Vai al contenuto

Umanità futura

tra pandemie, guerre e catastrofi ambientali … con moderato ottimismo …
  • Home
  • Autori & Mission del Blog Umanità futura
  • Blog e siti amici
  • Privacy Policy di Umanità Futura Blog

Lula : lettere dal carcere

17 Aprile 2018 Brasile Lula

Lula : lettere dal carcere

Post Views: 18

Archivi

Articoli recenti

  • Migrazioni
  • Grecia: Dolore e rabbia nelle proteste che infiammano il Paese
  • SIPRI YEARBOOK 2022 Armaments, Disarmament and International Security Sintesi in italiano
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?
  • Non sanno di cosa stanno parlando
  • Far morire, lasciar morire: la scelta tanatopolitica del governo Meloni e dei suoi ministri – di Salvatore Palidda
  • Afghanistan: single women and widows are struggling to find their next meal under Taliban restrictions
  • Il presidenzialismo all’italiana rischia di imitare quello di Orban: la Costituzione va difesa subito
  • Il patto suicida
  • AFL.CIO – Sostenere i diritti dei lavoratori è fondamentale per il futuro dell’Ucraina
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Categorie

Pagine

  • Autori & Mission del Blog Umanità futura
  • Blog e siti amici
  • Privacy Policy di Umanità Futura Blog

OndeCorte su Twitter

Follow @OndeCorte

Most Viewed Posts

  • D’inverno il mare è gelido (32.865)
  • Draghi, lupi, faine e sciacalli – di Marco Revelli (2.114)
  • Grèves sans précédent dans les universités britanniques : les retraites ne sont que la partie émergée de l’iceberg (1.908)
  • ITUC Joins Global Solidarity Action in Support of Lula (1.299)
  • Salvini vuole più clandestini (1.205)
  • Neoliberismo autoritario . Attività antisindacali del governo Macri in Argentina (929)
  • Distopia high-tech: la ricetta che si sta sviluppando a New York per il post-coronavirus. Di Naomi Klein (903)
  • Cile: quello che è rimasto dalle elezioni (654)
  • Il costo ecologico dell’economia di piattaforma. Ovvero, l’inquinamento connesso alle nuove tecnologie – di Giorgio Pirina (650)
  • Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato (590)

Views

  • Salvini vuole più clandestini - 38.436 views
  • D’inverno il mare è gelido - 28.421 views
  • Turchia, il sultano azzoppato - 13.055 views
  • QUANDO L’INTELLETTUALE RINUNCIA ALLA RAGIONE. A PROPOSITO DI FLORES E DI “MICROMEGA”. - 10.380 views
  • Manifestazione di protesta all’Ambasciata italiana di Berlino contro una legge iniqua.. - 9.451 views
  • Argentina, libertà di stampa condizionata! - 7.250 views
  • Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato - 7.130 views
  • Referendum trivelle: è molto più di un quesito - 6.884 views
  • L’amianto è sicuro al 100 per cento, lo afferma il Presidente Trump - 5.705 views
  • “Lo chiamano amore” Note sulla gratuità del lavoro - 5.118 views
  • Global Inequality, Populism And The Future Of Democracy - 4.780 views
  • Lettera aperta a Tito Boeri Presidente INPS sui pensionati residenti all’estero da Franco Di Giangirolamo…. - 4.651 views
  • “RIFORMA” DELLA COSTITUZIONE, BASTA CON GLI SLOGAN, LEGGIAMO IL TESTO DI QUESTO CAPOLAVORO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE !!! - 4.548 views
  • La sindrome del socio Conad della pubblicità e Mauro Felicori   - 4.430 views
  • VITE DA NABABBI PER I PENSIONATI di Franco Di Giangirolamo - 4.421 views

