Salta il contenuto

Onde Corte Blog

fatti & idee nell'epoca della post democrazia

  • Autori & Mission del Blog Onde Corte
  • Blog e siti amici
  • Privacy Policy di Onde Corte Blog

Blog e siti amici

Blog e siti della Sinistra

 

Commonware

R/PROJECT

Striscia Rossa

Siti militanti

Comitato per la liberazione di Milagro Sala

 

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Archivi

Articoli recenti

  • Tre economiste innovatrici
  • Una crescente militarizzazione: rischi in più per la pace e anche per l’ambiente
  • Draghi, lupi, faine e sciacalli – di Marco Revelli
  • No caro Renzi, l’Arabia Saudita non é un baluardo contro l’estremismo islamico
  • I leader indigeni hanno denunciato Bolsonaro alla Corte dell’Aia
  • Amanda Gorman, “La collina che scaliamo”
  • Stiglitz afferma che la pandemia del Covid-19 ha mostrato conseguenze del neoliberismo
  • Milagro Sala: le organizzazioni sociali chiedono la liberazione
  • Brasile, Bolsonaro esclude il 50% degli indigeni dalle vaccinazioni anti-Covid
  • Export di armi italiane, segreti e silenzi di Stato
  • BRASILE: RAZZISMO E SFRUTTAMENTO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
  • Il pericoloso virus di autoritarismo e carrierismo nella giustizia che infligge calvari a persone innocenti di Lorenzo Diana
  • Il virus censorio ha attaccato MicroMega. Domani a chi tocca?
  • L’”istinto di classe” del virus di Marco Revelli
  • La lotta per la sopravvivenza dei riders di Città del Messico
  • Iran: le autorità stanno preparando una macchina ghigliottina per amputare le dita dei prigionieri.
  • Egitto, Zaki e gli altri: solo nel 2019 quasi 1500 arresti della Procura suprema antiterrorismo
  • Macron vieta gli sguardi sulla polizia francese
  • Un’arma potenziale uccide oltre 1,5 milioni in tutto il mondo, senza che venga sparato un solo colpo
  • Colpi di Stato permanenti di Quentin Hardy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cosa c’è di nuovo ?

Su  questa colonna , di seguito, rendiamo disponibili i link agli ultimi 5 articoli apparsi in siti che abbiamo selezionato come interessanti. Naturalmente il contenuto degli articoli linkati assai spesso non coincide con gli orientamenti di questo sito e le responsabilità sui contenuti degli articoli sono degli autori degli stessi. La selezione avviene sulla base della difformità dei contenuti rispetto al pensiero unico mainstream

RSS America Latina

RSS Articolo 21

  • Bloccare foto e video intimi su Fb e Instagram è possibile: vai sul sito del Garante Privacy
  • Il bacio alla Madonna e l’abbraccio ai migranti iracheni
  • Sanremo 2021: Fiorello si “dimette” da D’Alema
  • Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli
  • Non è un atto politico ma un crimine internazionale

RSS La Bottega del Barbieri

  • 8 marzo, il nostro viaggio nella Storia
  • Memorie “on the road”
  • Italia-Bosnia: un ponte di corpi lungo i confini
  • Il (mio) posto dei calzini
  • Salvare la vita di Mumia Abu Jamal

RSS Butac

  • Le vignette che disinformano
  • Fourtillan e il brevetto per il test COVID-19 del 2015
  • Il paracetamolo, i virgolettati e le notizie maldate
  • La tassa sugli abbracci negli aeroporti
  • Il cielo stellato di Marte

RSS Il Caffe Geopolitico

  • Le elezioni in Kosovo, tra pandemia e nazionalismo
  • Alla CPAC va in scena il trumpismo
  • La complicata corsa ai vaccini nell’Unione Europea
  • (Dis)parità nei campi: se in Africa il genere diventa unità di misura
  • Metropolis – Roma, e la Dolce Vita perduta

