Salta il contenuto

Onde Corte Blog

fatti & idee nell'epoca della post democrazia

  • Autori & Mission del Blog Onde Corte
  • Blog e siti amici
  • Privacy Policy di Onde Corte Blog

Giorno: 20 Agosto 2019

Caso Open Arms, l’avvocato Salerni parla dell’esposto alla Procura di Agrigento. Chieste verifiche sui reati di sequestro di persona e violenza privata

Pubblicato il 20 Agosto 201920 Agosto 2019 da editor

FONTE ARTICOLO21.ORG

 

L’uomo che ha vinto la battaglia legale al Tar contro il divieto di sbarco si appresta ad un altro affondo sul  decreto sicurezza monstre e contro lo slogan (vuoto) dei “porti chiusi”.

Continua a leggere “Caso Open Arms, l’avvocato Salerni parla dell’esposto alla Procura di Agrigento. Chieste verifiche sui reati di sequestro di persona e violenza privata”

Archiviato: mercati del lavoro, Migrazioni
Agosto: 2019
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Archivi

Articoli recenti

  • Brasile, Bolsonaro esclude il 50% degli indigeni dalle vaccinazioni anti-Covid
  • Export di armi italiane, segreti e silenzi di Stato
  • BRASILE: RAZZISMO E SFRUTTAMENTO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
  • Il pericoloso virus di autoritarismo e carrierismo nella giustizia che infligge calvari a persone innocenti di Lorenzo Diana
  • Il virus censorio ha attaccato MicroMega. Domani a chi tocca?
  • L’”istinto di classe” del virus di Marco Revelli
  • La lotta per la sopravvivenza dei riders di Città del Messico
  • Iran: le autorità stanno preparando una macchina ghigliottina per amputare le dita dei prigionieri.
  • Egitto, Zaki e gli altri: solo nel 2019 quasi 1500 arresti della Procura suprema antiterrorismo
  • Macron vieta gli sguardi sulla polizia francese
  • Un’arma potenziale uccide oltre 1,5 milioni in tutto il mondo, senza che venga sparato un solo colpo
  • Colpi di Stato permanenti di Quentin Hardy
  • Riforme costituzionali tese relazioni governo-legislativo in Cile
  • BRASILE: DEMOCRAZIA O BARBARIE
  • Pepe Mujica e il suo addio alla politica
  • Il neoliberismo radicale è nato e morirà in Cile 07.11.2020 – Patricio Zamorano – Pressenza IPA
  • COVID-19 e la dipendenza globale dalla manodopera migrante a basso costo
  • Cronache da Berlino. Lo sciopero globale per il clima – 25 settembre 2020 –
  • Le parole di Patrick dal carcere, tra speranza e ansia
  • Denuncia contro il presidente in stallo nelle mani di un pubblico ministero; l’approvazione può aumentare la pressione per andare avanti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cosa c’è di nuovo ?

Su  questa colonna , di seguito, rendiamo disponibili i link agli ultimi 5 articoli apparsi in siti che abbiamo selezionato come interessanti. Naturalmente il contenuto degli articoli linkati assai spesso non coincide con gli orientamenti di questo sito e le responsabilità sui contenuti degli articoli sono degli autori degli stessi. La selezione avviene sulla base della difformità dei contenuti rispetto al pensiero unico mainstream

RSS America Latina

  • Il fallimento di Haiti a 11 anni dal terremoto
  • Appello Italia per la libertá dei prigionieri politici in Cile
  • Scudieri e soccorritori nelle strade di Santiago: la Brigata Newen Mapuche
  • La voce delle donne argentine: “Come abbiamo conquistato il diritto all’aborto”
  • Educarsi all’autonomia. Viaggio nelle realtà formative della galassia zapatista – episodio II

RSS Articolo 21

  • “Primo: non uccidere” il settimanale del TG1 Tv7dedicato a Ahmadreza Djalali
  • Appello per il riconoscimento del diritto alla conoscenza”
  • Usigrai e CdR Giornale Radio-Radio1: “Profondo sdegno per i messaggi odio contro Simona Sala”
  • Convegno “Anziani. La morte al tempo del Covid” 28 gennaio su Zoom
  • Chiuso dopo 75 anni il quotidiano “Trentino”. Il direttore Mantovan: “è stato un pezzo importante di democrazia”

