Categoria:Salute pubblica e responsabilità personale

Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?

  Fonte : Diario Prevenzione  Autore : Gino Rubini In primo luogo non convince la motivazione che l’inchiesta servirà a “fare chiarezza” sugli errori avvenuti nella filiera di comando nella gestione della pandemia. Un’inchiesta giudiziaria non serve a individuare errori eventualmente avvenuti nel fare fronte ad un evento non conosciuto ma a ricercare reati. I […]

Leggi tutto

I partigiani del nulla

Fonte Articolo21   che ringraziamo Autore :Domenico Gallo Sabato 8 gennaio si è svolta a Torino una singolare manifestazione di protesta contro le misure nazionali anticovid, promossa dalla Commissione DuPre (Dubbio e precauzione), fondata a dicembre da Ugo Mattei con Carlo Freccero, Massimo Cacciari e Giorgio Agamben. Sul palco è salito Ugo Mattei, professore di diritto […]

Leggi tutto

Il decreto-legge 146 su salute e sicurezza sul lavoro è un passo falso.Sono necessarie modifiche al decreto. È necessario un intervento organico in materia

Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Ministro del Lavoro, al Presidente della Conferenza delle Regioni.   Il decreto-legge 146 su salute e sicurezza sul lavoro è un passo falso. Sono necessarie modifiche al decreto. È necessario un intervento organico in materia   Con il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. […]

Leggi tutto

Ventimiglia: pensieri su testimonianza e sovraesposizione – di Marta Menghi, Amelia Chiara Trombetta e Antonio Curotto

 FONTE EFFIMERA.ORG Ti offro questi dati perché niente muoia, né i morti di ieri, né i resuscitati di oggi. Voglio brutale la mia voce, non la voglio bella, non pura, non voglio si diverta, perché parlo infine dell’uomo e del suo rifiuto, del suo marcio quotidiano, della sua spaventosa rinuncia. Voglio che tu racconti. Fanon, Lettera […]

Leggi tutto

DIETRO AGLI ANNUNCI, L’ENNESIMO TAGLIO ALLA SANITÀ

FONTE POSSIBILE  Diranno che gli stanziamenti per la sanità pubblica sono in rialzo. Diranno che si tratta di un miliardo in più dall’anno scorso. Diranno che loro, la spesa pubblica sanitaria, l’hanno aumentata. Diranno, e quelli che invece conoscono la reale portata dei numeri contenuti nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza del 2017, […]

Leggi tutto

Contro le case farmaceutiche o contro la scienza? Cosa fa la sinistra?

  FONTE SINISTRA.CH  CHE RINGRAZIAMO Pubblicato il 30 giugno 2017 in Editoriali/Opinione di Massimiliano Ay In questi giorni si sta molto dibattendo nella vicina Italia – e conseguentemente in parte anche in Ticino – sulle vaccinazioni, a seguito del decreto ministeriale relativo all’obbligo delle stesse. Si tratta di una decisione provocata dal calo della copertura […]

Leggi tutto

El feliz mundo neoliberal La homogeneización de los criterios de normalidad, salud y enfermedad en función de intereses económicos y sociales

FONTE PAGINA12.AR.COM La autora advierte que, al igual que en la novela de Huxley, el neoliberalismo instala el ideal de felicidad a través del disciplinamiento y plantea una sociedad medicalizada, fundada en un supuesto funcionamiento normal y regimentado que homogeneiza. Por Nora Merlin *   Un mundo feliz, la novela del escritor británico Aldous Huxley […]

Leggi tutto

“Ma di quale sanità si parlerà al festival dell’Economia di Trento?”. Intervento di Ezio Casagranda

Fonte: controlacrisi.org Giovedì 1 giugno inizia il festival dell’economia numero 12 a Trento con un titolo “la salute diseguale” e Tito Boeri nel presentare il festival si dice “affascinato dal lavoro dei medici” nel tentativo di dare l’immagine di un festival attento ai problemi della salute, ma, se andiamo a guardare dentro il festival si […]

Leggi tutto

La libertà ai tempi del morbillo di Giovanni Iozzoli

 fonte Carmillaonline.info Pubblicato il 20 maggio 2017 · in Interventi · di Giovanni Iozzoli Cosa c’entra la questione vaccini con la crisi dell’Alitalia? Niente. O forse molto. Dipende dalla capacità di leggere nessi forse nemmeno tanto nascosti. Da ormai due anni è in atto una forsennata campagna di allarmismo terroristico nei confronti dell’opinione pubblica basata […]

Leggi tutto