RSS Acrimed

  • Journalisme de préfecture, ménages, critiques en interne et compagnie : revue de presse de la semaine
  • Réforme des retraites : un non-sujet dans la presse féminine
  • Sainte-Soline et méga-bassines : sur BFM-TV, désinformation et sommations (2/2)
  • Sainte-Soline et méga-bassines : sur BFM-TV, la police fait l'information (1/2)
  • Réforme des retraites, violences policières, Les Échos et compagnie : revue de presse de la semaine

RSS Africa Express

  • Ritrovata petroliera danese sequestrata dai pirati nel Golfo di Guinea: rapiti alcuni membri dell’equipaggio
  • L’eroe del film Hotel Ruanda è stato liberato venerdì e ora è in volo verso gli Stati Uniti
  • Kenya: Odinga chiama la piazza e le dimostrazioni contro il caro vita e il presidente Ruto non si arrestano
  • I misteriosi motivi dietro la liberazione del giornalista francese e dell’operatore umanitario americano in Niger
  • Zimbabwe, smascherato da Al Jazeera ambasciatore-profeta che contrabbandava oro e riciclava denaro

RSS Algorithmwatch

  • “A culture different than the Western one”: How the Basque police uses an algorithm for gender-based violence
  • In Germany, a daycare allocation algorithm is separating siblings
  • New study on AI in the workplace: Workers need control options to ensure co-determination
  • Risky business: How do we get a grip on social media algorithms?
  • AI and the Challenge of Sustainability: The SustAIn Magazine’s new edition

RSS A.N.P.I.

  • La manifestazione nazionale del 25 aprile a Milano: gli oratori in Piazza Duomo
  • Pagliarulo: "Non c'è nessuna scusa reale nelle parole di La Russa. Le dimissioni? Dovrebbe essere lui ad averne coscienza"
  • Pagliarulo: "Le parole di La Russa sono semplicemente indegne"
  • Una giovane iscritta all'ANPI di Rieti ha ripulito e ripristinato la scritta posta sotto il cippo in ricordo del martirio di 15 partigiani
  • Al Liceo Carlo Alberto di Novara, su iniziativa dell'ANPI provinciale, è stato proiettato il docufilm "Per Lidia Menapace. Appunti per un viaggio da Bolzano"

RSS Articolo 21

  • Media e coesione sociale, il metodo possibile. A Roma il corso di formazione
  • Tina Anselmi e quelle domande scomode rimaste senza risposta
  • La Repubblica Democratica del Congo un tassello della terza guerra mondiale a pezzi
  • Prima e dopo Trump
  • Deficienza artificiale

RSS Carmilla

  • Da dietro il sipario del reale (I): Segnali di fumo
  • Esperienze estetiche fondamentali / 3: Joe Doppelberg
  • Troia brucia dopo una guerra senza fine
  • WestWorld: la valle della disrupzione / 1
  • No, non è l’egemonia. Cosa c’è in ballo nello scontro tra Cina e Stati Uniti

RSS Centro Studi Sereno Regis

  • Aborto senza frontiere. Il movimento polacco e i suoi modelli
  • La resistenza civile vince la guerra. Intervista ad Angela Dogliotti
  • Creare mezzi di sussistenza dignitosi
  • Yemen: le implicazioni dell’accordo Arabia Saudita-Iran
  • La quinta Carovana di Pace “Stop The War Now” partita per l’Ucraina

RSS China Files

  • In Cina e Asia – Von der Leyen: "Rapporto con la Cina tra i più intricati e importanti al mondo”
  • In Cina e in Asia – Dal Boao Forum la Cina guiderà la ripresa globale
  • In Cina e Asia – Ristrutturazione senza precedenti per Alibaba
  • In Cina e Asia – L’Ue approva strumento anti-coercizione
  • In Cina e Asia – La "Davos cinese” allenta le tensioni Cina-Usa
  • Sustanalytics – Il report Ipcc (non) raccontato dai media cinesi
  • In Cina e Asia – Tik Tok al Congresso Usa
  • L’Asia studia la guerra in Ucraina
  • In Cina e in Asia – La Cina ha perso 229 miliardari nel 2022
  • In Cina e Asia – Xi a Mosca: La Cina è dalla parte della pace”

