Categoria:informazione & democrazia

All’interno dell’app “selfie” casalinga della Polonia

di Konrad Szczygieł Fonte algorithmwatch.org   L’app obbligatoria del governo polacco “Home Quarantine” avrebbe dovuto sostituire le visite della polizia a domicilio. Gli utenti dicono che è uno scherzo.   Su un treno per la città di Breslavia durante le prime settimane caotiche in cui la Polonia era sotto blocco nell’aprile 2020, Sławomir Gadek ha scritto il […]

Leggi tutto

Sorveglianza tramite Intelligenza Artificiale sulle prestazioni di welfare sotto processo nei Paesi Bassi

Autore : Amos Toh Fonte Human Rights Watch che ringraziamo  Ricercatore senior, Intelligenza artificiale e diritti umani   I tribunali hanno tenuto udienze su una causa di un certo numero di gruppi interessati al sistema draconiano olandese alla fine di ottobre, con una decisione attesa a gennaio. I Paesi Bassi sono  costantemente classificati  come una delle democrazie […]

Leggi tutto

Analisti della Counter Terrorism Policing inglese pasticcioni e ignoranti ….

  In un documento della Counter Terrorism Policing, una guida  ad uso degli agenti di polizia sui movimenti terroristi,  nella quale sono indicati movimenti eco nazisti e suprematisti,  sono stati inseriti anche Green Peace e movimenti animalisti innocui. Da questo evento denunciato dal Guardian sono nate proteste e denunce .  Il fatto dimostra la superficialità […]

Leggi tutto

Il motivo per cui i media indipendenti sono così importanti

  FONTE PRESSENZA.COM #FreeAssange! Questa richiesta dovrebbe essere letta su tutti i giornali, sentita in tutte le radio e vista in tutte le televisioni, ma la maggior parte dei media mainstream non ne parla e se lo fa, di solito lo trasforma in un “denunciante”, negandogli lo status di giornalista. Qui in Germania o in […]

Leggi tutto

I PALINSESTI RAI ISPIRATI AL MICROPENSIERO DI UN VILLANZONE BULIMICO ? L’UNICA RISPOSTA E’ IL TELECOMANDO…..

  La gestione dei canali Rai da parte del governo a trazione leghista e sostenuto dai pentastellati si sta mostrando in tutta la sua devastante regressione culturale e politica. Telegiornali regionali ridotti a miserevoli mattinali della questura, il secondo canale della Rai è divenuto il megafono di Fratelli d’Italia. Giorgia Meloni imperversa snocciolando banalità e […]

Leggi tutto

Togliere la scorta a Ruotolo è sbagliato e pericoloso

  FONTE ARTICOLO21.ORG “Le sentenze di morte di Pasquale Zagaria e della mafia non hanno una data di scadenza”. Così Paolo Borrometi, giornalista costretto a una vita sotto scorta e presiedente di Articolo 21, ha commentato la possibilità che sia revocata la scorta a Sandro Ruotolo. La decisione sarebbe stata assunta dall’ufficio scorte del ministero degli Interni, dopo aver ricevuto una relazione […]

Leggi tutto

La NUJ, il sindacato nazionale dei giornalisti,   condanna l’ultimo attacco del governo britannico alla libertà di stampa

FONTE NUJ  29 gennaio 2019 La proficua legislazione volta a contrastare la criminalità all’estero creerà nuovi pericoli per i giornalisti e comprometterà la libertà di stampa, ha avvertito il NUJ. Nonostante i ripetuti avvertimenti del sindacato sui pericoli contenuti nella legge sul crimine del governo (Overseas Production Orders), il governo ha insistito con il disegno […]

Leggi tutto

Verifica dei fatti: chi dovrebbe (o non dovrebbe) finanziare la lotta contro la disinformazione e “infox” su scala globale?

