Salta il contenuto
Onde Corte Blog

Onde Corte Blog

Con ottimismo tra pandemie, guerre, cambiamento climatico…..

  • Autori & Mission del Blog Onde Corte
  • Blog e siti amici
  • Privacy Policy di Onde Corte Blog

Milagro Sala: “somos presos políticos por más que algunos no lo quieran reconocer”

Pubblicato il 10 Febbraio 2020 da editor

fonte Radio AM 750

Archiviato: Argentina, Milagro Sala libera

Navigazione articoli

Post precedente Post precedente:
Detenzione di Milagro Sala: uno scandalo che cresce e coinvolge i poteri di Jujuy 07.02.2020 – Osvaldo Bocero
Post successivo Post successivo:
Rivolta in Cile: la vita contro il capitale Pierina Ferretti e Mia Dragnic 13 febbraio 2020

Archivi

Articoli recenti

  • Ammazza-ammazza
  • “La guerra Usa è fino all’ultimo ucraino”, dialogo tra Noam Chomsky e Bill Fletcher
  • Il neonazismo dell’oligarca ebreo
  • ….Evaluation of science advice during the COVID-19 pandemic in Sweden…. ovvero la pratica della selezione naturale ….
  • QUANDO L’INTELLETTUALE RINUNCIA ALLA RAGIONE. A PROPOSITO DI FLORES E DI “MICROMEGA”.
  • Traffico di organi tra Marocco e Turchia: banda criminale scovata grazie a annunci sui social network
  • LETTERA DI 10 EX CORRISPONDENTI DI GUERRA CONTRO LA PROPAGANDA DEI NOSTRI MEDIA
  • Ucraina: socialisti democratici sfidano l’attacco di Zelensky ai lavoratori, ai partiti politici
  • IVAN IL TERRIBILE
  • Chernobyl and Zaporizhzhia power cuts: nervous wait as Ukraine nuclear power plants could start leaking radiation
  • Patrick Zaki, l’ennesimo rinvio: udienza rimandata al 6 aprile
  • RITORNO A REIMS
  • Cosa c’è di sbagliato nel capitalismo?
  • I partigiani del nulla
  • Piattaforme che opprimono la ricerca di interesse pubblico: la Commissione europea risponde alla domanda dell’eurodeputato Breyer su AlgorithmWatch
  • E no, professor Mattei Cnl, Resistenza e Costituzione proprio non c’entrano con i no vax
  • ARGENTINA: REPRESSIONE E GRILLETTO FACILE
  • All’interno dell’app “selfie” casalinga della Polonia
  • Sorveglianza tramite Intelligenza Artificiale sulle prestazioni di welfare sotto processo nei Paesi Bassi
  • Agnoletto: in Lombardia la salute è stata trasformata in merce
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Cosa c’è di nuovo ?

Su  questa colonna , di seguito, rendiamo disponibili i link agli ultimi 5 articoli apparsi in siti che abbiamo selezionato come interessanti. Naturalmente il contenuto degli articoli linkati assai spesso non coincide con gli orientamenti di questo sito e le responsabilità sui contenuti degli articoli sono degli autori degli stessi.

RSS AFP

  • Welcome (back) to Hell: les blessures ravivées de Sarajevo
  • Podcast: coulisses de la présidentielle à l'AFP
  • Boutcha, ou la découverte de l'horreur
  • Ukraine, quand tout a basculé
  • Est de la RD Congo, incursion en zones troubles

RSS Africa Express

  • Tentano di esportare 1,5 tonnellate di zanne d’elefante dal Katanga, contrabbandieri bloccati in Congo-K
  • Cooperazione militare Uganda-Mozambico contro jihadisti potrebbe peggiorare il conflitto
  • Nasce Task group Air-Sahel: Italia potenzia dispositivo armato nel Niger
  • Ennesimo colpo di Stato fallito in Mali e Bamako si ritira dall’organizzazione regionale del Sahel
  • Shireen, giornalista uccisa due volte dagli israeliani, vittima degli intrighi politici e degli interessi economici

RSS Algorithmwatch

  • Governance of Artificial Intelligence in the Council of Europe
  • Members of the European Parliament could protect us from biometric surveillance – if they wanted to
  • Civil society reacts to EP AI Act draft Report
  • A Milestone in the AI Act negotiations
  • The Digital Services Act: EU sets a new standard for platform accountability

RSS A.N.P.I.