RSS Contretemps

  • Pour une sociologie de la race (2e partie) [Podcast]
  • Philosophie et révolution. Sur le Gramsci d’André Tosel
  • 10 ans après la mort de Chávez, que reste-t-il de son héritage ?
  • Affronter la question de la stratégie pour entrer dans une troisième phase du mouvement
  • 11 thèses politiques sur le mouvement de janvier-mars 2023

RSS Diario Prevenzione

  • I PROTOCOLLI DELLA VERGOGNA
  • GB . Newsletter Risks TUC 1084 – 31 marzo 2023 –
  • Sulla strada per l’elettromobilità: un futuro più verde (più) ma più disuguale?
  • “Una cultura diversa da quella occidentale”: come la polizia basca utilizza un algoritmo per la violenza di genere
  • Svegliamoci, ci stanno smantellando il Servizio Sanitario nazionale ……..

RSS DinamoPress

  • Desaparecidos in Colombia: le sparizioni forzate come crimini di Stato
  • Educazione alla sessualità e all’affettività: verso una scuola transfemminista
  • Tdov. Le persone trans* oltre la vittimizzazione
  • Le lotte di classe in Francia
  • Il racket del mattone contro il Piano casa

RSS Eastjournal

  • ROAR: Una rivista russa d’opposizione nel XXI secolo
  • Balcani e URSS, dalla cortina di ferro alla dissoluzione
  • BULGARIA: Sofia di nuovo al voto, cambierà qualcosa?
  • Perché il Papa ❤ Putin, storia di una relazione
  • I crimini di guerra della Russia: un resoconto

RSS Effimera

  • Nove tesi sull’internazionalismo oggi – di Davide Gallo Lassere
  • DIARIO DELLA CRISI | La finanza nel pallone: il biopotere del football – di Andrea Fumagalli
  • Le vie dell’anarchia sono infinite: in ricordo di Tito Pulsinelli – di Gianfranco Marelli
  • “Connessioni ecologiche”. Politiche oltre l’umano – di Alice Dal Gobbo
  • Dietro ed oltre la guerra in Ucraina (seconda parte) | Per non lasciarsi la guerra alle spalle – di Giorgio Ferrari

RSS Gas Social

RSS Greenreport

  • Il turismo in bicicletta continua a crescere, in Italia vale 4 miliardi di euro l’anno
  • Il commissario Ue all’Ambiente a Roma: «Il termovalorizzatore è nel modello europeo»
  • Pnrr, via libera a 600 mln di euro per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti
  • Lombrichi sulla luna, per rendere fertile il suolo e produrre cibo fresco
  • Unicef, la metà di tutti i bambini del mondo è a rischio clima «estremamente alto»

RSS Inchiestaonline

  • “Donne altre, altre donne”, dibattito a Bologna. Conversazione con le promotrici
  • Appello di associazioni ebraiche della diaspora per la democrazia in Israele
  • Roberto Dall’Olio: PFAS
  • Mario Agostinelli: Civitavecchia, snodo della transizione alle rinnovabili
  • Marcello Ghilardi: Origini e successo dei manga. 1

RSS La Bottega del Barbieri

  • Umberto Saba: «Paura»
  • ADRIAN GRIMA
  • Israele vuole cacciarci in silenzio
  • Fantascienza per immagini: l’occhio infinito – 34 —
  • Fratelli siam(co)esi – 556

RSS Il lavoro culturale

  • La comunità necessaria nella tragedia
  • Un cammino in salita
  • Passato e futuro delle forme di Amatrice
  • Non siete stati ancora sconfitti
  • Per Domenico Carrara