RSS Carmilla

  • Estetica del capitalocene
  • Da Tom Joad a Capitol Hill, passando per Rambo e Rocky
  • Miseria, repressione e crollo delle verità/mondo: perché parlare ancora di guerra civile
  • La fabbrica del militante.
  • Ho attraversato gli oceani del tempo (Victoriana 29)

RSS Centro Studi Sereno Regis

  • Salvo miracoli, l’Iran verrà presto bombardato
  • La violenza domestica e la sua progenie in Sudafrica
  • Oltre la cultura patriarcale: ripensare il lavoro
  • Coltivo una rosa bianca. Antimilitarismo e nonviolenza in Tenco, De Andrè, Jannacci, Endrigo, Bennato, Caparezza
  • Una crescente militarizzazione: rischi in più per la pace e anche per l’ambiente

RSS China Files

  • Chopsticks – Xiangcai: l’erba della discordia
  • K-Files – Scarsa sicurezza e overworking: i rischi sul set dei K-Drama
  • In Cina e Asia – La Cina fissa un obiettivo di crescita “sopra il 6%”; pronta la riforma elettorale di Hong Kong
  • Mondo Asean – Sfide e opportunità asiatiche per la Presidenza italiana del G-20
  • Come funziona la diplomazia del vaccino cinese
  • In Cina e Asia – Al via le “due sessioni
  • China E-Files – Il ritorno di Produce 101: Tra tematiche rainbow e tradizione è lo show della GenZ
  • Go East – Atlantismo a Cinque Stelle
  • In Cina e Asia – La Cina diventa il primo paese con oltre 1000 miliardari
  • Dall’Atlantico al Pacifico – Inizia l’era Biden: nomi e dossier aperti

RSS Clashcityworkers

  • CAPITALISMO SENZA PADRONI
  • [Napoli] Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori H&M
  • [Napoli] Linea Metro 6 : licenziamenti impossibili
  • [Napoli] GESTIONCAR, della serie '' scatole italiane, scatole multinazionali''
  • [AVELLINO] Vertenza IPERCOOP : nuovo incontro al MISE tra sindacati e azienda

RSS Contro la crisi

  • "Quando il diritto diventa elemosina datoriale: a proposito di buono pasto". Intervento di Federico Giusti
  • Caporalato, nove arresti a Reggio Calabria. Legami tra le cosche e i migranti Kapò
  • L'Inps dà il via alla presentazione delle domande per il bonus bebè
  • Infermieri No Vax, arriva il parere dell'Inail: "Indennizzabili ma se c'è dolo non hanno diritto al risarcimento"
  • "Le mosche cocchiere dei licenziamenti. Sul blocco la sfida dei prossimi mesi". Il Domenicale di Controlacrisi, a cura di Federico Giusti

RSS Contropiano

  • Il boom della mortalità in Italia. E’ pandemia ma non solo
  • Koufodinas continua la sua lotta, e con lui la gioventù greca
  • Vaccini. “Nessun profitto sulla pandemia”. Appello alla mobilitazione
  • Il partito delle porte che sbattono
  • Ecuador. Gli Usa provano a tenersi il paese, in molti modi

RSS Cromosomax

  • Un profesor universitario gay se pregunta: ¿tengo que borrar mi perfil de Grindr?
  • TJ Osborne ha recibido un "tsunami de amor" al salir del armario
  • Taylor Swift es víctima de una broma "asquerosa" en un show de Netflix
  • El primer trio paterno homosexual declara ser una familia normal
  • Britney Spears anuncia en redes que se está "sanando"

RSS Diario Prevenzione

  • Osha.eu : Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche croniche
  • Geopolitica e salute delle popolazioni
  • Mascherine: come riconoscere quelle affidabili
  • La Cancelliera Merkel nella conferenza stampa del 3 marzo 2021
  • Le quattro “i” di un nuovo contratto socio-ecologico