  • No alla manifestazione di CasaPound il 28 maggio a Roma. Lettera aperta al Prefetto
  • Il 21 maggio ad Affile sit-in per chiedere l'abbattimento del mausoleo dedicato a Rodolfo Graziani
  • La Segreteria nazionale ANPI si associa alle preoccupazioni dell'ANPI Sardegna per le manovre militari nell'isola
  • La Segreteria nazionale ANPI: "I referendum del 12 giugno sono irrilevanti ai fini di una seria riforma della giustizia"
  • IL 2 GIUGNO ISCRIVITI ALL'ANPI

RSS Articolo 21

  • A Radio Anmil raccontiamo i risultati della ricerca sui nostri 10 anni di inchieste
  • A distanza di 30 anni dalla strage di Capaci, pubblichiamo l’articolo, a firma di Enzo Biagi, uscito sul Corriere della Sera l’indomani di quel maledetto sabato
  • A trent’anni dalle stragi del 1992 c’è ancora chi dice che la mafia non esiste
  • Non per niente, non di niente. Falcone 30 anni dopo
  • Verità monche e depistaggi, lo straordinario racconto di Report sulle stragi

RSS Blog Angelo D’orsi

  • Quale autorità? Quale autorevolezza? In merito a un nuovo attacco all’ANPI
  • QUANDO L’INTELLETTUALE RINUNCIA ALLA RAGIONE. A PROPOSITO DI FLORES E DI “MICROMEGA”.
  • LA “GUERRA DI PUTIN”
  • DALLA RUSSOFOBIA ALLA RUSSOFOLLIA
  • DALLA POST-DEMOCRAZIA ALL’OLIGARCHIA. LA RIELEZIONE DI MATTARELLA

RSS Cambia il Mondo

  • Palestina e lotta popolare non armata e nonviolenta
  • Uccisione a sangue freddo della giornalista Shireen Nasri Abu Aqleh da parte dell’esercito israeliano.
  • Guerra in Ucraina. Cannonate sull’Africa
  • 77 anni dalla fine della II guerra mondiale. L’Armata rossa conquista Berlino.
  • BENVENUTI NEL NUOVO MONDO

RSS Carmilla

  • Il reale delle/nelle immagini. La dimensione dell’oltrefotografia
  • Sull’urbanistica e le ideologie
  • “Io sono quella cosa lì”: Un’intervista a Valerio Evangelisti su Wonderland
  • Dopo dieci anni “Una montagna di libri contro il Tav” resiste ancora!
  • Il nuovo disordine mondiale / 15: Follow the money!

RSS Centro Studi Sereno Regis

  • Nanna, o l’anima delle piante
  • Maturità politica ed empatia razionale per il nemico
  • Di-segno nero: la destra alla riconquista del popolo
  • Too Much Democracy, un film di Varrun Sukhraj
  • Finlandia e Svezia entrano nella NATO. Lettera aperta del MIR Italia

RSS China Files

  • In Cina e Asia – Biden: "Gli Usa pronti a proteggere militarmente Taiwan”
  • In Cina e Asia – Il Canada esclude Huawei e ZTE dal 5G
  • In Cina e Asia – Yang a Sullivan: "giocare la carta Taiwan provocherà situazioni pericolose”
  • Lockdown fitness: come rimanere attivi dal divano
  • Taiwan Files – La sparatoria in California e Taiwan/Repubblica di Cina

RSS Contretemps

  • Pour aider l’Ukraine, il faut annuler sa dette extérieure. Entretien avec Alexander Kravchuk
  • Pour comprendre et combattre le racisme, la pensée de W. E. B. Du Bois est plus actuelle que jamais
  • Grèves et conflictualité au travail en France (3) – Les syndicats sont-ils vraiment devenus inutiles ?
  • Pour l’autodéfense féministe. Entretien avec Mathilde Blézat
  • Colombie : le candidat de gauche à la présidence face aux menaces de la droite