RSS La Bottega del Barbieri

  • Abc dei fasciotrumpiani: angoscia, barbari, cultura
  • GESTI SCONSIGLIATI
  • Un e-book per conoscere il colonialismo italiano in Africa
  • Uruguay: privatizzazioni nel segno della famiglia Lacalle Pou
  • Morire di lavoro a 26 anni

RSS Il Caffe Geopolitico

  • Uganda, Museveni verso la riconferma
  • La pandemia sommersa: Covid-19 e disuguaglianze di genere nell’Africa subsahariana
  • L’emergenza sanitaria in Russia e il rischio di Putin
  • Repubblica Centrafricana, la capitale Bangui sotto attacco
  • Lisbona alla guida del Consiglio dell’UE

RSS Carmilla

  • Il nemico interno/7
  • Mi è semblato di vedele un gatto!
  • Il turismo come pratica di consumismo di massa
  • Una ribelle americana
  • Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia di una comunità/fabbrica/2

RSS Centro Studi Sereno Regis

  • Non uccidere. Una nuova scienza politica globale | Segnalazione redazionale
  • L’assalto al Congresso degli Stati Uniti e il problema della radicalizzazione di estrema destra
  • Nomina di Julian Assange, Chelsea Manning ed Edward Snowden per il Premio Nobel per la Pace 2021
  • Un digiuno a staffetta per fermare i respingimenti in Bosnia dal 17 gennaio
  • Nella più totale impunità l’emergenza continua nelle carceri indiane

RSS China Files

  • Caratteri Cinesi diventa verde: iniziano gli appuntamenti con la sostenibilità in caratteri
  • La Cina raccontata per immagini – Kangding
  • Turismo cinese in Italia? Ecco come sarà dopo il Covid
  • In Cina e Asia – Trump si spara le ultime cartucce: piovono sanzioni sul Mar cinese meridionale. Nel mirino anche Xiaomi
  • L’importanza del digital marketing all’epoca del Covid
  • Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
  • In Cina e Asia – Mentre continuano gli arresti, Pechino studia le modifiche al sistema elettorale di Hong Kong,
  • Un’epica cinese lunga un sogno
  • China E-Files -La Repubblica Popolare dei (video)giochi
  • In Cina e Asia – Lo sfruttamento nei big tech cinesi torna d’attualità

RSS Clashcityworkers

  • CAPITALISMO SENZA PADRONI
  • [Napoli] Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori H&M
  • [Napoli] Linea Metro 6 : licenziamenti impossibili
  • [Napoli] GESTIONCAR, della serie '' scatole italiane, scatole multinazionali''
  • [AVELLINO] Vertenza IPERCOOP : nuovo incontro al MISE tra sindacati e azienda

RSS Contro la crisi

  • "Con il dovuto rispetto possiamo dissentire sull'appello lanciato da Anpi, Arci. Cgil Cisl Uil e da innumerevoli partiti al Governo del Paese?". Intervento di Fabio Sebastiani e Federico Giusti
  • "Sicurezza sul lavoro, la macchina della giustizia è completamente inadeguata. Anche questa è tra le conseguenze dell'assenza totale della lotta dei lavoratori". Il Domenicale di Controlacrisi, a cura di Federico Giusti
  • "Capitol Hill, l'assalto è il segnale eloquente di una società in crisi involutiva che non riesce a trovare le risposte alle contraddizioni profonde". Il Domenicale di Controlacrisi, a cura di Federico Giusti
  • "Strage di Viareggio, la falsa coscienza della macchina della giustizia e l'azione sempre in atto dei poteri forti". Intervento di Federico Giusti
  • Rider, ancora una sentenza contro le piattaforme algoritmiche dello sfruttamento. "I lavoratori non sono macchine"

RSS Contropiano

  • Ancora corruzione e associazione a delinquere si affacciano nel progetto TAV fiorentino
  • Archeologia parlamentare
  • Pfizer riduce le forniture di vaccini. Ungheria e Serbia si rivolgono a quello cinese
  • La politica degli appelli inutili. L’ultima dall’Anpi
  • Genova Antifascista. Una lotta da sostenere!

RSS Cromosomax

  • 13 libros LGBT+ de gran éxito de ventas que debes leer
  • Parler, la app de "libertad de expresión" y su desconexión total
  • El partidario de Gay Trump que presumía de haber asaltado el Capitolio, teme por su vida
  • Anderson Cooper revela cuando supo por primera vez que era gay
  • Joe Biden: El registro de los derechos de los LGBT+, la agenda y las promesas

RSS Diario Prevenzione

  • Stati di guerra, indeterminazioni, evitabilità
  • Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE). A cosa serve un piano pandemico?
  • Sospensione per l’anno 2021 dell’obbligo di invio dell’allegato 3B D.Lgs. 81/08
  • Etui. Aspetti di salute e sicurezza nel benchmarking Working Europe 2020
  • Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia – Anno 2019

RSS DinamoPress

  • La gaia educazione
  • La pedagogia critica di Deligny
  • L’era delle piattaforme – Presentazione Dinamoprint #2
  • Giancarlo Sturloni: «Covid-19, l’informazione istituzionale è inadeguata»
  • Le politiche del governo dietro il ritorno della violenza in Colombia

RSS Doppio Zero

  • Le doppie visioni di Svenja Deininger
  • Giovanni Anselmo: entrare nell’opera
  • Gemme Popolari
  • Sapiens Sapiens
  • Visit The Holy Land

RSS Gas Social

  • Muore seppellito dai porno. Eroe!
  • L’auto in panne per Covid
  • Accadde oggi – 17 Gennaio
  • Il mobile bar degli anni 70
  • Lagioia, fra le pieghe del dolore

RSS Greenreport

  • Dissesto idrogeologico, 262 mln di euro alle Regioni in attesa del decreto per le semplificazioni
  • Da Nuove Acque un’app per utenze idriche smart, contro l’emergenza Covid-19
  • Il Dna antico rivela i segreti dei metalupi del Trono di Spade
  • Orme fossili di grandi rettili trovate sulle Alpi Occidentali
  • L’assessore Monni in vista alla Revet, «orgoglio toscano» dell’economia circolare

RSS Agenzia IPS

  • Advisors Propose New System To Regulate China’s Overseas Investments
  • Twitter, Donald Trump, and Incitement to Violence
  • Dengue—an Epidemic Within a Pandemic in Peru
  • Tuberculosis Kills As Many People Each Year As COVID-19. It’s Time We Found a Better Vaccine
  • Legally Speaking, Is Digital Money Really Money?

RSS Prensa Latina

  • Operativo de seguridad sin precedentes en capital de EE.UU.
  • Estado de alerta en EE.UU. por posibles acciones terroristas
  • Asalto al Capitolio sacudió autoridad moral de EE.UU., dice académico
  • Trump y su aislamiento en la Casa Blanca
  • Venezuela defiende derechos de soberanía sobre el Esequibo (+ Foto)

RSS Il Manifesto Bologna

  • Quali sono le origini dell’articolo 41 bis?
  • Renzi, l’ultimo tradimento
  • Se una notte d’inverno la cultura…
  • Educarsi all’autonomia. Viaggio nelle realtà formative della galassia zapatista (1 di 2)
  • Il movimento contro l’occupazione militare è sotto attacco

RSS Inchiestaonline

  • Cristina Biondi: 36 Nuovo dizionario delle parole italiane. Da “Ancora medicina” a “Il mio regno per un cavallo”
  • Roberto Dall’Olio: Per i cinquanta anni di Inchiesta
  • Maria Pace Nemola: Primula, primula rossa o no, comunque primula sia.
  • Roberto Dall’Olio: Poesia sulla befana
  • Massimo Canella: Invito alla lettura: I “Colloqui” di Guido Gozzano (1911)

RSS La macchina sognante

  • In memoriam Agitu Ideo Gudeta
  • PIOGGIA DORATA / Un racconto di Paolo Polvani
  • “Un poeta messo al bando nel cuore dell’Europa”. Una nuova raccolta di versi di Gëzim Hajdari – di Fulvio Pezzarossa
  • brani da “BACIAMMO LA TERRA: L’odissea di un migrante dal Somaliland al Mar Mediterraneo, di Mohamed Hussein Geeldoon, trad. Raphael D’Abdon
  • “IL PIANISTA DI YARMOUK” E QUELLA SPERANZA DA CUI RIPARTIRE, di Francesca Girani

RSS le parole e le cose

  • Panopticon
  • Letteratura, magia e anarchia. Intervista a Alan Moore
  • Benvenuti nel passato. Autonomia della natura, combustibili fossili e Capitalocene
  • Punti luce /4: Elisa Biagini e Graciela Sacco
  • Profezie per gli esploratori

RSS Limesonline

  • Armata Rossa a Varsavia, Operazione Desert Storm, Lumumba: gli anniversari geopolitici del 17 gennaio
  • Ottaviano Augusto, Ivan il Terribile, Führerbunker: gli anniversari geopolitici del 16 gennaio
  • 🔍🌎🎼 Il mondo questa settimana
  • Dannare la memoria di Trump non salverà l’America
  • Il Mekong e le sue dighe

RSS Nigrizia

  • Voto sì, voto no, intanto la Turchia si rafforza
  • Il caso Suárez e la prassi dei favoritismi
  • Notizie dall’Africa in podcast – Venerdì 15 gennaio 2021
  • Uacanda, il podcast settimanale di notizie dall’Africa – 15 gennaio 2021
  • Benvenuti Rapporto sull’accoglienza diffusa in Italia

RSS Openedition

  • Isabelle Thireau, Des lieux en commun. Une ethnographie des rassemblements publics en Chine
  • Michelle Zancarini-Fournel, Les luttes et les rêves. Une histoire populaire de la France de 1685 à nos jours
  • Julia Cagé, Le Prix de la démocratie
  • Bertrand Valiorgue, Refonder l’agriculture à l’heure de l’Anthropocène
  • Joël Glasman, Humanitarianism and the Quantification of Human Needs. Minimal Humanity

RSS Osservatorio Balcani Caucaso

  • Migranti: Bosnia Erzegovina, lager d'Europa
  • Georgia: Ivanishvili esce dalla politica, forse
  • Ethos: la Turchia si guarda allo specchio
  • Un trentino, maestro di ćevapi
  • Le Kosovo Specialist Chambers e lo Specialist Prosecutor’s Office: origine, sviluppi e prospettive di un tribunale misto

RSS Popoffquotidiano

  • Cucchi, l’appello potrebbe costare caro ai carabinieri
  • Cancellare il debito si può. Ce lo dice l’Europa
  • What’s Next for the Left? Qual’è il prossimo passo per la sinistra Usa
  • Eshkol Nevo, la salvezza senza tragedia
  • La distanza dalla scuola della Dad

RSS Pressenza

  • Migranti, Bosnia: condizioni disumane e negazione dei diritti
  • Brasile: padelle, pentoloni, e casseruole
  • Inaccettabile e irresponsabile la scelta della Pfizer di ridurre le dosi di vaccino
  • Armi nucleari, un pericolo ancora attuale: webinar 22 gennaio per celebrare il TPAN
  • Europa, Emissioni di CO2? Il problema sono i ricchi

RSS Resumen latino americano

  • Argentina. El delito de ser mujer, negra y luchadora
  • Bolivia. El gobierno rindió emotivo homenaje al Comandante Chato Peredo
  • Argentina. Pablo Verna: «Mi padre inyectaba a las personas en los vuelos de la muerte»
  • El Salvador. Veteranos y excombatientes realizan acto por 29 aniversario de los Acuerdos de Paz
  • Brasil. Para Bolsonaro, la pandemia es «la ley de la vida»

RSS Rivista Pagina Uno

  • “Non si può cambiare appalto ogni quattro mesi!” Hotel Gallia e Ho Group/Keep Up: il lavoro ai tempi dell’outsourcing
  • Numero 70 | Dicembre 2020-Gennaio 2021
  • Epidemie di sistema
  • Il virus dei poveri
  • Dentro un ospedale pubblico