Fonte Equaltimes.org NOTIZIE Di Miriam Márquez 17 gennaio 2019   La soluzione alla disinformazione nell’espansione e nel finanziamento di piattaforme nel controllo dei fatti ma, come sostengono alcuni esperti, nel sostegno più forte a un ecosistema dei media più sostenibile ea un giornalismo di qualità. Foto scattata nel 2016 dal Centro stampa del Consiglio dell’UE. (Servizio audiovisivo […]

Leggi tutto

Aggressione neofascista contro i giornalisti dell’Espresso, FNSI e Cnog al fianco dei colleghi

fonte Articolo21.org La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti esprimono piena solidarietà ai colleghi dell’Espresso Federico Marconi e Paolo Marchetti, aggrediti a Roma da aderenti ad Avanguardia Nazionale e Forza Nuova. Come ricostruisce sul sito web dell’Espresso Giovanni Tizian, il cronista e il fotografo si trovavano nelle vicinanze del cimitero monumentale […]

Leggi tutto

Gli umanisti brasiliani ripudiano l’incarcerazione illegale di Lula

Fonte Pressenza.com 10.04.2018 – Partido Humanista do Brasil Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo, Portoghese, Greco Il Movimento Umanista Internazionale  si oppone all’ingiusto ordine di incarcerazione politica dell ex-presidente del Brasile, Luis Inácio Lula da Silva. Denunciamo un processo kafkiano Noi ci opponiamo a questa decisione frettolosa, manipolata dal Ministro Carmen Lucia, e spinta […]

Leggi tutto

Accuse infamanti? Ecco le carriere dei condannati per la Diaz

FONTE DINAMOPRESS di Luca Galantucci 23 marzo 2018 «I nostri torturatori sono ai vertici della polizia, come possiamo chiedere all’Egitto di consegnarci i loro torturatori? L’11 settembre 2001 e il G8  hanno segnato una rottura nella tutela dei diritti internazionali. Lo sforzo che chiediamo a un paese dittatoriale è uno sforzo che abbiamo dimostrato di […]

Leggi tutto

Gas nervino… di un tipo sviluppato da bugiardi

FONTE PRESSENZA.COM 18.03.2018 – Redazione Italia Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese (Foto di Wikimedia Commons) di Craig Murray, 16/3/18 L’articolo originale si trova qui Ho appena ricevuto conferma da una fonte ben piazzata  nel FCO (Foreign and Commonwealth Office – il Ministero degli Esteri Inglese – NdT) che gli scienziati di Porton Down (la […]

Leggi tutto

Facebook oscura Cambridge Analytica, ha usato dati per campagna Trump

Fonte Primaonline 18/03/2018 | 13:31 Riccardo Luna sta indagando su chi in Italia ha usato i servizi dì Cambridge Analytica e dice di essere “vicino alla soluzione”. Intanto ha fatto interessanti ricostruzioni su vecchi e nuovi protagonisti degli studi delle Dinamiche Comportamentali che hanno l’obiettivo di studiare il funzionamento dei comportamenti di massa e come manipolarli. Pubblichiamo […]

Leggi tutto

Tim Berners-Lee: servono regole per impedire che la Rete diventi un’arma

FONTE PRIMA COMUNICAZIONE 13/03/2018 | 10:54       C’è troppo potere nelle mani di Google e Facebook, il web si può trasformare in “un’arma”, serve “un intervento giuridico e normativo”. E’ questo il messaggio contenuto in una lettera aperta dal papà del World Wide Web Tim Berners Lee pubblicata dal Guardian in occasione del […]

Leggi tutto

Modena, la Camera Penale vuole mettere sotto osservazione il lavoro dei giornalisti. Fnsi e Odg: «Iniziativa inquietante»

FONTE ARTICOLO21.ORG 22 gennaio 2018 di: FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA   «Apprendiamo con grande sconcerto e preoccupazione dell’intenzione di istituire un osservatorio per monitorare l’attività dei media locali. E non è la prima volta che sindacato e Ordine sono costretti a occuparsi di intimidazioni, esplicite o velate, fatte a chi si occupa di informare i […]

Leggi tutto

Argentina, libertà di stampa condizionata!

Argentina, libertà di stampa condizionata! FONTE SINISTRA.CH Pubblicato il 6 gennaio 2018  in America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione  di Sabatino Annechiarico Si è chiuso un tragico anno 2017 per la libertà di stampa in Argentina. Solo lo scorso 19 dicembre, a Buenos Aires, 39 giornalisti hanno subito una violenta repressione da parte delle forze dell’ordine dello Stato. Una violenza così estrema che porta la […]

Leggi tutto

Intercettazioni. Oggi si approva la legge. Non c’è tempo per lo Ius Soli ma c’è per nascondere i panni sporchi in famiglia

FONTE ARTICOLO21.ORG  29 dicembre 2017 di: ILARIA CUCCHI La riforma bavaglio alla pubblicazione delle intercettazioni è stata finalmente approvata. Oggi ci sarà il decreto finale del Consiglio dei Ministri. In questo Paese non si è trovato il tempo per dare la cittadinanza a tutti coloro che sono nati nella nostra terra e che si sentono a […]

Leggi tutto

Nessuna riforma può limitare il diritto di cronaca, dicono i vertici Fnsi sulla riforma delle intercettazioni. Ai giornalisti il dovere di diffondere notizie di pubblico interesse, siano o meno coperte da segreto

FONTE PRIMAONLINE CHE RINGRAZIAMO  “Sbaglia chi crede che la tutela del diritto di cronaca, nella nuova disciplina sulle intercettazioni, possa esaurirsi nel diritto di richiedere copia delle ordinanze del Gip. Questa norma, inserita nel provvedimento approvato dal governo, rappresenta un passo in avanti rispetto al testo iniziale, ma non può limitare il diritto dei giornalisti […]

Leggi tutto

C’è chi dice no. La rivolta della casa editrice E/O allo strapotere di Amazon. Il testo della lettera dei fondatori

FONTE CONTROLACRISI.ORG Rivoluzione tecnologica, vecchia economia: quando l’odore del monopolio attizza gli istinti bestiali. E’ il caso del “NO”, pesante come un macigno, della casa editrice E/O ad Amazon, che in pochi anni ha monopolizzato non solo la distribuzione del libro ma le stesse case editrici. La situazione è al limite del collasso. E la […]

Leggi tutto

Salvare internet: un appello dei pionieri della rete

Nota di Editor L’Amministrazione USA si appropria del “bene comune” internet basato sulla neutralità della rete , neutralità  indifferente , ora, ai contenuti e al censo di chi li propone, per dare invece, nel prossimo futuro, vantaggi ai contenuti commerciali, alle soap opera e ad ogni banale schifezza  di chi potrà pagare noleggi di rete […]

Leggi tutto

Caccia alle fonti dei cronisti. Libertà di stampa in pericolo

FONTE MICROMEGA La carica delle Procure: redazioni e case private perquisite, l’ultimo caso è Nicola Borzi del Sole24Ore: autore di un’inchiesta sui soldi dei Servizi segreti. di Giorgio Meletti, da il Fatto quotidiano, 22 novembre 2017 Una serie di decisioni illegittime di diverse procure della Repubblica stanno di fatto abrogando il segreto professionale dei giornalisti. […]

Leggi tutto

Frequenze: fermiamo il colpo di mano dell’articolo 89

  fonte ilmanifestobologna.it Nel disegno di legge sul bilancio (n. 2960), uno degli ultimi atti della legislatura, c’è un vero e proprio colpo di mano. L’articolo n. 89, infatti, si butta sul complicato tema delle frequenze radiotelevisive e di telecomunicazione in assenza di una seria riforma del sistema. Si utilizza il veicolo sicuro della legge […]

Leggi tutto

Cresce il numero di Governi che utilizzano armi digitali per manipolare l’opinione pubblica. La ricerca di Freedom House: 30 i Paesi più a rischio; Cina e Russia pioniere nell’uso di commentatori assoldati e bot politici

fonte primaonline Nell’ultimo anno i governi di 30 nazioni hanno usato armi digitali per fare propaganda sui social network, silenziare il dissenso, orientare l’opinione pubblica e interferire nelle elezioni del proprio Paese, ma anche di Stati stranieri. L’accusa arriva dalla Ong ‘Freedom House‘, che ha evidenziato come il numero di paesi interessati dal fenomeno sia […]

Leggi tutto

“Oggi l’ignoranza è chic, non conoscere Capitali e Paesi e non usare i congiuntivi pare sinonimo di originalità”. L’ironica denuncia di Emma Bonino: “l’unico scudo contro le fake news è la conoscenza”

Fonte PrimaComunicazione che ringraziamo    “Pare che oggi non conoscere le Capitali europee e del mondo, confondere i Paesi, non conoscere i congiuntivi, sia considerato chic, sinonimo di originalità. Mentre usare un linguaggio minimamente corretto profuma di antico”. Esordisce così Emma Bonino, oggi a Milano dal palco della Conferenza mondiale ‘Science for Peace’, dedicata quest’anno […]

Leggi tutto

Ambasciata italiana a Berlino oggi: seconda iniziativa di protesta finalizzata a fare pressione per modificare l’iniqua e vessatoria legge sull’IMU per gli emigrati italiani pensionati

  In una Berlin fredda e assolata, seconda iniziativa di protesta, finalizzata a fare pressione per modificare l’iniqua e vessatoria legge sull’IMU per gli emigrati italiani pensionati, in occasione della discussione parlamentare sul Documento di Economia e Finanza. Una legge (80/2014) iniqua nella prima parte perchè esonera dal pagamento dell’IMU sulla seconda casa tutti gli […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 98 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

E’ uscito il numero 98 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21 Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n98-s.pdf In questo numero: 28 e 30 settembre: le donne si riprendono la piazza “Il Movimento 5 Stelle? Centrista e non estremista” La politologa Nadia Urbinati a Lumsanews di Christian Dalenz La CGIL e il referendum per la “Autonomia” della Lombardia […]

Leggi tutto

Berlino, una campagna noiosa

SEGNALIAMO LA NASCITA DI STRISCIAROSSA.IT, UN SITO DELLA SINISTRA CUI COLLABORANO PRESTIGIOSE FIRME DEL DEFUNTO QUOTIDIANO L’UNITA’ “KILLERATO ” DALL’ATTUALE DIRIGENZA PD (EDITOR ONDE CORTE ) Autore dell’articolo Paolo Soldini fonte strisciarossa.it Berlino, in questo scorcio d’estate, è come il salotto di casa: accogliente, comodo, prevedibile, benevolmente consueto. Il 24 settembre è vicinissimo, ma la […]

Leggi tutto

EGITTO: LA STAMPA IMBAVAGLIATA, MEDIA PRIVATI SEMPRE PIÙ CONTROLLATI DALLO STATO 

 FONTE NIGRIZIA.IT I media privati ??in Egitto sono sempre più dominati da uomini d’affari legati al governo e alle sue agenzie di intelligence. A denunciarlo è Reporters senza frontiere (Rsf), in un rapporto diffuso martedì. “Il dominio del regime sui media continua a crescere e sta anche interessando i media pro-governativi” avverte l’organizzazione per la […]

Leggi tutto

G20 di Amburgo, Greenpeace: «Il “G19” isola Trump sul clima, ma ora si acceleri transizione verso rinnovabili»

FONTE PRESSENZA.COM 09.07.2017 – Greenpeace Italia Manifestazione in barca vicino al Municipio di Amburgo, cinque giorni prima del summit del G-20 in Germania. Le scritte sugli striscioni dicono: ‘Salvate il clima’ (al contrario), ‘Prima il Pianeta Terra’, ‘Un altro mondo è possibile”, (Foto di Frank Schwichtenberg, Creative Commons Share Alike 4 International) Commentando quanto emerso […]

Leggi tutto

Il governo turco mette in vendita le proprietà e le licenze di trasmissione di 8 gruppi editoriali messi sotto sequestro dopo il fallito golpe del luglio sorso

FONTE PRIMAONLINE CHE RINGRAZIAMO Il governo turco mette all’asta le proprietà di 8 tra i gruppi editoriali posti sotto sequestro nelle settimane successive al fallito colpo di stato del luglio 2016. Stando a quanto segnala lo Stockholm Center for freedom – che riprende un comunicato del Savings Deposit Insurance Fund (TMSF), fondo di garanzia del […]

Leggi tutto

Operai, trent’anni dopo di Sergio Sinigaglia

fonte ILMANIFESTOBOLOGNA di Sergio Sinigaglia Nel febbraio del 1988 Gad Lerner, allora giovane, ma già affermato giornalista trentatreenne dell’Espresso, pubblicò con Feltrinelli “Operai”. Si trattava di un ricco reportage che, partendo dalla Fiat, ci accompagnava in un viaggio “dentro la classe che non c’è più”, come si poteva leggere nel sottotitolo. Un’indagine che andava “oltre […]

Leggi tutto

“Internet si è rotto”. Secondo il fondatore di Twitter la Rete “premia gli estremi”. Donald Trump? Senza la piattaforma di microblogging non sarebbe diventato presidente

fonte PRIMAONLINE.IT “Internet non funziona più”, si è “rotto”. Lapidario il commento al ‘New York Times‘ di Evan Williams, fondatore di Twitter e di Medium (2012), lo spazio digitale pensato per contenuti di qualità. Evan Williams, ceo e fondatore di Medium “Pensavo che se avessimo dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente e scambiarsi […]

Leggi tutto

La libertà ai tempi del morbillo di Giovanni Iozzoli

 fonte Carmillaonline.info Pubblicato il 20 maggio 2017 · in Interventi · di Giovanni Iozzoli Cosa c’entra la questione vaccini con la crisi dell’Alitalia? Niente. O forse molto. Dipende dalla capacità di leggere nessi forse nemmeno tanto nascosti. Da ormai due anni è in atto una forsennata campagna di allarmismo terroristico nei confronti dell’opinione pubblica basata […]

Leggi tutto

La libertà di stampa e il morbo della censura

di Vincenzo Vita fonte ilmanifestobologna.it Si è celebrata la giornata mondiale per la libertà di stampa, promossa dalle Nazioni unite nel 1993. Si grida all’effimero successo in Italia, perché si è passati dal 77° al 52° posto nella classifica annuale di “Reporters Sans Frontières”, ma il quadro delle concentrazioni editoriali (da Mondazzoli, a Gedi: il […]

Leggi tutto

Sciopero a oltranza all’Unità. Il Cdr: la dignità e i diritti dei giornalisti non hanno prezzo. Fnsi e Stampa Romana: pieno sostegno all’azione legale contro l’editore per comportamento antisindacale

FONTE PRIMAONLINE.IT   I giornalisti de l’Unità, con il sostegno di Federazione nazionale della stampa italiana e Associazione Stampa Romana ricorreranno in tribunale contro l’editore per comportamento antisindacale e accompagneranno l’azione legale con lo sciopero ad oltranza a partire da domani, martedì 16 maggio. Lo ha annunciato il Comitato di redazione del quotidiano fondato da […]

Leggi tutto

Il governo turco censura persino Wikipedia, l’Enciclopedia libera di internet

FONTE PRESSENZA.COM 08.05.2017 – Redazione Italia Il governo turco censura persino Wikipedia, l’Enciclopedia libera di internet Logo della protesta di Wikipedia contro la censura operata dal governo turco (Foto di Wikipedia) Il Governo turco di Erdogan che attualmente detiene illegalmente oltre 180 giornalisti nelle proprie carceri, pochi giorni fa ha bloccato in Turchia tutte le […]

Leggi tutto

L’egemonia mediatica. Il Rapporto del TNI

FONTE SBILANCIAMOCI.INFO Greta Veresani 2 maggio 2017 Il controllo dell’informazione appartiene quasi totalmente ai grandi monopoli digitali che costruiscono un’immagine del mondo specchio dei loro interessi. L’analisi del Transnational Institute State of Power è il rapporto annuale presentato dal Transnational Institute (TNI) che indaga il processo culturale tramite cui le grandi imprese e le élite […]

Leggi tutto