RSS Il Manifesto Bologna

  • Riace riapre le sue porte:  il paese ora integra quaranta profughi afghani
  • Il mondo del calcio e la finanziarizzazione delle emozioni collettive
  • Occupazioni a Bologna. La protesta studentesca contro il sistema scuola
  • “Il neoliberismo va superato”. Intervista a Serge Latouche
  • Marco Dotti e la cultura che non si fa mai addomesticare

RSS Inchiestaonline

  • “Donne altre, altre donne”, dibattito a Bologna. Conversazione con le promotrici
  • Appello di associazioni ebraiche della diaspora per la democrazia in Israele
  • Roberto Dall’Olio: PFAS
  • Mario Agostinelli: Civitavecchia, snodo della transizione alle rinnovabili
  • Marcello Ghilardi: Origini e successo dei manga. 1
  • Maurizio Scarpari: Platone va in Cina

RSS ISPI

RSS La Bottega del Barbieri

  • Umberto Saba: «Paura»
  • ADRIAN GRIMA
  • Israele vuole cacciarci in silenzio
  • Fantascienza per immagini: l’occhio infinito – 34 —
  • Fratelli siam(co)esi – 556

RSS Limesonline

  • 🔍🌎 Il mondo questa settimana
  • 📺 Trump incriminato. Fiamme americane. Gli Usa stanchi di aiutare l’Ucraina?
  • Cosa cambia con la Finlandia nella Nato
  • Carta: Le missioni della Marina Militare italiana
  • Ue contro Cina, l’arresto di un reporter Usa in Russia e altre notizie interessanti

RSS Nigrizia

  • Sudan: l’oro che uccide
  • Senegal: Sonko condannato, ma ancora candidabile
  • Coppa d’Africa: in Costa d’Avorio all’inizio del 2024
  • Etiopia: viaggio tra i borana prostrati dalla siccità
  • Africa Oggi: Kenya ad alta tensione

RSS Nuovatlantide

  • Oliviero Toscani: “Io credo che dovremmo prendere le navi di Costa Crociere per raccogliere tutti i migranti e portarli in Europa, ma prima facciamo salire i nostri governanti e lasciamoli lì in Africa”
  • Codice degli appalti, Scarpinato: “Questa è la legalizzazione della nuova Tangentopoli”
  • L’EQUILIBRIO NECESSARIO  PER OSSERVARE  IL PASSATO
  • Consensi giù, Meloni perde il 3%. Pesa la gestione degli sbarchi, ma per un italiano sue due il vero timore è il caro-vita
  • Guerra in Ucraina – Uno scempio millenario

RSS Podcast Diario Prevenzione

  • Podcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107
  • Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106
  • Prima la pandemia poi i venti di guerra nei cieli d’Europa… come reagire per non essere trascinati nella depressione … Podcast di Diario Prevenzione – 22 febbraio 2023 – Puntata n° 105
  • Umani al lavoro come sosia dei robots ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104
  • Attacco al SSN. Svegliamoci! Podcast di Diario Prevenzione – 14 dicembre 2022 – Puntata n° 103

RSS Prensa Latina

  • Cinco heridos por nueva agresión israelí contra Siria
  • Taiwán, China y estrategias militares de Estados Unidos (II y fin)
  • Economista plantea crisis de oposición en El Salvador
  • Taiwán, China y las estrategias militares de Estados Unidos (I)
  • Sudafricano Binder gana esprint del Gran Premio argentino de MotoGP

RSS Pressenza

  • Survival International: il mercato dei crediti di carbonio minaccia le popolazioni indigene
  • I report dell’IPCC e lo stato del clima non sono proprio la stessa cosa
  • Diritto alla salute, da Milano parte la lotta per la sua salvaguardia
  • Appello dei pediatri contro l’inquinamento dell’aria
  • Ex Gkn, la working class scrive la sua storia