RSS DinamoPress

  • La parola agli automi: “Macchine nubili” di Brunella Antomarini
  • Nel Cpr di Torino, oltre a freddo e cure mediche insufficienti, anche il divieto di portare solidarietà ai reclusi
  • Le ombre della “partenza volontaria”
  • La zingarata
  • Il divieto di sciopero per il comparto scuola non ferma la lotta transfemminista

RSS Doppio Zero

  • Le doppie visioni di Svenja Deininger
  • Giovanni Anselmo: entrare nell’opera
  • Gemme Popolari
  • Sapiens Sapiens
  • Visit The Holy Land

RSS Gas Social

  • Londra addio, auf wiedersehen, goodbye
  • Accadde Oggi – 6 Marzo
  • A scuola non vi insegnano un c***o!
  • Perché Sanremo siamo noi
  • Ma noi chi votiamo?

RSS Greenreport

  • Gli episodi di freddo estremo legati al riscaldamento dell’Artico
  • Porto di Ravenna, le associazioni: si dichiari l’emergenza ambientale per Berkan B e cimitero delle navi
  • Clean Cities: un viaggio in 14 città per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa
  • Turismo, giovani e imprese: le risorse geotermiche sostengono il futuro di Santa Fiora
  • Cambiamento climatico e giornali: la colpa è sempre degli altri Paesi

RSS Agenzia IPS

  • Women Are the Future of Africa’s COVID-19 Recovery
  • Education Cannot Wait Interviews Karina Gould Canada’s Minister of International Development
  • International Women’s Day, 8 March 2021 “Women in leadership: Achieving an equal future in a COVID-19 world.”
  • International Women’s Day 2021
  • International Women’s Day, 2021A Just COVID-19 Recovery – Not Without Women’s Leadership

RSS Prensa Latina

  • Sanciones contra Rusia horadan camino de distención con Occidente
  • Rusia revisaría relaciones con UE ante sanciones de riesgo
  • Denuncian en Uruguay condiciones leoninas de farmacéutica Pfizer
  • Situación de hospitales sigue tensa por Covid-19 en Francia
  • Rusia critica intervención de Occidente en sus asuntos internos

RSS Il Manifesto Bologna

  • Erdoğan usa la religione per non perdere il potere
  • All’ascolto degli alberi tra montagne sradicate
  • Fico, la Disneyland della precarietà
  • 2 agosto 1980, quarant’anni dopo
  • Riaccendiamo il Sud e l’Italia ripartirà

RSS Inchiestaonline

  • Enrico Pugliese: Agricoltura capitalistica e funzione dell’inchiesta mezzo secolo dopo
  • Sabato 6 marzo in rete: Cento anni dopo: ripensare la sinistra
  • Paola Maria Selleri: Ricordo di Vittorio Baravelli
  • Roberto Dall’Olio: Árpád Weisz
  • Roberto Dall’Olio: Poesia per Ferlinghetti

RSS La macchina sognante

  • In memoriam Agitu Ideo Gudeta
  • PIOGGIA DORATA / Un racconto di Paolo Polvani
  • “Un poeta messo al bando nel cuore dell’Europa”. Una nuova raccolta di versi di Gëzim Hajdari – di Fulvio Pezzarossa
  • brani da “BACIAMMO LA TERRA: L’odissea di un migrante dal Somaliland al Mar Mediterraneo, di Mohamed Hussein Geeldoon, trad. Raphael D’Abdon
  • “IL PIANISTA DI YARMOUK” E QUELLA SPERANZA DA CUI RIPARTIRE, di Francesca Girani

RSS le parole e le cose

  • La scuola un anno dopo. Con una modesta proposta
  • Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • Visite allo zoo /8: Gianluca D’Andrea
  • Mario Isnenghi alla luce della sua autobiografia, Vite vissute e no
  • New media, old stories: la narrativa contemporanea alla prese con la rivoluzione digitale

