Categoria:Politiche Energetiche

Senza Netflix è un gran sacrificio

  Fonte  GAS SOCIAL  che ringraziamo  “Netflix vietato in caso di penuria, scoppia la rabbia” titola TIO. Fonte di tanto disagio, le paventate misure di austerity energetica proposte dal Consiglio federale. Una levata di scudi si è avuta dalla società civile ormai schiava delle serie tv e dai soliti politici che cavalcano il disagio e […]

Leggi tutto

La crisi del Coronavirus e le conseguenze per le politiche europee

FONTE TRANSFORM-ITALIA.IT 14 Maggio 2020 Preambolo La crisi sanitaria che il mondo sta affrontando alza il velo sui di una crisi strutturale già esistente e che il Partito della Sinistra Europea (PGE) non ha cessato di denunciare. Il Partito della Sinistra Europea si è assunto il compito di proporre un modello alternativo per questa Europa […]

Leggi tutto

Loris Campetti: Landini segretario della Cgil in attesa del 9 febbraio

    Maurizio Landini ha preso in mano la ultracentenaria Cgil con la forza di un tornado, ma la sua non è una forza distruttrice. Si potrebbe parlare di sindacato del cambiamento se non fosse che chi usa questo sostantivo in politica è un gattopardo che vuole cambiare tutto per non cambiare niente, come fa […]

Leggi tutto

Salvini in Veneto dice parole senza senso: “Il disastro è colpa dellʼambientalismo da salotto”

  Salvini e la Lega sono stati con Berlusconi per più di vent’anni al governo. Il suo partito è responsabile assieme a Forza Italia di molte nefandezze e condoni rispetto alle politiche d’intervento per la tutela ambientale del territorio. La negazione del cambiamento climatico, il taglio delle spese per la manutenzione del territorio sono in […]

Leggi tutto

Les syndicats britanniques prônent le désinvestissement dans les énergies fossiles

    En septembre 2017, le mouvement syndical britannique a pris la décision historique de soutenir une campagne visant à mettre fin aux investissements des caisses de retraite des travailleurs dans les combustibles fossiles, ce qui représente plusieurs millions de livres sterling. Pendant les trois jours de la conférence annuelle de la Confédération des syndicats […]

Leggi tutto

Que faire des déchets nucléaires ? La question qui divise la France

  By Julia Beurq 17 October 2017 FONTE EQUALTIMES.ORG  Anti-nuclear demonstrators in front of a nuclear power station in Saint-Vulbas, near Lyon, on 15 March 2011. The world’s second largest producer of nuclear energy, France, has been faced with the quandary of what to do with the radioactive waste from nuclear power plants for decades. Le […]

Leggi tutto

Emissioni zero: l’esempio della Svezia, i tentativi dell’Italia

FONTE UNIMONDO.ORG CHE RINGRAZIAMO Martedì, 11 Luglio 2017 Mentre l’amministrazione Trump dopo l’addio all’Accordo di Parigi ha da poco annunciato che rinvierà di 2 anni anche l’applicazione del Waste Prevention Rule del Bureau of Land Management(Blm), che limita le emissioni di metano da parte delle compagnie petrolifere e del gas che lavorano su terre pubbliche […]

Leggi tutto