Categoria:Ministero Interni

Far morire, lasciar morire: la scelta tanatopolitica del governo Meloni e dei suoi ministri – di Salvatore Palidda

Fonte Effimera che ringraziamo  67 morti annegati. Tra le vittime registrate fino a questo momento 15 minori, fra i quali bambini e neonati. Come scrive SOS Mediterranee, probabilmente non si tratta del numero definitivo anche se non tutti i corpi potranno essere ripescati[1]. È l’ennesima strage di migranti in un Mediterraneo, da anni diventato cimitero […]

Leggi tutto

I ministri di Meloni: la strampalata combriccola che ci governa

Fonte Strisciarossa.it che ringraziamo   2 DICEMBRE 2022 |IN PRIMO PIANO |DI ORESTE PIVETTA Ormai una decina di anni fa, nel corso di una di quelle trasmissioni un po’ populistiche un po’ dissacratorie, bersaglio il sistema politico/partitico, venne trasmesso il reportage di una giovane cronista che, davanti a Montecitorio, fermava vari parlamentari chiedendo l’anno della rivoluzione francese. Se […]

Leggi tutto

UN PAESE BLOCCATO PER COLPA DI MINISTRI INCAPACI E IMPEGNATI SOLO A FARE PROPAGANDA ELETTORALE.

  Lo scempio della nave SEA WATCH bloccata alla rada con 49 ostaggi-naufraghi a bordo, gli atti sempre più ossessivi del ministro degli interni sono la cifra di questa fine del mese di gennaio 2019. Un argomento importante, la gestione dei flussi migratori,  per il momento non più prioritario, viene enfatizzato come fosse l’inizio e […]

Leggi tutto

No a questa Italia incattivita

FONTE SALUTEINTERNAZIONALE Autore: Gavino Maciocco L’Italia si è incattivita. La lunga crisi l’ha impoverita materialmente e moralmente, mentre si sono dilatate le diseguaglianze socio-economiche che gli ultimi governi non hanno in alcun modo saputo e voluto mitigare. Così il peso della presenza straniera si è scaricato, quasi ovunque, sugli strati popolari più disagiati della società, […]

Leggi tutto

Il Presidente della Camera contro la chiusura dei porti, ma per qualcuno è dei servizi segreti stranieri

“Le Ong fanno un lavoro straordinario” Lo ha dichiarato ieri Roberto Fico, dopo aver visitato l’hotspot di Pozzallo in Sicilia, il punto di raccolta e coordinamento per il salvataggio dei migranti.  Sempre lo stesso Roberto Fico , “Quando si parla di ONG bisogna capire cosa si vuole intendere. Fanno un lavoro straordinario”, ha aggiunto il […]

Leggi tutto

Migranti. Forenza: “servono una mobilitazione di massa e un’informazione corretta”

FONTE ARTICOLO21.0RG   Migranti. Forenza: “servono una mobilitazione di massa e un’informazione corretta” Gli eurodeputati Eleonora Forenza di Rifondazione Comunista, Miguel Urban di Podemos, Javier Lopez del Psoe e Ana Miranda del Bloque Nacionalista Gallego si trovano a bordo delle navi Astral e Open Arms della ong spagnola Proactiva. Abbiamo rivolto alcune domande a Eleonora […]

Leggi tutto

La Banda degli Onesti

FONTE CARMILLAONLINE Pubblicato il 24 giugno 2018 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele che ringraziamo Ogni mattina Salvini si sveglia, e sa di dover twittare una stronzata più grossa di quella del giorno prima, ridicolizzando Di Maio. Ogni mattina Di Maio non si sveglia. Per più d’un decennio, il Movimento 5 Stelle s’è […]

Leggi tutto

ASGI : Gravi responsabilità dell’Italia nella vicenda Aquarius

 FONTE ASGI 12/06/2018 Asilo / Protezione internazionale, Crisi umanitaria, Spagna Il comportamento del governo italiano nella vicenda Aquarius è gravissimo e l’intervento della Spagna non solleva l’Italia dalle sue responsabilità.  ASGI lancia l’allarme sul possibile imminente ripetersi di episodi analoghi. English version Mentre scriviamo ancora non è definitivamente conclusa la vicenda della nave Aquarius, che […]

Leggi tutto

Accuse infamanti? Ecco le carriere dei condannati per la Diaz

FONTE DINAMOPRESS di Luca Galantucci 23 marzo 2018 «I nostri torturatori sono ai vertici della polizia, come possiamo chiedere all’Egitto di consegnarci i loro torturatori? L’11 settembre 2001 e il G8  hanno segnato una rottura nella tutela dei diritti internazionali. Lo sforzo che chiediamo a un paese dittatoriale è uno sforzo che abbiamo dimostrato di […]

