto

RAGIONARE PER SCENARI PER SCONFIGGERE LA ROZZA “VISION” DEL SIG. TRUMP

La capacità di analizzare e ragionare in anticipo per scenari è decisiva per chi opera nei vasti campi della prevenzione. Di questa capacità di analisi e di prefigurazione di scenari vi è estremo bisogno in questa epoca. Sono in atto cambiamenti geopolitici che avranno profonde ripercussioni sul lavoro, sulle condizioni di vita, sulle generazioni future… […]

Leggi tutto

Tupac Amaru, la solitudine e il dolore della distruzione

24.01.2017 – San Salvador de Jujuy – Dario Lo Scalzo Fonte Pressenza che ringraziamo Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di Dario Lo Scalzo) Sono giorni difficili quelli che trascorrono gli attivisti dell’organizzazione della Tupac Amaru. Ad un anno dalla detenzione della leader Milagro Sala le attività della sede centrale di San Salvador de […]

Leggi tutto

Come il neoliberalismo ha preparato la strada a Donald Trump – Zygmunt Bauman

Come il neoliberalismo ha preparato la strada a Donald Trump – Zygmunt Bauman fonte Workingclass.it  che ringraziamo Il 9 gennaio scorso è morto all’età di 91 anni Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco di formazione marxista. Di lui vi proponiamo la traduzione di uno dei suoi ultimi scritti a proposito della vittoria di Trump alle […]

Leggi tutto

Mapuche vs. Benetton: i colori della resistenza indigena

foto da sobreamericalatina.com 25.01.2017 – Michela Giovannini – Unimondo  che ringraziamo Il 10 gennaio scorso duecento agenti della Gendarmería Nacional hanno lanciato un’offensiva contro un piccolo gruppo di indigeni mapuche nella provincia di Chubut, nella Patagonia argentina. Un’azione sproporzionata nel dispiegamento di forze in cui, con la scusa di abilitare la ferrovia per il passaggio di […]

Leggi tutto

Donald Trump dijo que hará “lo necesario para mantener a Estados Unidos seguro” “La tortura funciona”

Después de firmar el decreto que pone en marcha la creación del muro con México, el presidente de Estados Unidos, Donald Trump, ratificó otra de sus propuestas de campaña y se volvió a manifestar a favor de la aplicación del “submarino” (“waterboarding” en inglés) como método de interrogatorio en la llamada “guerra contra el terrorismo”, […]

Leggi tutto

L’avvento di Trump e il rischio per la democrazia nel mondo

Ringraziamo Luigi Troiani per questo articolo apparso sul Blog     Lavocedinewyork.com Il nuovo presidente USA a parole per “gli uomini dimenticati”, nei fatti per il liberismo sfrenato di Reagan e Thatcher Luigi Troiani , autore dell’articolo Reaganomics e thatcherismo mutano il modello di società nata in Occidente nel dopoguerra per volontà anglo-americana. Sono i […]

Leggi tutto

Nebbia in agosto

Nebbia in agosto   E’ il titolo di un film tedesco che da qualche giorno dovrebbe circolare nelle sale italiane e che vi consiglio di andare a vedere. Il regista e’ Kai Wessel che tratta della storia di Ernst Lossa, tredicenne figlio di zingari jenisch che, benche’ di sana e robusta costituzione, viene internato nella […]

Leggi tutto

Rischio di assassinio di Milagros Sala da pagina12

Fonte  https://www.pagina12.com.ar/7377-el-asesinato-de-milagro-sala   Por Juan Grabois *   Confieso que dudé en escribir esta nota y lo hago sólo ante lo desesperante de la situación. Joaquín Morales Sola, Carlos Pagni y Ricardo Roa me dieron el impulso final con sus columnas del domingo, lunes y martes respectivamente. Los tres usaron la imagen del martirio para […]

Leggi tutto

Il suicidio delle sinistre di Carlo Galli

Il suicidio delle sinistre di Carlo Galli, 11 gennaio 2017 La demolizione dei templi del neoliberismo, sconsacrati e delegittimati ma ancora torreggianti sulle nostre società e sulle nostre politiche, comincia dal pensiero critico, capace di risvegliare il mondo «dal sogno che esso sogna su se stesso». In questo caso, dall’economia eterodossa, declinata in chiave teorica […]

Leggi tutto

ARGENTINA . CONTINUA LA PERSECUZIONE DI MILAGROS SALA LEADER DELLA ORGANIZZAZIONE TUPAC AMARU (articolo da Pagina 12 )

    ARGENTINA . CONTINUA LA PERSECUZIONE DI MILAGROS SALA LEADER DELLA ORGANIZZAZIONE TUPAC AMARU (articolo da Pagina 12 ) Se conocieron los fundamentos de la condena a Milagro Sala por el acampe en Jujuy “Una afrenta directa a la protesta social” El juez de faltas Matías Ustarez Carrillo no explica las razones de la […]

Leggi tutto

Les travailleurs turcs manifestent contre les purges de l’après coup d’État

fonte EQUALTIME.ORG par Jennifer Hattam Selma Atabey travaillait comme infirmière depuis 22 ans dans la province de Diyarbakır, dans le sud-est de la Turquie, quand elle a été sommairement renvoyée de son emploi par décret gouvernemental à la fin du mois d’octobre. « J’ai dû vendre ma maison et ma voiture, j’ai perdu mon SGK [sécurité […]

Leggi tutto

L’Argentine, avec sa « culture machiste », échoue au plan de la protection des femmes et des filles

25 novembre 2016 par Nazaret Castro fonte Equaltime.org En 2015, 235 femmes furent assassinées en Argentine pour le simple fait d’être des femmes. Bien qu’une loi existe depuis 2009 dans ce pays d’Amérique du Sud pour combattre le féminicide, la réponse de l’État reste insuffisante. C’est ce qu’a confirmé la Rapporteuse spéciale des Nations Unies, […]

Leggi tutto

Speciale verso il referendum – Il nuovo senato, ovvero il bundesrat “de’ noantri”

fonte ManifestoBologna di Piergiovanni Alleva Nel corso di questa esasperata campagna elettorale, il sostenitore del “sì” non hanno mai davvero chiarito in cosa consista la riforma costituzionale, tanto rumorosamente propagandata, né quali siano i suoi supposti mirabolanti benefici, che dovrebbero “mettere le ali” alla nostra depressa situazione socio-economica. Non si può davvero trattare di qualche […]

Leggi tutto

L’AVVENTURISMO DI UN LEADER E DEL SUO GRUPPO DIRIGENTE ….

Referendum, nuovo affondo del Financial Times: “Con il No a rischio fino a 8 banche italiane” Secondo il Financial Times gli otto istituti a rischio sono Monte dei Paschi di Siena, la Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carige, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche e CariFerrara. Una campagna referendaria per il SI basata sulla intimidazione […]

Leggi tutto

La Costituzione non si baratta.

Diffondiamo questo contributo di  Arrigo Quattrini che ringraziamo (o.c) Le costituzioni non si barattano. Perché il frutto di un baratto non può essere di per sé una carta costituzionale, contraddizione in termini, ma prima in substantia. Nella Costituente del 1946/47 vi furono scontri e discussioni anche aspre, mediazioni compromessi e concessioni reciproche, ma sempre sul […]

Leggi tutto

Une étude INRS-Centraide du Grand Montréal S’appauvrir tout en travaillant : une réalité grandissante

fonte INRS.CA   Uno studio canadese sul fenomeno emergente dei lavoratori poveri. Non solo i lavoratori manuali o di assa qualificazione: la povertà sta colpendo quella che un tempo venva definita classe media intellettuale. editor La pauvreté change de visage : près de quatre personnes pauvres sur dix occupent un emploi dans la région métropolitaine […]

Leggi tutto

Tiziano Rinaldini: Costituzione, democrazia, sindacato

fonte : inchiestaonline.it Diffondiamo dal numero da poco uscito a stampa di “Alternative per il socialismo” Nello scontro aperto sul voto referendario è forte il rischio di ricondurlo e ridurlo ad una dimensione di interesse politico contingente con  un consenso ricercato a prescindere dal significato più profondo dell’operazione istituzionale  che si cerca di attuare e […]