RSS Libro guerriero

  • “Happy (hippy) family” di Stefania Nascimbeni (Morellini Editore)
  • “Sei tu la mia ossessione” di Ninni Schulman (Marsilio Farfalle – GialloSvezia)
  • “L’arte di legare le persone” di Paolo Milone (Einaudi)
  • “Scelte sbagliate” di Susana Hernandez (le Assassine)
  • “Cercando Beethoven” di Saverio Simoncelli (Fazi Editore)

RSS Limesonline

  • Scoperta di Guam, Nascita del Ghana, Kohl Cancelliere: gli anniversari geopolitici del 6 marzo
  • 🔍🌎🎼 Il mondo questa settimana
  • Bielorussia e nazione bielorussa
  • 📺 L’approfondimento di Dario Fabbri: Presente e futuro delle relazioni Usa-Russia
  • Il diritto alla rivolta

RSS Nigrizia

  • La Libia torna a casa
  • Costa d’Avorio: le opposizioni puntano al parlamento
  • Un ponte di corpi, contro i respingimenti alle frontiere d’Europa
  • “Tigray, dilaga la disinformazione”
  • Notizie dall’Africa in podcast – Venerdì 5 marzo 2021

RSS Openedition

  • Larissa Zakharova, De Moscou aux terres les plus lointaines. Communications, politique et société en URSS
  • Michel Porret, Le sang des lilas. Une mère mélancolique égorge ses quatre enfants
  • Ségolène Darly, Véronique Fourault-Cauët, Richard Raymond (dir.), Marginalisations, résistances et innovations dans les franges périurbaines
  • Émeline Dion, Veronika Kushtanina, Elsa Lagier, Élise Pape, Constance Perrin-Joly, Juliette Pié, Pierrine Robin, Bérengère Savinel, Régis Schlagdenhauffen (dir.), Parler de soi. Méthodes biographiques en sciences sociales
  • François Recanati, Langage, discours, pensée

RSS Osservatorio Balcani Caucaso

  • Cina ed Europa centro-orientale, il "17+1" al capolinea?
  • Serbia: verso la reintroduzione della leva obbligatoria?
  • Sette anni dopo il suicidio di Isa, poco è cambiato per le persone queer in Azerbaijan
  • Vaccini: l'autogol dell'UE delude i Balcani
  • Migrazioni, media e pandemia

RSS Popoffquotidiano

  • Teorema Mar Jonio, Casarini: «Sono colpevole. Come Lucano»
  • Cucchi, al processo si cerca l’origine dei depistaggi
  • Grecia, la vendetta di Stato contro un detenuto politico
  • Germania: 3 nazi, 10 omicidi e 13 anni in fuga
  • No all’acqua in Borsa!

RSS Pressenza

  • Tre economiste innovatrici
  • Libertà per Dana Lauriola
  • Bangladesh, rilasciato il noto disegnatore Ahmed Kabir Kishore
  • O i brevetti o la vita! Vaccini per tutte e tutti!
  • Giornata della donna: la parità inizia dai banchi di scuola

RSS Resumen latino americano

  • Argentina. Resumen Gremial. Fallecieron dos médicos de CABA por Covid-19 sin haber sido vacunados y ATE reclama dosis para el personal de salud // Walter Correa: «Hay que ser rigurosos con aquellos que fugaron los recursos de la Patria y el Pueblo» (+info)
  • Argentina. Derogan el DNU 70, una política antimigrante macrista
  • Argentina. El gobierno derogó el cuestionado decreto de Macri que facilitaba la expulsión de migrantes
  • Etiopía. A la hora de los muertos
  • Paraguay. Confirman un muerto y ocho heridos tras manifestación

RSS Rivista Pagina Uno

  • Numero 71 | Febbraio-Marzo 2021
  • Dove si pone il limite? Un sistema economico inaccettabile
  • Il popolo di Trump
  • Il virus della disuguaglianza *
  • HPoint/Keep Up/Venus: coop, appalti, debiti, prestanome. Come sparisco senza sparire

RSS Sbilanciamoci

  • Newsletter n° 639 del 5 marzo 2021
  • I riders in sciopero e il caporalato digitale
  • Considerazioni e proposte sul PNRR
  • L’uomo e il fuoco, una storia dell’energia
  • Come monitorare i fondi europei per l’ambiente in Italia