RSS Diario Prevenzione

  • UK.Pescatori picchiati e sfruttati sulle barche del Regno Unito
  • Fuoriuscire dalle emergenze . Percorsi e ricorsi. Podcast di Diario Prevenzione – 20 maggio 2022 – Puntata n° 98 *
  • It was the Rubber Capital of the World. The health consequences linger.
  • … E dopo il COVID? La formazione come strumento e metodo per una prevenzione efficace
  • COVID has reached North Korea, threatening a humanitarian emergency

RSS Fiom Notizie Bologna

  • Eroi del lavoro. In questa splendida intervista d’epoca riscopriamo Fioravante Zannarini, operaio della Weber dal 1918, antifascista e primo Segretario Fiom Bologna del dopoguerra.
  • VERSO LA MARCIA PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA A MILANO
  • Luigi Mariucci: un campione del diritto dalla parte dei più deboli.
  • Andrà bene se saremo uniti
  • Cucine popolari: “Dona un vinile o un Cd e qualcuno avrà un pasto caldo!”

RSS Effimera

  • Il salario minimo e il harakiri dei sindacati italiani – di Andrea Fumagalli
  • Il filo rosso della vita delle donne – di Tiziana Villani
  • Ucraina || Guerra ai lavoratori? Cosa c’è di sbagliato nella riforma del lavoro sotto la legge marziale – di Vitaliy Dudin
  • Guido Bianchini e il Veneto del progresso scorsoio – di Luca Barbieri
  • Cospirazione Animale: Una recensione – di Niccolò Bertuzzi e Alice Dal Gobbo

RSS Dinamopress

  • Nestor Makhno, uno spettro si aggira per l’Ucraina?
  • Cannes #3. Un cinema del confine: “R.M.N” di Cristian Mungiu
  • Oltre l’adunata. Alpini, maschilità egemonica e altre maschilità
  • La guerra in Ucraina non è poi così lontana dall’Africa
  • Cannes #2. Tra femminismo, ecologia e critica al capitalismo

RSS Doppio Zero

  • Dizionario Primo Levi
  • Giorgio Parisi e la complessità dell’ordine
  • L'architettura dopo la Crisi
  • Angelo Del Boca, partigiano e storico del colonialismo italiano
  • Il potere delle immagini

RSS Eastjournal

  • POLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
  • CINEMA: Cannes – Pamfir, l’eroe senza tempo
  • Russia: crolla l’import, il Cremlino legalizza il “contrabbando”
  • CINEMA: Cannes – EO, lo Skolimowski sperimentale
  • CINEMA: Cannes – Mariupolis 2, l’opera spezzata

RSS Eurasianet

  • Georgians bittersweet as Finland, Sweden apply for NATO
  • Kyrgyzstan: Man sought for serving with Ukrainian army highlights Bishkek’s awkward position on war
  • Tajikistan: Local residents say Pamiri leader killed by government troops
  • Uzbekistan: Prominent MP demands end to Twitter ban
  • Afghanistan: The Taliban’s first fall and an opening for Tajik journalists

RSS Fortebraccionews

  • No, Pagliarulo non ha mai detto che la resistenza ucraina non è legittima (anzi ha detto il contrario) – Fact Checking
  • “Non può esserci una guerra nucleare” – L’intervista di Der Spiegel al cancelliere tedesco Olaf Scholz
  • “La guerra Usa è fino all’ultimo ucraino”, dialogo tra Noam Chomsky e Bill Fletcher
  • L’arcivescovo Ricchiuti: “La Nato ha colpe gravi, il Parlamento ascolti i pacifisti”
  • Sul perché l’Occidente è il principale responsabile della crisi ucraina – John J. Mearsheimer per L’Economist

RSS Gas Social

  • Lugano Lato ₿
  • Accadde Oggi – 23 Maggio
  • La Lega finalmente si dà un organo
  • Accadde Oggi – 22 Maggio
  • “Accordo illegale e inaccettabile”