RSS Sbilanciamoci

  • Corporate Consequences
  • Uno sguardo eterodosso sull’economia italiana
  • Previsioni per il dopo pandemia, orizzonte 2025
  • Il Recovery Plan del governo Conte bis
  • Creazione e distribuzione del valore nell’era digitale

RSS Solidaire

  • Pitcho : « Notre rôle d’artistes est de faire bouger les choses, pas de plaire à des marques ou des nobles »
  • Qui était Patrice Lumumba ?
  • Journal du soignant | « Renforcer le lien social avec nos patients est crucial, surtout en cette période »
  • 60 ans après, le meurtre de Patrice Lumumba reste dans nos mémoires
  • Youssef Boughanem : « La boxe est un sport collectif »

RSS Terrestres

  • Endosser l’ombre striée des feuillages
  • Chères lectrices, chers lecteurs,
  • Décroissance et marxisme : la voie catalane
  • Lettre à ma sage-femme
  • Cent Mille Ans

RSS Il Times

  • Giri di valzer tra i direttori dei quotidiani locali del Gruppo Gedi. Ma i giornalisti del Piccolo s’incazzano
  • Dagospia sulla crisi Inpgi: “E il bubbone dei 270 milioni di euro di contributi mai pagati dalle aziende?”
  • Elezioni dell’Ordine dei giornalisti, il nodo dell’appalto per avviare il sistema di votazione online
  • Censura a Libero? Ma dai
  • Saviano esce da Repubblica. Sarà editorialista al Corriere della Sera

RSS Unimondo

  • Rifiuti e migrazione clandestina lungo le spiagge del Senegal
  • Le due Americhe delle armi
  • Anche in Africa l’unione fa la forza
  • Stop al trattato sulla riduzione degli armamenti ad alto potenziale
  • Sierra Leone: la donna che trasformerà Freetown

RSS La Vaca

  • Hasta la victoria, siempre. Por Claudia Acuña
  • Radiografía de una revolución: todo lo que representa el #AbortoLegal
  • Posta Cultural, voguing y #AbortoLegalYA: el momento de hacer historia
  • “¿Qué le dirías a un senador indeciso?”: ideas desde la calle
  • Senadorxs: el país los mira, el mundo también

RSS Volere la luna

  • Il piffero di Rignano
  • Uno spiraglio sulle stragi nere
  • Renzi: l’ultimo tradimento
  • Ocean Vuong, Brevemente risplendiamo sulla terra (La Nave di Teseo, 2019)
  • Germania. Cade un’ipotesi di subappalto

RSS Zero in Condotta

  • ::: Notizie brevi :::
  • “Così Yoox e confederali impongono turni impossibili alle operaie”
  • Tar boccia Regione, i ‘No Dad’: ora “lezioni in presenza sicure e continuative”
  • Lavorano in appalto, ma quando l’azienda vende “scompaiono come fantasmi fastidiosi”
  • Palestina / Sami scarcerato, ma con divieto di partecipare a proteste

Most Viewed Posts

  • D’inverno il mare è gelido (17.017)
  • ITUC Joins Global Solidarity Action in Support of Lula (1.204)
  • Salvini vuole più clandestini (1.165)
  • Cile: quello che è rimasto dalle elezioni (561)
  • Distopia high-tech: la ricetta che si sta sviluppando a New York per il post-coronavirus. Di Naomi Klein (541)
  • AMERICA LATINA: L’EGEMONIA E’ PENTECOSTALE (312)
  • UNGHERIA: Come distruggere una democrazia in 7 semplici mosse (267)
  • Il costo ecologico dell’economia di piattaforma. Ovvero, l’inquinamento connesso alle nuove tecnologie – di Giorgio Pirina (258)
  • Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato (257)
  • Neoliberismo autoritario . Attività antisindacali del governo Macri in Argentina (242)

Spam bloccato

5.011 spam bloccati da Akismet

Visite dal 7 novembre 2017




Motorizzato Wordpress / / Tema XSimply di Il Jester
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizziamo per il conteggio degli accessi Shinystat free . Non profiliamo i lettori del sito . Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più