RSS Solidaire

  • Lady T : « On a besoin d’union »
  • Pandémie, climat, et là où tout a commencé : notre système économique
  • Bombardements en Syrie : Joe Biden suit la logique guerrière de ses prédécesseurs
  • Réchauffement climatique : bientôt la fin des frites ?
  • 50 ans de Médecine pour le Peuple : retour sur le modèle du futur

RSS Terrestres

  • La décroissance : le socialisme sans la croissance
  • Le Grand Dérangement
  • Penser le géopouvoir – 3e séance du séminaire « Devenirs Terrestres ». mercredi 10 février
  • Quels choix écologiques en matière de santé ?
  • Peut-on penser à la même vitesse que le Covid ?

RSS Il Times

  • Marco Travaglio: è la stampa che vuole che Draghi non parli
  • Giuliano Ferrara sul caso Arcuri: “Un’insopportabile cagnara di lecchinaggio e cecchinaggio”
  • Rinnovati i contributi all’editoria. Bocciato il piano tagli voluto da Vito Crimi. A Radio Radicale destinati 2 milioni di euro per il 2021
  • Da domani Corrado Augias lascia la rubrica delle lettere su Repubblica
  • Il consigliere dell’Ordine del Piemonte Andrea Caglieris nominato redattore capo alla TGR Rai Sardegna

RSS Unimondo

  • Corea del Nord: tra fame, “anti-socialismo” e nucleare
  • Nomadismo, geopolitica e vegetarianesimo
  • Siria, donne schiave del Daesh imprigionate con le famiglie dei carnefici
  • Le derive politiche cambogiane…
  • Tra disuguaglianze e mobilitazioni la “Giornata Mondiale contro le Discriminazioni”

RSS La Vaca

  • Mu 157: La máquina femicida
  • 8M sin Ley de Equidad en medios
  • Chubut lo volvió a lograr: por el repudio de las comunidades se levantó la sesión que intentaba imponer el proyecto minero
  • ¿Chau glifosato?: un freno en México, vía libre en Argentina
  • Paro ambiental y movilizaciones contra la corrupción y el fraude en Chubut: el gobierno vuelve a querer imponer la mega minería

RSS Volere la luna

  • Per ridare senso alla rappresentanza, ripartire dal proporzionale
  • Libertà per Dana
  • Il blocco navale: atto politico o delitto?
  • L’aquila della rivoluzione: Rosa Luxemburg a 150 anni dalla nascita
  • Steven Price, Casa Lampedusa (Bompiani, 2020)

RSS Zero in Condotta

  • Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
  • Sciopero femminista e transfemminista in zona rossa: “Ci organizziamo!”
  • “Casa assegnata, ma niente chiavi: cosa aspetta Acer?”
  • Corno alle scale, grave lavoratore scivolato sulla pista dei mondiali di snowboard
  • Manifestazioni contro il caro-mensa, 23 a processo

Most Viewed Posts

  • D’inverno il mare è gelido (17.919)
  • ITUC Joins Global Solidarity Action in Support of Lula (1.216)
  • Salvini vuole più clandestini (1.184)
  • Distopia high-tech: la ricetta che si sta sviluppando a New York per il post-coronavirus. Di Naomi Klein (674)
  • Draghi, lupi, faine e sciacalli – di Marco Revelli (594)
  • Cile: quello che è rimasto dalle elezioni (572)
  • AMERICA LATINA: L’EGEMONIA E’ PENTECOSTALE (321)
  • Il costo ecologico dell’economia di piattaforma. Ovvero, l’inquinamento connesso alle nuove tecnologie – di Giorgio Pirina (318)
  • Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato (275)
  • Neoliberismo autoritario . Attività antisindacali del governo Macri in Argentina (269)

Spam bloccato

5.205 spam bloccati da Akismet

Visite dal 7 novembre 2017




Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester