Categoria:Sanità & Salute

Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?

  Fonte : Diario Prevenzione  Autore : Gino Rubini In primo luogo non convince la motivazione che l’inchiesta servirà a “fare chiarezza” sugli errori avvenuti nella filiera di comando nella gestione della pandemia. Un’inchiesta giudiziaria non serve a individuare errori eventualmente avvenuti nel fare fronte ad un evento non conosciuto ma a ricercare reati. I […]

Leggi tutto

I partigiani del nulla

Fonte Articolo21   che ringraziamo Autore :Domenico Gallo Sabato 8 gennaio si è svolta a Torino una singolare manifestazione di protesta contro le misure nazionali anticovid, promossa dalla Commissione DuPre (Dubbio e precauzione), fondata a dicembre da Ugo Mattei con Carlo Freccero, Massimo Cacciari e Giorgio Agamben. Sul palco è salito Ugo Mattei, professore di diritto […]

Leggi tutto

Agnoletto: in Lombardia la salute è stata trasformata in merce

Fonte Pressenza.com Vittorio Agnoletto è stato inserito dalla rivistaSanità Informazione fra i 10 professionisti della scienza che nel 2021 hanno avuto un impatto nellalotta alla pandemia; è il portavoce italiano della campagna europea No profit on Pandemic; facciamo con lui il punto della situazione. Come sta andando la campagna e quali sono le prospettive? La campagna nessun profitto […]

Leggi tutto

Il decreto-legge 146 su salute e sicurezza sul lavoro è un passo falso.Sono necessarie modifiche al decreto. È necessario un intervento organico in materia

Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Ministro del Lavoro, al Presidente della Conferenza delle Regioni.   Il decreto-legge 146 su salute e sicurezza sul lavoro è un passo falso. Sono necessarie modifiche al decreto. È necessario un intervento organico in materia   Con il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. […]

Leggi tutto

Loris Campetti: La salute nel sindacato

  Fonte: Inchiestaonline.it Diffondiamo da il manifesto in rete del 29 ottobre Serve ancora il sindacato, nel secondo decennio del terzo millennio dopo Cristo? Seconda domanda: chi rappresenta il sindacato nella stagione della globalizzazione neoliberista, quali figure sociali tutela e quali sono invece abbandonate allo strapotere del turbocapitalismo? Terza domanda: cosa è diventato il sindacato? […]

Leggi tutto

« Ils ont oublié les leçons du Rana Plaza »

  Garment worker Ziasmin Sultana survived the Rana Plaza building collapse on 24 April 2013, but 1,298 of her peers have been killed in Bangladesh’s garment factories since 2012. (Musfiq Tajwar) Suite à l’effondrement du Rana Plaza, au Bangladesh, où 1134 travailleuses et travailleurs de l’habillement ont péri et des milliers d’autres ont été blessés, […]

Leggi tutto

Un gruppo di ospedali statunitensi produrrà farmaci generici per evitare la manipolazione del mercato farmaceutico

fonte pressenza.com 30.01.2018 – eldiario.es Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Greco (Foto di Foto di IH vía eldiario.es) Stanchi della scarsità dei farmaci e dei prezzi elevati, più di 450 ospedali negli Stati Uniti si sono uniti per creare un’azienda farmaceutica senza scopo di lucro. Diverse società sono state indagate negli Stati Uniti e […]

Leggi tutto

Le false-buone soluzioni

  In mezzo alla giungla fiscale italiana, alla riduzione della progressività da tempo (diminuzione delle aliquote e del loro rendimento) e all’evasione massiccia, qualcuno chiede il passaggio (come in diversi paesi dell’Est) alla flat-tax proporzionale. Macron in Francia l’ha appena avviata per i redditi finanziari, tra l’altro per attirare i capitali in partenza dalla City […]

Leggi tutto

Legge di stabilità, la sanità esce con le ossa rotte. L’impietosa analisi della Cgil

FONTE CONTROLACRISI.ORG Nella legge di bilancio vengono ribaditi i tagli decisi l’anno scorso, con un progressivo definanziamento del sistema, che nell’ultimo decennio ha visto la perdita di 65 mila posti letto negli ospedali, la riduzione di 40 mila addetti in organico, dei quali 15 mila medici, oltre all’eliminazione di 35 mila precari, con l’età media […]

Leggi tutto

Violazione del diritto alla salute, al confine con la Francia – di Amelia Chiara Trombetta, Antonio G. Curotto, Gianni Giovannelli

FONTE  EFFIMERA Da due anni alla frontiera con la Francia si concentrano centinaia di persone, bloccate per le ripetute decisioni dei governi degli Stati della UE che di fatto, in quest’ambito, negano il riconoscimento dei diritti e doveri fondanti l’Unione Europea. Dal punto di vista normativo, per quanto riguarda lo stato italiano, l’art. 32 della […]

Leggi tutto

Con 9 milioni di morti all’anno, l’inquinamento uccide più della guerra, del fumo e di varie altre malattie messe insieme

FONTE : 03.11.2017 – Pressenza London Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Greco Panoramica dei principali effetti sulla salute umana di varie forme di inquinamento (Foto di Mikael Häggström, Wikimedia Commons) La rivista Lancet mette in risalto che l’inquinamento è una “profonda e dilagante minaccia che colpisce molti aspetti del benessere e della salute umana.”
di […]

Leggi tutto

Psicopatologia della politica

fonte  Saluteinternazionale Autore :  Gavino Maciocco Avvicinandosi sempre di più la data delle elezioni, cresce l’ansia della ricerca del consenso.  Rimarranno come al solito in ombra le questioni che riguardano la vita delle persone e il futuro del paese, tra cui la più importante è la crescita delle diseguaglianze, anche nell’assistenza sanitaria, tra classi sociali […]

Leggi tutto

“FORUM INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALL’ACCESSO ALLE CURE” Milano sabato 4 novembre c/o lo spazio ” BASE” in via Bergognone 34, dalle 9 alle 19.

Il 5 e 6 novembre si riunirà a Milano il G7 sulla salute; i potenti della terra discuteranno su come trarre ulteriore profitto dalla nostra salute e dalla devastazione del pianeta… Decine di associazioni, da anni attive nella difesa della salute collettiva, hanno costituito il comitato “La salute senza padroni e senza confini” che, insieme […]

Leggi tutto

DIETRO AGLI ANNUNCI, L’ENNESIMO TAGLIO ALLA SANITÀ

FONTE POSSIBILE  Diranno che gli stanziamenti per la sanità pubblica sono in rialzo. Diranno che si tratta di un miliardo in più dall’anno scorso. Diranno che loro, la spesa pubblica sanitaria, l’hanno aumentata. Diranno, e quelli che invece conoscono la reale portata dei numeri contenuti nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza del 2017, […]

Leggi tutto

Contro le case farmaceutiche o contro la scienza? Cosa fa la sinistra?

  FONTE SINISTRA.CH  CHE RINGRAZIAMO Pubblicato il 30 giugno 2017 in Editoriali/Opinione di Massimiliano Ay In questi giorni si sta molto dibattendo nella vicina Italia – e conseguentemente in parte anche in Ticino – sulle vaccinazioni, a seguito del decreto ministeriale relativo all’obbligo delle stesse. Si tratta di una decisione provocata dal calo della copertura […]

Leggi tutto

“Ma di quale sanità si parlerà al festival dell’Economia di Trento?”. Intervento di Ezio Casagranda

Fonte: controlacrisi.org Giovedì 1 giugno inizia il festival dell’economia numero 12 a Trento con un titolo “la salute diseguale” e Tito Boeri nel presentare il festival si dice “affascinato dal lavoro dei medici” nel tentativo di dare l’immagine di un festival attento ai problemi della salute, ma, se andiamo a guardare dentro il festival si […]

Leggi tutto

Le “nuove” mutue e quella “triste” nostalgia del parastato

di Ivan Cavicchi Al dottor Marco Vecchietti, consigliere delegato di Rbm Assicurazione Salute Spa, che, su Qs del 21 aprile, senza mai nominarmi apertamente, mi ha rivolto un sacco di critiche, desidero rispondere come si dice “per le rime”, cioè lealmente e direttamente, eliminando i sottintesi, le ellissi e soprattutto l’indicativo generico tipo “qualcuno dice” o “si dice”. Caro […]

Leggi tutto

Clinica greca autogestita rifiuta premio del Parlamento Europeo

03.05.2017 – Comité pour l’abolition des dettes illégitimes (CADTM) Quest’articolo è disponibile anche in: Francese “Sarebbe del tutto ipocrita accettare un tale riconoscimento quando l’Europa finge di non vedere i bambini malnutriti, i malati di cancro non assicurati che muoiono, le famiglie che soffrono la fame e tutti quelli che vivono senza cibo, senza acqua ed […]

Leggi tutto

La Sanità nelle Primarie del Nulla

fonte saluteinternazionale.info Autore : Gavino Maciocco Per far prosperare il welfare aziendale e le assicurazioni private è necessario mettere in ginocchio il servizio sanitario pubblico. È quello che hanno fatto i governi in questi anni. Così si manda in soffitta l’universalismo perché la popolazione – secondo la mozione di Renzi alle Primarie –  è destinata […]

Leggi tutto