Leggi tutto

La riforma Renzi – Boschi è operazione di distrazione di massa

Intervista di Giulio Cavalli a Anna Falcone – 16 novembre 2016 «Questa riforma è ben diversa dalla propaganda che stiamo ascoltando» dice. E aggiunge: «Siamo di fronte a una preoccupante lesione del diritto dei cittadini di votare informati». Anna Falcone, avvocato cassazionista e vice presidente del Comitato del No è uno dei volti “nuovi” di […]

Leggi tutto

La « réapparition » de disparus argentins rouvre le débat sur les droits humains

fonte EQUALTIMES.ORG by Mariano D. Lafontaine En Argentine, les disparitions forcées de personnes pendant la dernière dictature (1976-1983) reviennent au cœur du débat politique à mesure que certains, au sein même du gouvernement, remettent en cause le nombre de personnes disparues, dénoncent les référents pour les droits humains et cherchent à améliorer la situation des […]

Leggi tutto

Tutte le fandonie di Renzi e Lorenzin sulla sanità. Intervista al segretario dell’Anaao-Assomed Costantino Troise: “Il 28 a meno di fatti nuovi scenderemo in sciopero”

Recentemente nel rapporto del Censis, la spesa degli utenti nella sanità ammonta a oltre 34 miliardi. Secondo la ricerca Censis presentata a giugno 2016, liste d’attesa molto lunghe portano 10 milioni di italiani a rivolgersi soprattutto alla sanità privata e 7 milioni all’intramoenia perché non possono aspettare, mentre sono 26 milioni i cittadini che si […]

Leggi tutto

Raniero La Valle I VALORI SUPREMI DELLA COSTITUZIONE TRADITI DALLA RIFORMA – Settimo discorso su “La verità del referendum” tenuto il 15 novembre 2016 a Vicenza

Comitati Dossetti per la Costituzione Raniero La Valle I VALORI SUPREMI DELLA COSTITUZIONE TRADITI DALLA RIFORMA Settimo discorso su “La verità del referendum” tenuto il 15 novembre 2016 a Vicenza La Corte Costituzionale ha affermato che ci sono dei valori supremi sui quali si fonda la Costituzione, che non possono essere sovvertiti o modificati nemmeno […]

Leggi tutto

Il medico attivista Giorgos Vichas: “Farmaci e latte in polvere, in Grecia c’è bisogno di tutto”

di Thomas Giourgas, traduzione di Haris Lamprou A parlare è Giorgos Vichas, medico, attivista e cofondatore dell’Ambulatorio sociale metropolitano di Ellinikò (Mkie), ad Atene. Come è la situazione all’Ellinikò e come possiamo sostenere concretamente questo importantissimo lavoro di solidarietà? La situazione è la stessa come quella degli ultimi anni. Persino dopo la legge che hanno […]

Leggi tutto

REFERENDUM & SANITA’ TRA PROPAGANDA E REALTA’

La Calabria, la Sicilia, la Campania  avrebbero un servizio sanitario con prestazioni  impresentabili a causa del Titolo V della Costituzione. Non scherziamo e non diciamo sciocchezze propagandistiche: con il titolo V Regioni come Emilia Romagna, Toscana, Veneto hanno realizzato Servizi Sanitari regionali  di buona qualità sempre in presenza dello stesso Titolo V. In questi ragionamenti […]

Leggi tutto

Democratiche e democratici di Modena: perché diciamo no alla riforma costituzionale

Siamo democratiche e democratici, iscritti ed elettori del Pd, collocati nel vasto campo delle diverse culture politiche della sinistra, del centrosinistra e della cittadinanza attiva da cui lo stesso Pd è nato, decisi a prendere le distanze dalla Riforma Costituzionale oggetto del Referendum del 4 dicembre prossimo. Non ci convince una riforma che si poteva e […]

Leggi tutto

Michael Moore: Cinque cose da fare dopo la vittoria di Trump

  di Michael Moore, da facebook.com 1. Restituire il Partito Democratico al popolo. Ha fallito miseramente. 2. Licenziare chi ha fatto previsioni sbagliate: esperti, profeti, sondaggisti, chiunque del mondo della comunicazione si sia rifiutato di ascoltare o riconoscere cosa stava realmente accadendo. Quegli stessi parolai ora ci diranno che dobbiamo “superare le divisioni” e “unirci”. […]

Leggi tutto

Con Trump e la politica in pezzi teniamo ferma la garanzia della Costituzione di Raniero La Valle

Raniero La Valle Discorso tenuto il 9 novembre nell’Auditorium Fabia Gardinazzi di Viadana (Mantova). Il 9 novembre al Centro Sociale di Salerno ho partecipato a un incontro sul referendum il cui titolo era: “Le ragioni del Sì, quelle del No, le ragioni del dubbio”. Il prof. Alfonso Conte che mi interrogava mi ha rivolto una domanda […]

Leggi tutto

Referendum/Generale Fabio Mini: “No a riforma che sottrae al Parlamento decisione su dichiarazione di guerra”

FONTE LIBERTAEGIUSTIZIA.IT  CHE RINGRAZIAMO . EDITOR   Intervista di Rossella Guadagnini al generale Fabio Mini (*) Riforme, democrazia, governabilità e inganni. Ne parliamo con una voce fuori dal coro, un uomo che per 46 anni è stato nelle Forze Armate e oggi si definisce molto progressista. Ci racconta di una legge ‘immaginaria’ e di un […]

Leggi tutto

Bancários, metalúrgicos, petroleiros, químicos, professores, servidores aderem a protesto Pelo menos uma dezena de categorias participou de manifestações contra o governo Temer e a ameaça de retirada de direitos.

Bancários, metalúrgicos, petroleiros, químicos, professores, servidores aderem a protesto Pelo menos uma dezena de categorias participou de manifestações contra o governo Temer e a ameaça de retirada de direitos. Em São Paulo, haverá concentração na Praça da Sé a partir das 16h30   São Paulo – Pelo menos uma dezena de categorias participa hoje (11 […]

Leggi tutto

Referendum costituzionale: perché voto NO – Pierre Carniti

Referendum costituzionale: perché voto NO – Pierre Carniti Prescindo da molte delle critiche alla proposta di riforma costituzionale, già sollevate da costituzionalisti, commentatori e politici, che in larga parte condivido. Le ragioni specifiche che mi determinano a votare no sono fondamentalmente tre. Primo. Gli articoli della costituzione possono ovviamente essere modificati. Non però all’ingrosso ma […]

Leggi tutto

In Europa i partiti di “sinistra” non rappresentano più il lavoro

di Vittorio Capecchi In questo numero di Inchiesta i testi si interrogano sulla scomparsa del lavoro dalla politica e dalle istituzioni. Francesco Garibaldo ricostruisce il processo di aziendalizzazione delle relazioni sindacali e di involuzione aziendalistica dei sindacati in Europa. Come scrive Garibaldo, “se i lavoratori possono essere rappresentati solo come parte dell’azienda, allora non esiste […]

Leggi tutto

La riforma Renzi: un’aggressione alle garanzie costituzionali

di Luigi Ferrajoli La tesi ripetuta con più insistenza dai sostenitori del Sì al referendum costituzionale è che la riforma non tocca la prima parte della Costituzione, cioè i diritti fondamentali e le garanzie, ma solo la seconda parte, dedicata all’ordinamento della Repubblica. Formalmente, questo è vero. Nella sostanza, purtroppo, è vero il contrario. Da […]

Leggi tutto

4 dicembre: finanza e multinazionali votano sì. NOI NO!

Non una revisione, una sostituzione. Dalla semplice lettura del titolo: “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” ci rendiamo conto che la riforma che il popolo […]

Leggi tutto

Con la riforma del Titolo V via libera allo sfruttamento selvaggio dei territori

fonte BLOG LAVORO SALUTE Lo sport nazionale dei governi è la riforma di tutto ciò che non piace alle imprese, per invogliarle ad investire nel proprio paese. Sulle riforme per attirare gli investimenti, i governi non hanno molto da inventare, ha già scritto tutto il World Economic Forum,l’associazione delle multinazionali che tutti gli anni organizza […]

Leggi tutto

Il digitale, i controlli a distanza e… la democrazia!

Il digitale, i controlli a distanza e… la democrazia! C’è un filo rosso che lega la contro-riforma costituzionale con i controlli a distanza che coinvolgono i lavoratori anche nei momenti liberi. di Riccardo De Angelis 22/10/2016 Fonte  LACITTAFUTURA.IT   L’autunno è arrivato sull’onda del dibattito relativo all’impatto dell’era digitale e robotica nel mondo del lavoro, […]

Leggi tutto

L’ultima lezione di Noam Chomsky: un pacato invito alla rivolta

    L’ultima lezione di Noam Chomsky: un pacato invito alla rivolta Il documentario, intitolato Requiem for the American Dream, descrive una società frantumata, individualista e votata alla diseguaglianza.  di Andrea Coccia «Durante la Grande Depressione, che io sono vecchio abbastanza da ricordare, la maggior parte dei membri della mia famiglia erano lavoratori disoccupati. Si […]

Leggi tutto

Crisi ambientali e migrazioni forzate di Guglielmo Ragozzino

La battaglia ambientale e la crisi dei rifugiati: l’ondata silenziosa oltre la fortezza Europa. Una raccolta di saggi e articoli pubblicata dall’associazione A Sud Nel vecchio secolo la Fiat era considerata il peggio del peggio. Cattiva, ignorante, prepotente, paurosa. Tutti volevano trasformarla, molti abbatterla. Non che non sia cambiata abbastanza da allora, sotto l’urto dei […]

Leggi tutto

Brasile, il discorso di Dilma Rousseff al popolo: “Riforma politica ma nel nome della democrazia e della sovranità popolare”

 Pubblichiamo la traduzione integrale del messaggio letto dalla presidente del Brasile Dilma Rousseff di fronte a telecamere e giornalisti martedì 16 agosto 2016 nel Palazzo dell’Alvorada. Un messaggio da condividere e diffondere anche in Italia per fare chiarezza sul golpe in atto contro la legittima presidente nel paese che ospita le Olimpiadi. (trad. it. Teresa […]

Leggi tutto

Strategie utilizzate per la manipolazione del pubblico attraverso i mass media.

FONTE altrogiornale.org Noam Chomsky, professore emerito al Massachusetts Institute of Technology, ha elaborato una lista delle 10 regole del controllo sociale, ovvero, strategie utilizzate per la manipolazione del pubblico attraverso i mass media. 1) La strategia della distrazione. L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione, che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico […]

Leggi tutto

Luigi Ferrajoli Un monocameralismo imperfetto per una perfetta autocrazia

Luigi Ferrajoli Un monocameralismo imperfetto per una perfetta autocrazia 1. Potere di revisione costituzionale e potere costituente – C’è un fatto che accompagna, da circa trenta anni, la lunga crisi della democrazia italiana. All’aggravarsi di tutti i suoi aspetti – il discredito e lo sradicamento sociale dei partiti, la loro subalternità all’economia e alla finanza, […]

Leggi tutto

“RIFORMA” DELLA COSTITUZIONE, BASTA CON GLI SLOGAN, LEGGIAMO IL TESTO DI QUESTO CAPOLAVORO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE !!!

  Lo spettacolo da curva nord o sud dello Stadio , promosso con particolare passione da diversi media e da alcuni esponenti del Governo non si addice a promuovere la conoscenza del testo della “Riforma della Costituzione” redatta sotto l’autorevole guida della chiarissima costituzionalista on. Maria Elena Boschi. Invece di perdere tempo ad insultare e […]

Leggi tutto

RAVENNA, SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO OGGI, INTERVISTA AD ANDREA MARCHETTI

SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO A RAVENNA INTERVISTA AD ANDREA MARCHETTI CGIL RAVENNA   Abbiamo intervistato Andrea Marchetti, responsabile per la Cgil del Coordinamento Salute e Sicurezza nel Lavoro sullo stato dell’arte nel territorio di Ravenna. Come stanno andando le cose a Ravenna, un territorio con molte realtà produttive di grande complessità, dal porto all’industria […]

Leggi tutto

“Frau Merkel, con gli USA non andiamo da nessuna parte”

Un attacco frontale al filo-atlantismo e alla politica di rigore della Merkel Dalla leader dell’opposizione Sahra Wagenknecht una dura critica alle ingerenze USA in Europa. Dai rapporti con la Russia all’approvazione del TTIP, dal caso Grecia alla sudditanza alla Troika. Supervisione editoriale Adolfo Marino, traduzione Maria Heibel, editing Santiago Martinez de Aguirre. Pandora TV – […]