RSS PRIMAonline

  • Gubitosi (Tim): Dazn sta recuperando, lo streaming è il nuovo standard
  • Draghi: Agire subito per il clima, la transizione ecologica è uno dei pilastri per la ripresa insieme a digitalizzazione e inclusione sociale
  • Netflix punta sul gaming: rilasciato il primo videogioco in realtà virtuale
  • Nielsen per DAZN: quinto turno Serie A fa 5,5 milioni, il sesto sfiora 7, derby romano al top
  • Wsj: Fb tenta di fare breccia tra i pre-adolescenti e crea un team per studiarli. Ma il social contesta la ricostruzione

RSS Professione Reporter

  • Gran Bretagna, più vicina di noi all’Europa (di Gianni Giovannetti)
  • Donne Chiesa Mondo di aprile: “lezioni di Resurrezione” da Santiago a Manila
  • Il Garante per la privacy blocca ChatGPT: prende dati senza controlli né garanzie
  • Repubblica, Francesca Giuliani alla guida della Cronaca di Roma, al posto di Mensurati
  • L’agendina di Gianni Minà, così Massimo Troisi fece nascere il mito, era il 1992

RSS Radiocittafujiko

  • CRUDO Festival 2023, a Bologna dal 13 al 20 aprile torna il Festival di danza contemporanea
  • IndicaSativa Trade: per 3 giorni Bologna sarà la capitale dell’erba legale
  • «Ci sentiamo oppressi dalle aspettative», le ragioni delle occupazioni scolastiche
  • Lavoro sicuro, edilizia popolare e sostenibile: i lavoratori edili in piazza il 1 aprile
  • In piazza a Bologna per i diritti di figli e figlie di famiglie omogenitoriali

RSS Radio Popolare

  • A Milano il corteo “Sani come un pesce”, la Barcaccia in nero, la sicurezza sul lavoro e le altre notizie della giornata
  • Il revisionismo storico della destra italiana, l’incriminazione di Donald Trump e le altre notizie della giornata
  • Scende il tasso di inflazione, ma il carrello della spesa continua a salire
  • Madiba è il nuovo album di Blick Bassy
  • I viaggi di Radio Popolare

RSS SaluteInternazionale

  • Al peggio non c’è mai fine
  • Sani come un pesce? In piazza in difesa del SSN. Milano 1° Aprile ore 15
  • Quel marzo 2020, col COVID-19 a Bergamo
  • Acqua e salute. Pensare in grande
  • La salute nelle mani delle città

RSS Sbilanciamoci

  • È partita la carovana per Odessa e Mykolaiv
  • La regola di Cutro
  • Clima e lavoro: un patto per il futuro
  • Per una patrimoniale unica, personale e progressiva
  • Aumento della spesa militare, la Nato dà i numeri

RSS SindacalMente

  • L’interesse superiore
  • Un’altra Europa
  • Tre obiettivi per il salario minimo
  • Fuori dal coro…
  • Priorità al Ponte o ai desalinatori?

RSS SIPRI

  • Biosecurity Risk Assessment in the Life Sciences: Towards a Toolkit for Individual Practitioners
  • New SIPRI films: Climate change and security in West Africa
  • Climate Change and Security in West Africa: Regional Perspectives on Addressing Climate-related Security Risks
  • New video series on biosecurity risks and emerging technology
  • Compliance with International Humanitarian Law in the Development and Use of Autonomous Weapon Systems: What does IHL Permit, Prohibit and Require?

RSS Smips

  • Il Servizio sanitario pubblico in difficoltà
  • Cosa succede se mi vaccino mentre sono positivo al Covid-19?
  • A proposito di “utero in affitto”: “vengano dette parole chiare che segnino gli aspetti essenziali della vita”
  • Maternità surrogata: il silenzio a sinistra
  • AHI SERVA EUROPA?

RSS Solidaire

  • Simon Gronowski, rescapé du XXe convoi, soutient la Coalition 8 mai
  • Le monde syndical, à la pointe du combat contre l’extrême-droite
  • Ellen, fille de résistants, poursuit le combat avec la Coalition 8 mai
  • DOSSIER | Une Coalition 8 mai pour ne laisser aucune chance à l’extrême-droite
  • « L’histoire de la résistance est une source d’inspiration pour les jeunes générations »

RSS Strisciarossa

  • Perché il David censurato in Florida parla alla libertà di tutti
  • Meloni all’attacco dei bambini arcobaleno, l’Europa all’attacco di Meloni
  • Il manifesto di Edgar Morin per un credibile negoziato di pace
  • I diritti dei bambini
  • La Russa e Meloni, una strategia contro la Resistenza. E contro la storia

RSS Strongers Unions

RSS Terrestres

  • Prêt à tuer pour un tas de terre
  • Les polluants éternels ne sont pas intemporels
  • Sainte Soline priez pour nous !
  • Agro-industrie, accaparement, béton, barrons leur la route !
  • Les rassemblements populaires n’ont pas cessé…

RSS Terzo Giornale

  • Clima, la prima volta di ambientalisti e sindacati
  • La violenza in Francia
  • “Il nuovo Codice appalti è sbagliato e pericoloso”. Parla Alessandro Genovesi
  • La Cassazione francese chiude l’operazione “Ombre rosse”
  • Migranti, le pulsioni di una destra becera

RSS The Vision

  • Nel dubbio tra essere o avere perseguiamo il secondo, vivendo una vita infelice
  • Riscoprire “Magnolia”, riflesso perfetto della complessità della nostra vita
  • Come l’era del citazionismo social ha distrutto Charles Bukowski
  • Come l’allattamento è diventato l’ennesimo strumento per colpevolizzare le donne
  • Fingersi vittime. La strategia del governo Meloni per sviare la nostra attenzione dai suoi errori.

RSS Thomasproject

  • Cinico comico tragico
  • Enzo Traverso, la rivoluzione è il respiro della storia – Intervista di Roberto Ciccarelli
  • Il Migliore
  • Recensione a “Lisbona è un’assurda speranza” di Daniele Coltrinari
  • Gli architetti ribelli in azione. Il caso del Bairro da Torre

RSS Unimondo

  • Israele, riforma della giustizia congelata
  • L’orrore di questa guerra si espande
  • Le promesse di Blinken in Africa
  • Giovani «Così andiamo a casa degli Hikikomori per aiutare loro e i genitori»
  • Mai più un altro Rana Plaza

RSS Vita.it

  • Covid 19: così abbiamo portato i vaccini nel cuore dell'Africa
  • Uganda, così una bici può evitare la cecità
  • Uganda, cliniche mobili e una nuova sala operatoria per evitare la cecità
  • Il 43% delle scuole del mondo non dispone di acqua per lavarsi le mani
  • Imprenditoria e aiuto umanitario possono e devono seguire la stessa strada

RSS Volere la luna

  • Il fascismo compulsivo di Giorgia e i suoi fratelli
  • Maternità surrogata: il silenzio a sinistra
  • Turchia. Verso un’unità delle opposizioni per sconfiggere Erdogan
  • Serenella Iovino, Paesaggio civile. Storie di ambiente, cultura e resistenza (Il Saggiatore, 2022)
  • GKN: una campagna di raccolta fondi per continuare la lotta

RSS Zero in Condotta

  • “Scuola attaccata da esterni nella notte”, finisce l’occupazione del Sabin
  • Pratello R’Esiste: “Il nostro 25 aprile sotto attacco, ma non arretriamo di un millimetro”
  • Dal Sabin occupato: “Scuola abbandonata dalle istituzioni”
  • ::: Notizie brevi :::
  • Occupa anche il Copernico

Visite dal 7 novembre 2017




Podcast

Proudly powered by WordPress | Theme: CloudPress by SpiceThemes