Leggi tutto

Governo dell’homelessness: dichiarare guerra ai poveri in nome del “decoro” e della “sicurezza urbana” – di Daniela Leonardi

FONTE EFFIMERA  Autrice : Daniela Leonardi  Con l’abbassamento delle temperature, l’inverno ormai alle porte, i media riscoprono come di consueto l’esistenza delle persone senza dimora. Questa stagione è iniziata, contrariamente al solito, con articoli diversi dal racconto del pericolo di vita per chi è costretto a dormire all’aperto. Verso fine novembre abbiamo letto la notizia […]

Leggi tutto

Sea Watch, il volontario italiano: “Siamo tutti colpevoli, con i nostri soldi si finanzia la Libia”

fonte video.repubblica.it Sea Watch, il volontario italiano: “Siamo tutti colpevoli, con i nostri soldi si finanzia la Libia” Gennaro Giudetti è il volontario italiano che il 6 novembre scorso si trovava sulla nave della Ong tedesca Sea-Watch e che ha assistito, dopo l’incidente con la Guarda costiera libica, al naufragio in cui 5 migranti hanno […]

Leggi tutto

Depositato il ricorso di ASGI contro lo sviamento di 2,5 milioni di euro dal Fondo Africa

FONTE  14.11.2017 – ASGI Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Foto di Medici senza Frontiere) Il 14 novembre 2017, per il tramite delle avvocate Giulia Crescini e Cristina Laura Cecchini, l’ASGI ha impugnato davanti al Tribunale Amministrativo del Lazio  il Decreto 4110/47 con il quale il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha accordato al Ministero […]

Leggi tutto

Ministro Minniti mi incontri, le racconto l’orrore

FONTE  RPROJECT di Daniela Belli Gennaro Giudetti, 26 anni, volontario dell’ong Sea-Watch, ha recuperato con le proprie mani decine di persone salvandole da morte certa e un bambino senza vita nel naufragio di ieri 6 novembre 2017: «Ho visto con i miei occhi il folle comportamento dei militari libici, che picchiavano chi voleva raggiungerci e […]

Leggi tutto

L’Italia è responsabile dell’azione libica nel Mediterraneo

FONTE ASGI Quanto accaduto il 6 Novembre nel Mediterraneo centrale conferma l’idea già sostenuta dall’Asgi in tante altre occasioni: la guardia costiera libica e le autorità libiche non sono interlocutori affidabili, né tanto meno hanno la possibilità o la volontà di effettuare operazioni di ricerca e salvataggio con le attrezzature fornite dall’Italia. Essi costituiscono, invece, […]

Leggi tutto

Libia, nei campi di detenzione si tortura: lo dice il tribunale Accertate violenze nei centri gestiti da fazioni con cui Minniti ha fatto accordi.

fonte >>> Radio Città Fujiko»Notizie Libia, nei campi di detenzione si tortura: lo dice il tribunale Accertate violenze nei centri gestiti da fazioni con cui Minniti ha fatto accordi. di Alessandro Canella giovedì 12 ottobre 2017 – 12:49 Categorie: Migranti, Giustizia Un’immagine del film “L’ordine delle cose” di Andrea Segre sui centri di detenzione in […]

Leggi tutto

Migranti. Vescovo Tunisi, scappano da Libia riaperta rotta Tunisia

Fonte DirittiDistorti   che ringraziamo  Martedì 10 Ottobre 2017 10:41 “Stiamo tornando al tempo di Lampedusa e delle prime carrette del mare: una volta arrivavano in Tunisia per andare in Libia ora ricominciano a partire da qui”. È preoccupato mons. Ilario Antoniazzi, arcivescovo di Tunisi, dopo aver appreso la notizia della nave della marina militare […]

Leggi tutto

Lo sporco baratto italo-libico e il neo-genocidio liberista dell’UE – di Salvatore Palidda

FONTE EFFIMERA CHE RINGRAZIAMO Dopo la scelta europea del 2015, la tragedia dei migranti in Grecia, poi i 6 miliardi offerti al neo-sultano fascista e affarista Erdogan per trattenerli a prescindere dalla schiavizzazione assicurata anche dei bambini tramite i circa 100 mila neo-padroni siriano-turchi, era apparso chiaro che si andava verso il massacro. Come si evince ora dalla “brillante” […]

Leggi tutto

L’ultima provocazione: multata la Ong Proactiva Mediterraneo . Sanzione da seimila euro

  Daniela Padoan il manifesto, 20 agosto 2017 Il 14 agosto la nave Golfo azzurro della Ong spagnola Proactiva Open Arms, tra quelle che hanno firmato il codice di condotta imposto dal governo italiano, è salpata da Malta per la ventiseiesima missione di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo centrale. Dal luglio 2016 ha tratto in […]

Leggi tutto