Leggi tutto

Podcast Notizie Ambiente Lavoro Salute di Diario Prevenzione – 21 gennaio 2016 – n° 34

  Podcast Notizie Ambiente Lavoro Salute di Diario Prevenzione – 21 gennaio 2016 – n° 34 a cura di Gino Rubini In questo numero parliamo di – Un clima pesante per chi vive del proprio lavoro, Jobs Act e dintorni – LA SEMPLIFICAZIONE RICHIEDE INTELLIGENZA. L’ABROGAZIONE DEL REGISTRO INFORTUNI, UNA SEMPLIFICAZIONE FATTA SENZA TESTA – […]

Leggi tutto

LAVORO AGILE, TANTO “AGILE” DA ESSERE VOLATILE E INSICURO PER LA SALUTE E SICUREZZA

  Abbondano i disegni di legge per dare una parvenza di “legalità” alle forme di lavoro “precario” con la sostituzione delle parole che lo definiscono. Da “precario” il lavoro diviene “agile”, e in alcune accezzioni diviene addirittura “smart” dove di “smart” per il lavoratore vi è molto poco. Tutto diviene indefinito, la cosìdetta cornice costruita […]

Leggi tutto

Perché Onde Corte blog sta con Luca Fiorini

Intervista a Luca Fiorini Perché sto con Luca Fiorini Stiamo vivendo un’epoca di rottura o , usando un termine diffuso, di disrupting dei diritti costituzionali in nome di un pragmatismo ottuso che pone l’efficienza, gli interessi e il comando dell’impresa come unico valore di riferimento per l’agire quotidiano.Tutto il mondo circostante deve essere al servizio […]

Leggi tutto

Relazione sull’indagine sul caporalato svolta dalla Commissione del Senato in seguito alla morte della bracciante Paola Clemente

    Relazione sull’indagine sul caporalato svolta dalla Commissione del Senato in seguito alla morte della bracciante Paola Clemente Relazione relativa all’indagine, istituita l’8 settembre 2015 dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali del Senato, in merito al decesso della sig.ra Paola Clemente, il 13.07.2015 in Andria  ( […]

Leggi tutto

Disrupting* sociale versus il patrimonio di salute della popolazione.

Disrupting* sociale versus il patrimonio di salute della popolazione. *Disrupt: to cause (something) to be unable to continue in the normal way : to interrupt the normal progress or activity of (something) Sono molte le forme di disrupting che stanno avvenendo da tempo nel campo del lavoro , dell’economia , delle norme  che servono a […]

Leggi tutto

Intervista al Presidente dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto E.R. AFEVA  Andrea Caselli

        In Emilia Romagna sono migliaia i lavoratori che sono stati esposti all’amianto nel posto di lavoro, dalle fabbriche del settore fibrocemento di Reggio Emilia alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna ai complessi petrolchimici di Ravenna e Ferrara alle piccole aziende e nell’edilizia. Molti sono gli operai e  i tecnici deceduti a […]

Leggi tutto

Mister Eternit blocca il libro sul disastro ambientale

LA CENSURA SU AMAZON Mister Eternit Mister Eternit blocca il libro sul disastro ambientale di Piero Bosio Domenica 06 dicembre 2015 ore 02:39 “Quel libro non deve uscire su Amazon nella sua versione inglese. Bloccatelo”. E così è stato. Il capo dell’Eternit Stephan Schmidheiny ha scatenato i migliori avvocati svizzeri per bloccare l’uscita dell’ e-book […]

Leggi tutto

Erdogan, cosa vuole (e perché non lo avrà)

  di Giulietto Chiesa | 30 novembre 2015 L’obiettivo primario di Erdogan è stato, ed è, quello di abbattereBashar al-Assad. Lo spingono le sue ambizioni neo-ottomane, il suo islamismo sunnita ma anche capitalista, comunque anti-sciita. Lo spinge il calcolo tattico di compiacere i neo-conamericani (che sono alleati di Israele e, quindi, puntano a liquidare la Siria, […]

Leggi tutto