RSS Greenreport

  • Sviluppo sostenibile, avanti piano per l’Ue lungo l’agenda Onu al 2030
  • Inondazioni in Bangladesh, colpite 4 milioni di persone: a rischio oltre 1,5 mln di bambini
  • Estra, l’assemblea dei soci approva il bilancio 2021 con un utile di 17,7 milioni di euro
  • L’Istituto Sarrocchi a lezione di economia circolare a San Zeno
  • Toscana circolare, la nuova campagna di comunicazione sbarca anche in tv

RSS Kukturjam

  • Biden rimette l’elmetto: “Putin deve pagare, monito a Pechino”
  • Cremaschi alla Santanchè: “Parli come nell’800, che vergogna questi comunisti che vogliono aumentare i salari”
  • La vignetta di Scod
  • Comprendere un testo? Lo smantellamento della scuola non è il punto principale
  • San Siro canta tra enormi rimpianti: Inter-Sampdoria 3-0, il Pagellone

RSS Il manifestoinrete.it

  • il governo Sanchez in acque agitate e torbide
  • Umberto Eco e le barricate della storia
  • I referendum: perfetti sconosciuti
  • La storia dell’aviatore americano accolto dalle famiglie partigiane di Santa Viola
  • Ucraina, 2022: la fine dell’Europa e della globalizzazione
  • Marco Bellocchio e la tragedia di Aldo Moro vista attraverso le vite degli altri
  • Oltre l’emergenza, l’urgenza delle lotte
  • Il prezzo del grano sale alle stelle, gli effetti della crisi alimentare in Italia e Ue
  • 10 anni del manifesto in rete. Sostenerci acquistando la nostra splendida maglietta!
  • Alternativa per Piacenza, l’intervista a Stefano Cugini

RSS Inchiestaonline

  • Roberto Dall’Olio: Al raduno degli alpini
  • Guerra e pace nel pensiero cinese: Amina Crisma al Laboratorio di Etica di Vito Mancuso
  • Maurizio Scarpari: Tanti secoli, una visione. La Cina ritrova l’impero
  • Roberto Dall’Olio: Cigno solitario (una poesia sulle mamme)
  • Roberto Dall’Olio: Pio La Torre
  • Roberto Dall’Olio: Poesia sulla plastica/mondo

RSS Internazionale

  • Nello stallo politico l’Iraq è in piena crisi alimentare
  • Per risolvere la crisi climatica bisogna avere un pensiero globale
  • Intanto nel mondo
  • Perché Zelenskyj parla nuovamente di diplomazia
  • Le notizie di scienza della settimana

RSS ISPI

  • Elezioni in Australia, Cina e carbone dominano il dibattito
  • Biden in Asia: Turning Indo-Pacific Into Reality?
  • La Russia perde i pezzi
  • Il viaggio di Biden in Asia
  • Global Watch: Speciale Geoeconomia n.104

RSS Il Times

  • Ai Premi Pestelli VI e VII edizione presentazione martedì 24 di “Gutenberg”, rivista dedicata alla storia del giornalismo nata in collaborazione con la Fondazione Murialdi di Roma
  • Mario Baudino vince il Premio Mondello 2022
  • Il pasticcio delle mail Inpgi ai pensionati
  • Cairo tifa Ucraina. Ma La7 è “aperta a tutti, anche alle opinioni dei giornalisti che difendono Putin”
  • Il figlio di Enrico Montesano sanzionato dall’Ordine. Giornalista a Libero aveva postato un tweet choc sui morti di Bergamo: le bare stanno al Covid come il lago della duchessa sta al sequestro Moro

RSS La Bottega del Barbieri

  • Ferrovieri: lavoro, salute e pensione
  • Una barca che (ci) salvi tutti
  • La salute è un diritto?
  • Le piazze di Kabul
  • Il mulino a vento

RSS Lavaca.org

  • Aparece una nueva prueba y se suspende el juicio por el femicidio de Cecilia Basaldúa
  • Mu 170: ¿Dónde hay un mango?
  • Justicia por Lucía: el juicio que se empuja entre todas
  • 30 años de movimiento: feliz cumple, Kiné
  • Nico Gentile: el mango en la manga

RSS Le parole e le cose

  • In difesa degli acuti
  • Philosophizing Covid-19
  • L’osso, l’anima
  • Due esordi: Riccardo Innocenti e Simone Ruggieri
  • Prisma + Onda Statica

RSS Newsletter Diario Prevenzione

  • newsletter diario prevenzione – 5 maggio 2022 vol.n° 189
  • newsletter diario prevenzione – 1 aprile 2022 vol.n° 188
  • newsletter diario prevenzione 16 marzo 2022 vol.n° 187
  • newsletter diario prevenzione 18 febbraio 2022 vol.n° 186
  • newsletter diario prevenzione 27 gennaio 2022 vol.n° 185

RSS Mediapart.fr

  • Rave party de Redon: un mutilé, une nuit d’horreur, les fautes du ministère de l’intérieur, et la justice qui enterre
  • À Marseille, une copropriété symbole du mal-logement victime d’un incendie
  • La majorité embarrassée par l’affaire Damien Abad
  • À Kharkiv, des habitants se sont réfugiés dans le métro et vivent sous terre
  • La haute-commissaire de l’ONU pour les droits humains en Chine pour une visite à hauts risques

RSS Notizie Emigrazione

  • Referendum 2022: Informazioni per elettrici e elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno
  • SICILIA: IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEL SUD AFRICA
  • n°21 – 22/5/2022 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO
  • SCHIRÒ E PORTA (PD) – BONUS 200 EURO: ESCLUSI ALL’ULTIMO MOMENTO I PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Il Rublo si apprezza di quasi il 30% rispetto al Dollaro da gennaio a oggi e del 50% dall’inizio della crisi ucraina

RSS Nuovatlantide

  • IL MONDO PROSSIMO VENTURO
  • CON LA GUERRA IN UCRAINA WASHINGTON SPERA DI RIAFFERMARE LA PROPRIA SUPERPOTENZA
  • Zelensky apre alla diplomazia, ma i falchi si fanno sentire
  • Klimov: «L’umanità progressista dovrebbe riconoscere la NATO come organizzazione criminale»
  • ‘Il putinismo sopravvivrà a Putin’

RSS L’indice

  • Planets B, guide turistiche ai pianeti che abiteremo
  • Debuttanti. Una rubrica sugli esordi | Quarto episodio
  • Amori estremi e tradimenti atroci in Hanns Heinz Ewers
  • Pierpaolo Vettori – Un uomo sottile
  • Dorothy Edwards – Sonata d’inverno

RSS Ipsnews

  • Cuban Farmers Fight Land Degradation with Sustainable Management
  • Those Who Dare: Feminist Movements in Sudan, Lebanon & Syria
  • Reclaiming Our Future
  • A Sliver of Hope for Lebanon?
  • Covid-19: Rise of the Super Rich & Fall of the World’s Poor

RSS La macchina sognante

  • Dal progetto “Poesia dall’Ucraina”: La storia della neve – Serhiy Zhadan
  • Perché Israele ha giustiziato Shireen Abu Akleh? – Steven Salaita
  • I tempi sono ormai maturi – Gaius Tsaamo
  • L’anniversario del malpasso di Sergio Sichenze
  • Le macchine orientali, di Ariel Luppino

RSS Osservatorio Balcani Caucaso

  • In bici nell’Amazzonia d’Europa
  • Kosovo: nonostante tutto, più attenzione all’educazione per l’infanzia
  • Balcani: la violenza di genere online resta impunita
  • Così parlò la diaspora jugoslava
  • Raccontare i Balcani a partire dai fiumi: la Neretva centrale

RSS Osservatorio Diritti

  • Immigrazione Stati Uniti, Joe Biden elimina il Titolo 42: ecco cosa cambia
  • Mezzi di risoluzione delle controversie internazionali: cosa sono e quando si attivano
  • Amparo, il film di Simón Mesa Soto che ha conquistato il Fescaal
  • Colombia, ancora un massacro di “falsi positivi”: l’esercito uccide 11 persone
  • Armi italiane: export record nel 2021. E resta il mistero dell’Arabia Saudita

RSS Minimaetmoralia

  • L’abisso di Cittadino Cane: il nuovo racconto di Giordano Meacci
  • Ricordando Valerio Evangelisti
  • Isole dell’Abbandono: intervista a Cal Flyn
  • Diario di un editore di fumetti #20
  • Matteo Guarnaccia: la setta degli insetti e altre mutazioni

RSS Neroeditions

  • Chi vinse la guerra
  • Il futuro è queer, il queer è futuro
  • Voltron, crack, Sprite e rap

RSS Nigrizia

  • Lotta a desertificazione e siccità: un miraggio
  • Tre arbitre ai Mondiali di calcio in Qatar
  • Etiopia: il Tplf annuncia il rilascio di migliaia di prigionieri di guerra
  • Notizie dall’Africa in podcast – Lunedì 23 maggio 2022
  • In ricordo di Angelo Del Boca. Una vita di incontri

RSS Openpolis

  • L’importanza del patrimonio culturale dell’Abruzzo
  • La biodiversità, un bene da tutelare
  • I numeri di OpenPNRR
  • OpenPNRR, il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
  • Le elezioni comunali e le spese per il trasporto pubblico locale

RSS PopOffquotiduano

  • Il fascismo discreto: Giorgia Meloni spiegata ai francesi
  • L’inflazione che cambia tutto
  • Besancenot: la sinistra e la guerra in Ucraina
  • La commedia delle risorse umane. Lavoretti a teatro
  • «Un metodo e un processo per uscire dal grande riflusso italiano»

RSS Pressenza

  • Elezioni legislative francesi, sinistra unita in testa nei sondaggi
  • Milano. Flashmob per la libertà di Julian Assange
  • Eirenefest pochi giorni al via di un ambito di convergenza
  • #NotMyTaxonomy: Ambientalisti a Roma manifestano contro il progetto di tassonomia “verde” dell’Unione europea
  • Chomsky: per affrontare il clima, la nostra moralità deve mettersi al passo con la nostra intelligenza

RSS PRIMAonline

  • Gubitosi (Tim): Dazn sta recuperando, lo streaming è il nuovo standard
  • Draghi: Agire subito per il clima, la transizione ecologica è uno dei pilastri per la ripresa insieme a digitalizzazione e inclusione sociale
  • Netflix punta sul gaming: rilasciato il primo videogioco in realtà virtuale
  • Nielsen per DAZN: quinto turno Serie A fa 5,5 milioni, il sesto sfiora 7, derby romano al top
  • Wsj: Fb tenta di fare breccia tra i pre-adolescenti e crea un team per studiarli. Ma il social contesta la ricostruzione

RSS Professione Reporter

  • I bambini e la guerra: tutti gli episodi in cui l’emozione prevale sulla comprensione
  • Com’è facile abbonarsi al New York Times (e com’è difficile disdire)
  • Il Fatto è filo-Putin? O cerca solo lettori? (di Nicola Purgato)
  • Repubblica, omicidi e tragedie (Masi, Palme, D’Antona) abbinati a gustose ricette
  • Colombo torna a Repubblica. Con un pezzo sul lupo e i porcellini

RSS Radiocittafujiko

  • Calipso, il nuovo fumetto di Alice Berti che mescola spy story e sentimento
  • Maggio si chiude in bellezza al Gallery16
  • Tra ddl Concorrenza e ricorso bocciato l’acqua pubblica si allontana?
  • Una mappa degli spazi pubblici abbandonati per “metterci il becco”
  • Trent’anni fa Capaci e la morte di Falcone, in un podcast le stragi di mafia

RSS rproject

  • SULLE FALSITA’ DI PUTIN
  • LIBANO: UNA SITUAZIONE ESPLOSIVA
  • ANCORA UNA LETTERA ALLA SINISTRA OCCIDENTALE
  • AFRICA: LA CARTA SEGRETA DI PUTIN
  • UCRAINA: AUTODETERMINAZIONE SU TUTTE LE DECISIONI

RSS Sbilanciamoci

RSS SindacalMente

  • Dove muore l’accoglienza
  • Cartina tornasole
  • Inflazione e povere paghe
  • Battaglie non date…
  • Due diverse vittorie

RSS Sinistra in rete

  • Federico Fioranelli: Il conflitto in Ucraina e gli oligarchi statunitensi
  • Pier Giorgio Ardeni: Ucraina, 2022: la fine dell’Europa e della globalizzazione
  • Antonio Pagliarone: La lotta di classe nell’epoca della finanza moderna
  • Pierluigi Fagan: Strategia USA
  • Donatella Di Cesare: Aria di squadrismo "democratico" contro chi dissente

RSS Smips

  • Allarme per il vaiolo delle scimmie
  • IV dose di vaccino anti-Covid 88% efficace contro la malattia grave
  • FERMARE TUTTE LE GUERRE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
  • Lenti anti-glaucoma
  • Iniezione di cellule sostituisce il trapianto di cornea!

RSS Social Europe

  • Control the vampire companies
  • Australian Labor’s climate policy
  • Peace and trade—a new perspective
  • COP15: negotiations must come out of the shadows
  • The uneven battlefield of reproductive rights

RSS Strisciarossa

  • Trent’anni dopo Capaci, quello che resta
  • Berlinguer ti voglio bene, Marco Fumagalli: “Il suo pensiero resta attuale”
  • No ai tagli, sì al contratto. La scuola sciopera contro la riforma
  • Modello vincente
  • Salario minimo

RSS Strongers Unions

  • TUC blogs are now at www.tuc.org.uk/blogs
  • TUC joins calls for new elections in Brazil as illegitimate government tramples democracy
  • How I became a community champion and a union rep? – my story as a working mum
  • Juggling childcare and changing shifts – my story as a working dad
  • Big Ben Bong Bonkers

RSS The Vision

  • Aiutare l’Ucraina non esclude affatto sostenere altri popoli oppressi. Anzi, sia di esempio.
  • Non illudiamoci di lottare per i diritti civili se non ci battiamo per quelli sociali
  • “Esterno notte” racconta non solo la storia del caso Moro, ma anche la sua grande dimensione umana
  • Incolpare l’Ucraina e non Putin è come accusare la Polonia dell’inizio della Seconda guerra mondiale 
  • Dobbiamo abbandonare la nostra visione moralista del pensiero per un approccio fondato sul corpo

RSS Thomasproject

  • Il Migliore
  • Recensione a “Lisbona è un’assurda speranza” di Daniele Coltrinari
  • Gli architetti ribelli in azione. Il caso del Bairro da Torre
  • Dalle distopie dell’Antropocene alle utopie della cura
  • For a Zero Carbon Globalization: A Typology of Emissions

RSS Unimondo

  • La musica non è cosa da ambientalisti?
  • Dossier/ La lotta per la sopravvivenza dei popoli indigeni
  • Quei giovani che di sera vanno ad ascoltare poesie
  • Tutto fermo?
  • Un osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro

RSS Vita.it

  • La funzione sociale del volontariato tra emergenze e servizi
  • Un progetto per contrastare gli effetti di siccità e guerra che stanno affamando l'Africa
  • L’Italia disuguale dei working poor: giovani, donne e stranieri
  • All’Oxfam Festival fari puntati sulle disuguaglianze
  • Rifugiati, come cambia l'inclusione lavorativa in Italia

RSS Volere la luna

  • Torino. Sfruttamento in Università
  • La guerra e le metafore a buon mercato
  • Da Gerusalemme a Berlino: una settimana di passione
  • Antonio Pascale, La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini (Einaudi 2021)
  • L’Occidente e il vizio di considerarsi superiore

RSS Zero in Condotta

  • La ‘rotellata’ per rivendicare “un aborto libero, sicuro e gratuito”
  • “Qui una volta era tutta campagna…”
  • “Siamo antifasciste transfemministe e per noi vale una sola legge: l’autodeterminazione!”
  • Incidente sul lavoro: muore operaio
  • “Insorgiamo”, il diario collettivo di una lotta [video+audio]

Visite dal 7 novembre 2017




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester