Vai al contenuto

Futura

tra pandemie, guerre e catastrofi ambientali … con moderato ottimismo …

Futura

TTIP: cos’è l’ISDS? (in Italiano)

2 Novembre 2015 di editor

TTIP: cos’è l’ISDS? (in Italiano)

Post Views: 8
Categorie diritti umani, europa, fatti correnti, lavoro & diritti, Memoria, Narrazioni
TTIP: UNA MINACCIA PER LE NORME EUROPEE E NAZIONALI CHE REGOLANO AMBIENTE LAVORO SALUTE
Ma che cos’è il Trattato Transatlantico ( TTIP ) e perché nessuno ne parla?

Archivi

Articoli recenti

  • L’Osservatorio della Unfreedom, un progetto che documenta il crescente utilizzo del digitale nell’ascesa della governance autoritaria
  • Argentina, un paese a fuoco
  • Come definire i rischi sistemici delle piattaforme per la democrazia
  • Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica
  • La nicchia climatica umana
  • IL SONNO DELLA RAGIONE di Raniero La Valle
  • Jujuy, Argentina: sollevazione popolare, durissima repressione
  • Verso l’economia di guerra
  • Il raduno internazionale dell’estrema destra a Budapest: Orbán è il nuovo modello per l’Occidente
  • Les véhicules électriques, la bauxite et la destruction de l’écosystème en Guinée
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Categorie

Pagine

  • Autori & Mission del Blog Futura
  • Blog
  • Blog e siti amici
  • Front Page
  • Privacy Policy di Umanità Futura Blog

Most Viewed Posts

  • D’inverno il mare è gelido (32.870)
  • Grèves sans précédent dans les universités britanniques : les retraites ne sont que la partie émergée de l’iceberg (2.620)
  • Draghi, lupi, faine e sciacalli – di Marco Revelli (2.122)
  • ITUC Joins Global Solidarity Action in Support of Lula (1.307)
  • Salvini vuole più clandestini (1.215)
  • Neoliberismo autoritario . Attività antisindacali del governo Macri in Argentina (953)
  • Distopia high-tech: la ricetta che si sta sviluppando a New York per il post-coronavirus. Di Naomi Klein (916)
  • QUANDO L’INTELLETTUALE RINUNCIA ALLA RAGIONE. A PROPOSITO DI FLORES E DI “MICROMEGA”. (737)
  • Il costo ecologico dell’economia di piattaforma. Ovvero, l’inquinamento connesso alle nuove tecnologie – di Giorgio Pirina (661)
  • Cile: quello che è rimasto dalle elezioni (660)

Views

  • Salvini vuole più clandestini - 38.697 views
  • D’inverno il mare è gelido - 28.574 views
  • QUANDO L’INTELLETTUALE RINUNCIA ALLA RAGIONE. A PROPOSITO DI FLORES E DI “MICROMEGA”. - 19.069 views
  • Turchia, il sultano azzoppato - 13.223 views
  • Manifestazione di protesta all’Ambasciata italiana di Berlino contro una legge iniqua.. - 9.615 views
  • Argentina, libertà di stampa condizionata! - 7.504 views
  • Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato - 7.430 views
  • Referendum trivelle: è molto più di un quesito - 7.141 views
  • L’amianto è sicuro al 100 per cento, lo afferma il Presidente Trump - 5.908 views
  • “Lo chiamano amore” Note sulla gratuità del lavoro - 5.286 views
  • Global Inequality, Populism And The Future Of Democracy - 4.959 views
  • Grèves sans précédent dans les universités britanniques : les retraites ne sont que la partie émergée de l’iceberg - 4.840 views
  • Lettera aperta a Tito Boeri Presidente INPS sui pensionati residenti all’estero da Franco Di Giangirolamo…. - 4.808 views
  • “RIFORMA” DELLA COSTITUZIONE, BASTA CON GLI SLOGAN, LEGGIAMO IL TESTO DI QUESTO CAPOLAVORO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE !!! - 4.763 views
  • La sindrome del socio Conad della pubblicità e Mauro Felicori   - 4.612 views

RSS Acrimed

  • Marches contre le racisme et les violences policières : l'éditocratie renverse (et piétine) l'information
  • Directeurs de rédaction, DGSI, Ukraine et compagnie : revue de presse de la semaine
  • Racisme et violences policières : l'information verrouillée (tract)
  • Violences policières : des marches sous surveillance (et discrédit) médiatique
  • Guerre en Ukraine : un missile et deux journalismes

RSS Africa Express

  • La giunta militare del Mali: “Riprenderemo il controllo di tutto il territorio”, ma jihadisti e tuareg hanno ripreso gli attacchi
  • Marocco due settimane dopo il terremoto: “E’ venuto giù tutto. In briciole”
  • L’Ucraina come la Palestina: all’ONU il paradosso degli aggrediti
  • Giulio Regeni? Chi era costui? L’Italia mostra i muscoli in un’esercitazione militare in Egitto con l’Egitto
  • Il Rinascimento made in Arabia Saudita: in forte aumento le esecuzioni capitali e le violazioni dei diritti umani

RSS AFP

  • Mohammed, où es-tu?
  • Le sourire d'Arman Soldin
  • Retour à Londres, pour un couronnement presque sans-faute
  • Podcast: journal de bord d'une reporter au Soudan en guerre
  • Les tombes d'enfants disparues, douleur enfouie des harkis

RSS Algorithmwatch

  • Generative Artificial Intelligence is slowly entering children’s lives
  • Police and migration authorities must respect fundamental rights when using AI
  • New audits for the greatest benefits possible
  • Automated navigation systems are still wreaking havoc on small towns’ streets
  • The AI Act and General Purpose AI

RSS Analisi Difesa

  • La guerra tra Ucraina e Russia si allarga al ….Sudan
  • Zelensky fa i conti con l’Occidente stanco della guerra
  • Il mistero dei carristi tedeschi uccisi su un Leopard 2 ucraino
  • Folgiero punta al consolidamento di Fincantieri
  • Collaborare in sicurezza

RSS A.N.P.I.

  • "L'ANPI saluta Giorgio Napolitano, antifascista, figura rilevante della vita democratica italiana"
  • Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero"
  • Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico"
  • "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi"
  • Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE"

RSS Butac

  • Opinioni personali Vs valutazioni scientifiche
  • Miocardite post-vaccino vs post-infezione
  • Questa mattina alle poste…
  • La patente da rifare e il clickbait da sanzionare
  • Cari vincitori selezionati

RSS Carmilla

  • “Io capitano”: morfologia di una fiaba vera
  • Amianto: un libro terribile e bellissimo
  • La legge a faccia nuda
  • É la lotta che crea l’organizzazione. Il giornale “La classe”, alle origini dell’altro movimento operaio / 8
  • Senza distogliere lo sguardo

RSS Centro Studi Sereno Regis

  • Per un’ecologia integrale. Ecologie ed ecosofia
  • Rileggere Gianni Vattimo
  •  La guerra non fa mai giustizia, ma sempre altra peggiore guerra.
  • Monitoraggio Civico a Cascina Caccia
  • Women! Life! Freedom!: il primo anno di vita del movimento

RSS China Files

  • In Cina e Asia – Asian Games: Xi invita alla "pace” e all’unità tra paesi asiatici
  • Bharat, un nuovo nome per l’India?
  • Taiwan Files – Jet sullo Stretto, ponti nel Fujian
  • In Cina e Asia – Cina, inizia la visita del presidente siriano Assad
  • In Cina e in Asia – La Cina accusa gli Usa di spiare Huawei
  • In Cina e Asia – Cina e Russia insieme contro "la campagna lanciata dall’Occidente”
  • In Cina e Asia – Wang Yi in Russia per colloqui sulla sicurezza
  • IL SUD-EST ASIATICO AIUTA LA CINA NELLA CACCIA AGLI ATTIVISTI PER I DIRITTI UMANI
  • In Cina e Asia – Wang e Sullivan al lavoro per la ripresa delle relazioni
  • Sisci: Zuppi in Cina, "un favore del Vaticano a Pechino”

RSS Contretemps

  • La littérature antisémite prospère à l’ombre des droites radicales
  • Du Chili au Nicaragua, explorer les voies de la révolution pour le 21e siècle
  • Niger : le temps des incertitudes
  • Marxisme, religion et socialisme en Amérique latine
  • États-Unis : d’où vient la grève dans le secteur automobile ?

RSS Diario Prevenzione

  • Le Regioni su sicurezza nelle ferrovie
  • Infortuni mortali sul lavoro. Alcune riflessioni amare sugli (ultimi?) eventi
  • Pubblicata la versione italiana della norma UNI ISO 37002:2021 “Sistemi di gestione per il whistleblowing – Linee guida”.
  • La polizia e le autorità competenti in materia di migrazione devono rispettare i diritti fondamentali quando utilizzano l’intelligenza artificiale
  • USA. Per sconfiggere il caldo: “Non possiamo fare affidamento sul management”. Dobbiamo mantenerci al sicuro a vicenda’

RSS DinamoPress

  • Bastardi, per dirla in gergo Ztl
  • Vivere nell’interregno, pensare il mondo che viene
  • Afghanistan, il femminismo liberale al servizio del potere – seconda parte
  • Il territorio di Alberto Magnaghi
  • Afghanistan, il femminismo liberale al servizio del potere – prima parte

RSS Eastjournal

  • Vladimir Kara-Murza trasferito in Siberia
  • ROMANIA: ROM, riscoprire l’identità nazionale attraverso la barretta tricolore
  • L’attacco ucraino al quartier generale della flotta russa del Mar Nero
  • La fine del Nagorno-Karabakh porterà la pace?
  • ROMANIA: ROM, la cioccolata che ha passato l’esame del tempo

RSS Left

  • Toglietegli le scarpe
  • Nient’altro che rappresaglie
  • Riscopriamo la musica di Busoni, compositore aperto alle culture dei popoli
  • Governo per decreto
  • Videoartisti al liceo con il Creative audiovisual lab

RSS Effimera

  • Alberto Magnaghi, un’idea di libertà – di Tiziana Villani
  • Il triste spettacolo di Lampedusa – di Gennaro Avallone
  • Non c’è giustizia climatica senza giustizia per gli animali * – di Zipporah Weisberg e Carlo Salzani
  • Non sono le brigate verdi, ma il meglio del climattivismo mondiale a Milano – di Alex Foti
  • DIARIO DELLA CRISI | L’età dei torbidi. Intervista a Rita Di Leo. A cura di Andrea Rinaldi

RSS La Bottega del Barbieri

  • Africa e nuvole
  • Il buon Vaticano ti ruba i soldi dalle tasche e…
  • I medici a gettone
  • Il nostro Kurdistan
  • Ariane Lavrilleux libera, grazie alla mobilitazione

RSS ISPI

  • Podcast Globally: Perché il colpo di stato in Niger ci deve preoccupare

RSS Globalvoices

  • Les mots ont la parole: Épisode #06
  • Pour une critique littéraire africaine: Interview avec le créateur de Chroniques littéraires africaines
  • Au Ghana, les femmes peinent à nourrir leurs bébés pendant les six mois recommandés
  • La Géorgie débat d’une loi sur les agents étrangers qui, selon les critiques, créerait un dangereux précédent
  • Les conducteurs philippins organisent une grève des jeepneys pour protester contre le plan de retrait progressif du gouvernement

RSS Greenreport

  • Rinnovabili, si è conclusa la consultazione pubblica sul decreto Fer X per i nuovi incentivi
  • Cannabis, il Cbd stupefacente ora è legge: più costi e meno soluzioni
  • Duecento persone alla prima GeoGravel Tuscany, per scoprire la geotermia su due ruote
  • A Bagno di Gavoranno inaugurato il nuovo depuratore da 1,8 mln di euro
  • Incendi, la resilienza delle foreste dipende dalla capacità delle piante di rispondere al fuoco

RSS Inchiestaonline

  • Ricordo di Vittorio Capecchi a S. Giovanni in Monte, 17 settembre
  • Luca Crisma: Vittorio Capecchi e la disabilità, cronaca del dibattito alla festa dell’Unità l’8 settembre
  • Alberto Cini: Euridice è andata a fare la spesa. Per una educazione alla “assenza”
  • Vittorio Capecchi e la disabilità: dibattito alla Festa dell’Unità l’8 settembre
  • Roberto Dall’Olio: L’orsa marsicana

RSS Il Manifesto Bologna

  • Ex Gkn, primi finanziamenti al piano operaio
  • perAspera ad astra. Le eccellenze che girano tra teatro, cinema, convivialità
  • La fine di FICO, ovvero: dieci anni di negazione dell’evidenza
  • Carcere e giovani, punire non serve a nulla
  • L’importanza di definirsi luogo: tre esempi plurali e diversi per lo spettacolo dal vivo

RSS Il lavoro culturale

  • La comunità necessaria nella tragedia
  • Un cammino in salita
  • Passato e futuro delle forme di Amatrice
  • Non siete stati ancora sconfitti
  • Per Domenico Carrara

RSS Inchiestaonline

  • Ricordo di Vittorio Capecchi a S. Giovanni in Monte, 17 settembre
  • Luca Crisma: Vittorio Capecchi e la disabilità, cronaca del dibattito alla festa dell’Unità l’8 settembre
  • Alberto Cini: Euridice è andata a fare la spesa. Per una educazione alla “assenza”
  • Vittorio Capecchi e la disabilità: dibattito alla Festa dell’Unità l’8 settembre
  • Roberto Dall’Olio: L’orsa marsicana
  • Venezia: una Biennale decoloniale? Laura Corradi intervista Silvia Susanna

RSS La Bottega del Barbieri

  • Africa e nuvole
  • Il buon Vaticano ti ruba i soldi dalle tasche e…
  • I medici a gettone
  • Il nostro Kurdistan
  • Ariane Lavrilleux libera, grazie alla mobilitazione

RSS le parole e le cose

  • Privo di qualsivoglia prospettiva. Per Vitaliano Trevisan. Giornata di studi, Padova, 25 settembre 2023
  • Ardore
  • Nuovo inizio
  • I soggetti che mi abitano
  • Monolite Barbie. Giudicare i film dai loro paratesti

RSS Limesonline

  • Gli affondi dell’Ucraina nel Mar Nero e altre notizie interessanti
  • Il viaggio di Kissinger è la base su cui ricucire i rapporti tra Stati Uniti e Cina
  • 🔍🌎 Il mondo questa settimana
  • Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
  • Carta: I nuovi migranti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RSS Micromega

  • Giorgio Napolitano, ovvero la politica come controllo sociale
  • Sull’immigrazione, “la svolta del Pd va in direzione dei diritti sociali”. Intervista a Pierfrancesco Majorino
  • L’anzianità di Biden sarà un ostacolo alla sua rielezione?
  • Libertà per Boris Kagarlitsky e tutti i prigionieri politici russi
  • MicroMega+ del 22 settembre: ‘Ndrangheta in Germania, fuga da Israele, algoritmi e discriminazione sessuale.

RSS Nigrizia

  • Somalia: la lotta al terrorismo e l’incognita ATMIS
  • Fonti fossili, il silenzio dell’ENI
  • Malan Mané, voce ritrovata
  • All’Angola più di un quarto dei prestiti della Cina in Africa
  • Repubblica Centrafricana: Bozizé condannato all’ergastolo

RSS Notizie Emigrazione

  • Usa. Bloccare e costruire nel 2024: il Lavoro sfida il quadro politico
  • Sulla “via maestra”: il 7 ottobre la Cgil ancora in piazza per la democrazia, il lavoro, il cambiamento
  • Anpi Berlino: incontro con Gaetano Azzariti su autonomia differenziata. Sostegno alla manifestazione del 7 ottobre
  • GIORNATA DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO – Papa Francesco: «Liberi di scegliere se migrare o restare»
  • Papa Francesco alza il livello di allarme: “Il mondo nella morsa di una terza guerra mondiale, con la minaccia di armi nucleari”

RSS Nuovatlantide

  • Cacciari: Napolitano, con te finisce un’epoca – “Bene navigavi, naufragium feci”
  • Ci sono ancora poeti
  • Maddalena Celano: La Rivoluzione Cubana al femminile!
  • Migranti, Cacciari attacca Meloni: “Cosa vai a chiacchierare di Dio e famiglia mentre migliaia di persone annegano in mare, sciagurata?”
  • UN MECCANISMO CHE PRODUCE PIÙ POVERI E PIÙ RICCHI E DEPRIME LE ASPETTATIVE DI CAMBIAMENTO 

RSS Podcast Diario Prevenzione

  • Morti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112
  • Podcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111
  • Allarme per il futuro del SSN. Podcast di Diario Prevenzione – 21 giugno 2023 – Puntata n° 110
  • Alluvione in Romagna – Podcast di Diario Prevenzione – 30 maggio 2023 – Puntata n° 109
  • Due Protocolli della vergogna … Podcast Diario Prevenzione – 13 aprile 2023 Puntata n° 108

RSS Prensa Latina

  • Ratifica Parlamento Centroamericano a China como observador
  • Presidente de Ecuador mantiene cuestionada agenda en EEUU
  • Grupo parlamentario Colombia-Cuba repudia ataque a embajada en EEUU
  • Repudian en Chile ataque contra embajada cubana en Washington
  • Anuncian que El Salvador se quedará en penumbra por eclipse de sol

RSS Pressenza

  • Migliaia in fuga verso l’Armenia
  • Ivrea: non ci rassegnamo alla guerra
  • Prossimo futuro n. 139 25 Settembre – 2 Ottobre
  • Persone che scompaiono. L’ultimo Report del Commissario straordinario del Governo
  • Wheelchair Ultimate, uno sport di squadra per persone con disabilità motoria

RSS PRIMAonline

  • Istituzioni, personalità e tanta gente per l’ultimo addio a Silvio Berlusconi
  • a Milano funerali di Stato per Berlusconi. Diretta Rai
  • Gubitosi (Tim): Dazn sta recuperando, lo streaming è il nuovo standard
  • Draghi: Agire subito per il clima, la transizione ecologica è uno dei pilastri per la ripresa insieme a digitalizzazione e inclusione sociale
  • Netflix punta sul gaming: rilasciato il primo videogioco in realtà virtuale

RSS Radiocittafujiko

  • GLAMORAMA – puntata del 21 Settembre 2023 – Indie Rock
  • Un’Iliade di pace a Castel Bolognese del regista Carlos Branca
  • Un workshop popolare per raccontare a fumetti storie vere dalla periferia
  • Banda Larga, un laboratorio particolare per un podcast speciale
  • A Bologna il primo corso intensivo per diventare “Professionista della Comunicazione enogastronomica”. Aperte le iscrizioni

RSS Rivista Pagina Uno

  • Corso online di giornalismo d’inchiesta
  • Numero 83 | Luglio-Settembre 2023
  • Il ‘Modello Milano’: la messa a valore di una città
  • ChatGPT e model collapse. AI che si addestrano su dati generati da AI
  • 41bis. Lo Stato contro i suoi nemici

RSS Professione Reporter

  • Murdoch lascia al figlio un impero che influenza 4,7 miliardi di persone
  • Formazione obbligatoria: migliaia di giornalisti (anche noti) da 9 anni ne fanno zero
  • “Avvertimento” del Consiglio di disciplina a Lilli Gruber: tre pubblicità
  • Micromega: cinquemila abbonamenti o addio. “Noi, in conflitto con destra e sinistra”
  • I media tradizionali su TikTok: più 350 per cento di contenuti video nel 2023

RSS Radio Popolare

  • Live Pop, giovedì 28 settembre: Un Campari a Veracruz
  • Live Pop: il calendario degli appuntamenti nel nostro auditorium
  • Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner
  • Gli scontri con la polizia nel nord del Kosovo, la camera ardente di Giorgio Napolitano e le altre notizie della giornata
  • Il governo sceglie Pozzallo per il primo dei nuovi Cpr, l’eredità politica di Napolitano e le altre notizie della giornata

RSS Reset

  • CONSERVATORI E PROGRESSISTI, TRA NATURA E STORIA
  • L’omicida è donna, assolvetela
  • Caivano: per i minori non carceri, ma comunità di lavoro, di studio
  • Il pasdaran che riuscì ad arrivare a due passi dal papa
  • SPIRITO COSTITUENTE O SPIRITO DI FAZIONE?

RSS SaluteInternazionale

  • Il diritto alla salute. Sopra tutto.
  • Io Capitano. Un film potente e emozionante. Il trailer.
  • Il benessere e la decrescita
  • Le diseguaglianze nel sonno
  • Giornate fiesolane di politica sanitaria – 6-8 settembre 2023 – Documentazione

RSS Sbilanciamoci

  • Newsletter n° 678 del 23 settembre 2023
  • Troppi errori del governo Meloni sul fisco
  • Verso il 7 ottobre, e dopo
  • De Palma: «Serve un patto per la dignità del lavoro»
  • Il popolo delle tende torna in piazza

RSS SindacalMente

  • Non “scartare” Francesco ma le bombe!
  • “Il pensiero debole” di Vattimo
  • Dublino 3 e “dublinandi”
  • Il crimine di guerra più antico
  • Non ci sono soldi…

RSS Sinistra in rete

  • Leo Essen: Saint-Simon, precursore di Keynes
  • Atanasio Bugliari Goggia: Il rompicapo della ricomposizione dentro le rivolte della banlieue
  • Maurizio Disoteo: Ma la scuola deve davvero preparare al lavoro?
  • Andrea Vannini: Sulla condizione dei comunisti in Italia: che fare?
  • Andrea Zhok: "Publish or perish": la morte della verità scientifica

RSS SIPRI

  • SIPRI to co-host intensive introductory course on nuclear non-proliferation and disarmament
  • Ukrainian translation of SIPRI Yearbook 2022—now available
  • Food security programming: Strengthening preparedness, responses and prevention
  • SIPRI at Africa Climate Week
  • Tensions on the Belarus border: A look at military spending and arms import patterns

RSS Smips

  • L’emergenza idrica si ripresenta con preoccupante continuità
  • Chiediamo al Parlamento di impedire che il reato di tortura, uno dei più ripugnanti, resti impunito
  • Covid e Virus respiratorio sinciziale circoleranno insieme: “pericolo fra i più vulnerabili”
  • Dermatite Atopica e Alopecia Areata: un solo farmaco
  • Covid. I geni di Neanderthal associati a forme gravi. In anteprima i risultati dello studio Origin del Mario Negri

RSS Solidaire

  • Aux États-Unis, trois usines automobiles entament une grève historique
  • Le Palestinien qui valait 3 milliards (de vues)
  • Le rêve de justice sociale de Martin Luther King
  • Ordre mondial : cinq questions sur un sommet des « Brics » qui s’annonce historique
  • Salah Hamouri : « Les changements de pouvoir à lʼéchelle mondiale servent la cause palestinienne »

RSS Strisciarossa

  • L’omaggio del Papa, 74 anni dopo la scomunica dei comunisti il riconoscimento di valori comuni che travalicano la fede
  • Il sogno nucleare usato dalla destra per ostacolare le energie green
  • Superare il deficit di democrazia e costruire l’unità a sinistra, la lunga marcia di Napolitano in Europa
  • Di mondo in mondo
  • Giorgio Napolitano, il comunista riformista che non si sentì mai ex

RSS Strongers Unions

RSS Terrestres

  • “J’adore la bagnole”: André Gorz répond à Macron
  • Monsieur le préfet des Hautes-Alpes,
  • Enquêter, s’émerveiller et se révolter avec Élisée Reclus
  • Devant l’anéantissement du vivant, des naturalistes entrent en rébellion
  • Descente énergétique ou salut par la fusion nucléaire ?

RSS Terzo Giornale

  • Napolitano, il craxiano del Pci
  • La Cgil riparte dalla società
  • La versione di Giorgio: modernizzazione senza conflitto e senza popolo
  • Guatemala, un presidente a rischio
  • I migranti, i 5 Stelle e il Pd

RSS The Vision

  • Visitare ecosistemi a rischio non curerà la tua ansia climatica. Aiuterà a condannarli.
  • La seconda stagione di “The Bear” è ancora più potente della prima
  • Ci troviamo a vivere da adulti ma senza i soldi per esserlo
  • Ogni tanto Napoli mi appare come l’amica migliore che ha preferito una manica di stronzi a te
  • Stiamo assistendo alla normalizzazione della estrema destra al potere. E non battiamo ciglio.

RSS Thomasproject

  • La mela di Oppenheimer e i lanzichenecchi
  • Cinico comico tragico
  • Enzo Traverso, la rivoluzione è il respiro della storia – Intervista di Roberto Ciccarelli
  • Il Migliore
  • Recensione a “Lisbona è un’assurda speranza” di Daniele Coltrinari

RSS Unimondo

  • Predazioni e coesistenza, quali soluzioni?
  • Dossier/ Scuola e istruzione: per molti ma non per tutti
  • Albania. Elargire carezze
  • Educare non è militarizzare
  • RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”

RSS Vita.it

RSS Volere la luna

  • “La Via Maestra”. Una grande manifestazione il 7 ottobre
  • Il pizzo di Stato
  • Alice Winn, In memoriam (Garzanti, 2023)
  • Attenzione: l’obiettivo non sono i migranti, sono i poveri
  • Le politiche migratorie della destra: tra propaganda e inefficienza

RSS Zero in Condotta

  • Un break per Zic: stay tuned!
  • Fare conflitto/progetto a Bologna
  • Un impiego per Bologna Estate a 7 euro l’ora: è lavoro buono?
  • Scuola, domande Gps anche quest’anno “da compilare al buio”
  • Alluvione, “l’intensità degli eventi estremi aumenterà con il riscaldamento globale”

Visite dal 7 novembre 2017




RSS Radio Bulletts

  • 25 settembre 2023 – Notiziario Mondo
  • 22 Settembre 2023 – Notiziario Africa
  • 21 settembre 2023 – Notiziario Mondo
  • 20 settembre 2023 – Notiziario Mondo
  • 19 settembre 2023 – Notiziario in genere
© 2023 Futura • Creato con GeneratePress