Categoria:Populismo/i

Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?

  Fonte : Diario Prevenzione  Autore : Gino Rubini In primo luogo non convince la motivazione che l’inchiesta servirà a “fare chiarezza” sugli errori avvenuti nella filiera di comando nella gestione della pandemia. Un’inchiesta giudiziaria non serve a individuare errori eventualmente avvenuti nel fare fronte ad un evento non conosciuto ma a ricercare reati. I […]

Leggi tutto

Da Trump a Putin: perché le persone sono attratte dai tiranni?

Fonte TheConversation   La testimonianza al comitato del 6 gennaio della Camera dei rappresentanti sull’insurrezione al Campidoglio degli Stati Uniti nel 2021 ci ha permesso di approfondire l’umanità dei sostenitori di Donald Trump. Come rivelano le udienze , il presidente uscente ei suoi sostenitori sembravano essere sulla stessa lunghezza d’onda mentre esitava a fermare la violenza […]

Leggi tutto

Aria di tempesta – di Gianni Giovannelli

Autore Gianni Giovanelli che ringraziamo Fonte Effimera Per questo bisognerebbe anzitutto che le masse  europee decidessero di svegliarsi, si scuotessero il cervello e cessassero di giocare al gioco irresponsabile della bella addormentata nel bosco. Frantz Fanon, I dannati della terra (Traduzione di Carlo Cignetti, Einaudi, 1962, p. 85)   Accadono strane cose, contraddittorie e difficili da […]

Leggi tutto

ECO-DEMOCRAZIA. PER UNA FONDAZIONE ECOLOGICA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA

FONTE LEPAROLEELECOSE di Sergio Messina   [Pubblichiamo un estratto dal volume di Sergio Messina, Eco-democrazia. Per una fondazione ecologica del diritto e della politica, uscito di recente per i tipi di Orthotes].   L’improbabile necessità di una eco-democrazia cosmopolita   Una forma alternativa di democrazia ecologica “radicale” – non identificabile con la Global Enviromental Governance “sistemica” – è […]

Leggi tutto

Regionali, interviene la Chiesa: “Scelta europeista, No a sovranismi e populismi in Emilia-Romagna”

  I vescovi della regione si schierano con un documento ufficiale: i politici difendano la Costituzione, basta offese e falsità. BOLOGNA – In Emilia-Romagna “non possiamo tollerare” che si ceda il passo a “sovranismi e populismi”. E’ questo il monito lanciato in vista delle prossime elezioni regionali dalla Chiesa dell’Emilia-Romagna, attraverso l’Osservatorio regionale sulle tematiche […]

Leggi tutto

Marwa Mahmoud, la giovane Presidente che non piace alla Lega di Reggio Emilia

FONTE ARTICOLO21 CHE RINGRAZIAMO  Lei si chiama Marwa Mahmoud ed stata nominata presidente della Commissione “Diritti Umani” del Comune di Reggio Emilia ma ancora prima che l’organismo consiliare cominciasse i lavori è partita un’insolita nota di censura firmata da tutti i gruppi di opposizione e in cui il primo firmatario è il capogruppo della Lega, […]

Leggi tutto

Attenti al decreto sicurezza bis Salvini e Di Maio uniti nella lotta vogliono demolire lo stato di diritto

Articolo di Nadia Urbinati Pubblicato su Strisciarossa.it   L’Enciclopedia Treccani ci dà questa definizione di “stato di diritto”: “Forma di Stato di matrice liberale, in cui viene perseguito il fine di controllare e limitare il potere statuale attraverso la posizione di norme giuridiche generali e astratte. L’esercizio arbitrario del potere viene contrastato con una progressiva regolazione dell’organizzazione […]

Leggi tutto

L’appello dell’armatore di Mediterranea ai pescatori: “Diamo un segnale forte contro il decreto Sicurezza”

  FONTE AGENZIA  DIRE.IT  CHE RINGRAZIAMO  “Vorrei da armatore fare un appello alle associazioni come Confitarma e Assarmatori, alle cooperative di pesca, a coloro che lavorano in mare”, dice Metz ROMA – “Come armatore del veliero Alex mi è stata notificata la sanzione amministrativa perché ha soccorso persone. È uno degli aspetti più odiosi del nuovo decreto sicurezza, perché ha […]

Leggi tutto

PERCHÉ SALVINI HA VINTO E COME COMBATTERLO. QUALCHE IDEA PER LE LOTTE CHE CI ASPETTANO.

Riteniamo utile pubblicare questo articolo di Christian Raimo perchè analizza il fenomeno populista incarnato dalla Lega e propone alcune idee interessanti per combatterlo. Ringraziamo l’Autore e il Blog Minimaetmoralia.it   PERCHÉ SALVINI HA VINTO E COME COMBATTERLO. QUALCHE IDEA PER LE LOTTE CHE CI ASPETTANO. di Christian Raimo FONTE  MINIMAETMORALIA Matteo Salvini nel giro di nemmeno […]

Leggi tutto

Tomás Hirsch: Cile, un sistema profondamente inumano

  FONTE  PRESSENZA.COM   Il “modello cileno”, mostrato all’estero come il più grande successo del neoliberismo, presenta una realtà molto diversa per milioni di famiglie cilene,” ha affermato Tomás Hirsch, deputato del Partito Umanista Cileno (Frente Amplio), in un intervista con ALAI. Questo si esprime nell’aumento della disparità di reddito e della concentrazione della ricchezza […]

Leggi tutto

POPULISMI, BALLE E FAKENEWS

  Il grande fiume delle notizie che scorre nel e dal web appare sempre più come avvolto in una nebbia che impregna ogni oggetto della comunicazione. Le narrazioni, la creazione di nuovi contesti immaginari molto spesso basati su fake news, questi sono i prodotti di nuova generazione degli spin doctor che si avvalgono delle profilazioni […]

Leggi tutto

DI FRONTE AI RISCHI DI UN PROCESSO IL MINISTRO POPULISTA SI DA ALLA FUGA

  Di fronte ai rischi nell’affrontare un processo per la vicenda della nave Diciotti il coraggioso Capitano se la da a gambe. Meglio non rischiare, sarebbe difficile spiegare le ragioni del sequestro dei naufraghi per giorni sulla nave della Guardia Costiera italiana. L’ultima trovata per trovare uno straccio di giustificazione riguarda la presunta presenza di […]

Leggi tutto

UN PAESE BLOCCATO PER COLPA DI MINISTRI INCAPACI E IMPEGNATI SOLO A FARE PROPAGANDA ELETTORALE.

  Lo scempio della nave SEA WATCH bloccata alla rada con 49 ostaggi-naufraghi a bordo, gli atti sempre più ossessivi del ministro degli interni sono la cifra di questa fine del mese di gennaio 2019. Un argomento importante, la gestione dei flussi migratori,  per il momento non più prioritario, viene enfatizzato come fosse l’inizio e […]

Leggi tutto

ControCorrente: unico motivo dei tagli, imbavagliare l’informazione

  FONTE ARTICOLO21 Tagli! Tagli! Tagli! Tagli all’editoria! L’attuale Governo dice di aver raggiunto il suo obiettivo cercando di far credere ai cittadini che è un risparmio per le casse dello Stato. E’ tra le più grandi fakenews che esperti di mistificazione hanno impacchettato e servito come amaro regalo di Natale a 10mila persone che […]

Leggi tutto

Jair Bolsonaro: come le élite finanziarie lo hanno aiutato a prendere potere in Brasile – e perché potrebbero pentirsene

Fonte Alfabeta2 Heike Doering, Cardiff University; Glenn Morgan, University of Bristol, e Marcus Gomes, University of Exeter  Il Brasile ha appena vissuto una delle elezioni più importanti e divisivedalla fine della dittatura militare del paese dal 1964 al 1985. Le prime elezioni presidenziali dall’impeachment di Dilma Roussef nel 2016 hanno avuto luogo in uno scenario di instabilità politica ed economica. E questo […]

Leggi tutto

L’inquietante pervicacia del procuratore Zuccaro

FONTE : VITA.IT AUTORE : RICCARDO BONACINA Dopo quasi 2 anni dall’avvio della sua indagine, Carmelo Zuccaro, procuratore di Catania, nonostante non si sia mai negato a clamorose rivelazioni e chiacchiere e nonostante il dispendio di energie, di soldi pubblici, sino ad oggi non aveva combinato nulla. Sospetti tanti, criminalizzazioni a fiotti, ma nessun atto giudiziario. […]

Leggi tutto

UNGHERIA: Come distruggere una democrazia in 7 semplici mosse

FONTE PRESSENZA 14.11.2018 – Dublino – Gian Marco Moisé – East Journal Durante la prima conferenza dei giovani ricercatori d’Irlanda (IPRC 2018) tenutasi il 9 novembre alla Dublin City University, è intervenuta la parlamentare europea dei verdi Judith Sargentini, che nei mesi scorsi ha presentato il report sullo stato di diritto in Ungheria poi votato dalla maggioranza del Parlamento Europeo. Le 7 […]

Leggi tutto

L’apartheid istituzionale si va rafforzando in Italia. Sulla bozza di decreto Salvini e sulle crescenti revoche dell’accoglienza – di Gennaro Avallone

FONTE EFFIMERA.ORG L’apartheid istituzionale si va rafforzando in Italia. Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 23 agosto i contenuti della bozza di decreto legge che il Ministero dell’Interno sta elaborando per quanto riguarda il diritto di asilo e i diritti delle persone richiedenti protezione internazionale in Italia[1]. I contenuti più rilevanti riguardano l’aumento del […]

Leggi tutto

Nave Diciotti. “Stanno tutti bene”, ma quale tortura, ma quale sequestro, quale ricatto…

FONTE ARTICOLO21.ORG di: Valerio Cataldi La cosa più disarmante di tutta la vicenda della nave Diciotti è stato il quotidiano tentativo di rassicurare tutti sulle condizioni dei migranti costretti a restare a bordo. “Stanno tutti bene” ci hanno ripetuto ogni giorno, come in un ossessivo bollettino medico che pretendeva di mostrare l’umanità di chi impediva […]

Leggi tutto

La Banda degli Onesti

FONTE CARMILLAONLINE Pubblicato il 24 giugno 2018 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele che ringraziamo Ogni mattina Salvini si sveglia, e sa di dover twittare una stronzata più grossa di quella del giorno prima, ridicolizzando Di Maio. Ogni mattina Di Maio non si sveglia. Per più d’un decennio, il Movimento 5 Stelle s’è […]

Leggi tutto

Idiocracy

Fonte Carmillaonline Pubblicato il 17 giugno 2018 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele che ringraziamo “Questo è un governo Salvini, che farà di Di Maio il suo Alfano” – Vittorio Sgarbi There can be only one. Ci può essere soltanto un Re Sòla, e Salvini lo sa bene. Sfruttando come sempre il fascismo endemico degli italiani, la paranoia, l’odio […]

Leggi tutto

ASGI : Gravi responsabilità dell’Italia nella vicenda Aquarius

 FONTE ASGI 12/06/2018 Asilo / Protezione internazionale, Crisi umanitaria, Spagna Il comportamento del governo italiano nella vicenda Aquarius è gravissimo e l’intervento della Spagna non solleva l’Italia dalle sue responsabilità.  ASGI lancia l’allarme sul possibile imminente ripetersi di episodi analoghi. English version Mentre scriviamo ancora non è definitivamente conclusa la vicenda della nave Aquarius, che […]

Leggi tutto

Quanto ci costerà Salvini ?

“Evidentemente alzare garbatamente la voce paga, cosa che l’Italia e il governo italiano non faceva da tempo immemore, da diversi anni”. Così Matteo Salvini, ministro dell’Interno e segretario della Lega al termine del consiglio federale del partito in via Bellerio a Milano, commenta l’evoluzione del ‘caso Aquarius’, la nave con oltre 600 migranti che ora […]

Leggi tutto

Sovranismo versus globalismo? Chiusura/apertura & altri schemi manichei di ordinaria diffusione.

  Nel mese di marzo 1983, il presidente socialista François Mitterand, dopo il fallimento del piano economico keynesiano di rilancio, ha deciso di intraprendere una politica dell’offerta: meno vincoli sulle aziende e “moderazione salariale”. Nella stessa logica di “désinflation compétitive”, Mitterand ha appoggiato la scelta europeista di Jacques Delors, allora ministro francese delle Finanze, di […]

Leggi tutto

LA DISUGUAGLIANZA HA MILLE FACCE di Nadia Urbinati

  FONTE FACEBOOK.COM Destra, sinistra e nuove categorie LA DISUGUAGLIANZA HA MILLE FACCE Nadia Urbinati Il segno più eclatante delle ultime consultazioni elettorali è stato da molti analisti sintetizzato così: la sinistra vince in centro e perde nelle periferie, dove vince il populismo nazionalistico o il gentismo anti-partitico. Il fenomeno non è solo italiano. Si […]

Leggi tutto

In Polonia le donne tornano in piazza per l’aborto legale

FONTE  DINAMOPRESS   di Serena Fredda 19 marzo 2018 Dopo le pressioni della chiesa polacca, il partito di maggioranza conservatore ha messo in calendario l’estensione del divieto all’interruzione della gravidanza. Le donne polacche hanno ripreso la mobilitazione in tutto il paese e lanciato l’appello al movimento femminista globale In Polonia torna la protesta delle “grucce”. Dopo […]

Leggi tutto

Facebook oscura Cambridge Analytica, ha usato dati per campagna Trump

Fonte Primaonline 18/03/2018 | 13:31 Riccardo Luna sta indagando su chi in Italia ha usato i servizi dì Cambridge Analytica e dice di essere “vicino alla soluzione”. Intanto ha fatto interessanti ricostruzioni su vecchi e nuovi protagonisti degli studi delle Dinamiche Comportamentali che hanno l’obiettivo di studiare il funzionamento dei comportamenti di massa e come manipolarli. Pubblichiamo […]

Leggi tutto

Bruno Giorgini: Bologna. Il democristiano Casini contro il riformista Errani

 fonte Inchiestaonline.it     Nella notte in cui il PD affonda, Renzi è riuscito nel capolavoro di portare alla vittoria Pier Ferdinando Casini, democristiano DOC, contro Vasco Errani purosangue del riformismo emiliano. Casini che si è fatto fotografare in una casa del popolo avendo alle spalle le foto di Togliatti, Di Vittorio, Gramsci, Matteotti e […]

Leggi tutto

Padroni del mondo di Bernie Sanders

FONTE FIOM.CGIL.IT  Scritto Da Bernie Sanders*     Ecco a che punto siamo come pianeta nel 2018: dopo tutte le guerre, le rivoluzioni e i summit internazionali degli ultimi cento anni, viviamo in un mondo dove un gruppo minuscolo di individui incredibilmente ricchi può esercitare un controllo spropositato sulla vita economica e politica della comunità […]

Leggi tutto

Francesco Indovina: Perché è sbagliata la proposta di Liberi e Uguali di eliminare le tasse universitarie

FONTE INCHIESTAONLINE.IT Dal Diario di Francesco Indovina dell’ 8 gennaio 2018: Giù le tasse. La sfrenata eccitazione dei politici La campagna elettorale pare si stia organizzando al grido “giù le tasse”, niente di più populista. Chi non può essere d’accordo nel pagare meno tasse? Sulla base di questa banale ma anche insensata costatazione la campagna […]

Leggi tutto

Che cos’è che ha ammazzato il Partito Democratico? – William Greider, The Nation

  fonte workingclass.it Un recente documento offre una bruciante autopsia delle elezioni 2016 – e propone un percorso per la riscossa.   Il Partito Democratico ha perso praticamente tutto il perdibile nel 2016, ma finora ha fornito solo espressioni di rammarico evasive e deboli scuse. Invece di prendere atto del pesante fallimento e dei madornali […]

Leggi tutto

Il Cavaliere dell’Apocalisse

fonte Carmillaonline Pubblicato il 3 dicembre 2017 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele         Nel 2018 cade il quarantennale dell’era Berlusconi, cominciata nel 1978 con l’acquisizione da parte di Fininvest e l’inaugurazione ufficiale di Tele Milano 58, che diventerà Canale 5 nel 1980, la prima pietra del piccolo impero mediatico-pubblicitario che frutterà […]

Leggi tutto

Psicopatologia della politica

fonte  Saluteinternazionale Autore :  Gavino Maciocco Avvicinandosi sempre di più la data delle elezioni, cresce l’ansia della ricerca del consenso.  Rimarranno come al solito in ombra le questioni che riguardano la vita delle persone e il futuro del paese, tra cui la più importante è la crescita delle diseguaglianze, anche nell’assistenza sanitaria, tra classi sociali […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 98 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

E’ uscito il numero 98 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21 Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n98-s.pdf In questo numero: 28 e 30 settembre: le donne si riprendono la piazza “Il Movimento 5 Stelle? Centrista e non estremista” La politologa Nadia Urbinati a Lumsanews di Christian Dalenz La CGIL e il referendum per la “Autonomia” della Lombardia […]

Leggi tutto

Berlino, una campagna noiosa

SEGNALIAMO LA NASCITA DI STRISCIAROSSA.IT, UN SITO DELLA SINISTRA CUI COLLABORANO PRESTIGIOSE FIRME DEL DEFUNTO QUOTIDIANO L’UNITA’ “KILLERATO ” DALL’ATTUALE DIRIGENZA PD (EDITOR ONDE CORTE ) Autore dell’articolo Paolo Soldini fonte strisciarossa.it Berlino, in questo scorcio d’estate, è come il salotto di casa: accogliente, comodo, prevedibile, benevolmente consueto. Il 24 settembre è vicinissimo, ma la […]

Leggi tutto

Tutto il dibattito sulle Ong è completamente surreale

FONTE  THESUBMARINE.IT  Sebastian Bendinelli7 agosto 2017Italia foto via @jugendrettet / Twitter   Dopo l’inchiesta di Trapani contro Jugend Rettet, il discorso pubblico su questo tema è definitivamente deragliato. “Ormai le Ong rischiano di cambiare significato. Non per colpa loro, ma di chi intende ri-definirle. Con intenti (anti)politici strumentali.” Così scriveva ieri su Repubblica Ilvo Diamanti, […]

Leggi tutto

INCHIESTA IUVENTA, CI SAREBBE UN LEGAME TRA I CONTRACTORS CHE HANNO DENUNCIATO LA ONG TEDESCA E I RAZZISTI IDENTITARI. IL RICATTO DI MINNITI A CHI NON FIRMA IL CODICE

FONTE POPOFF di Ercole Olmi «Tutte le Ong scelgano da che parte stare», tuona Minniti dalle colonne del Fatto di Travaglio, organo ufficiale del partito no Ong. Minniti, ex pezzo grosso dalemiano del Pci calabrese è ministro di polizia per conto del Pd, lo stesso partito di Esposito (quello che non ci possiamo permettere di […]

Leggi tutto

Salvataggi in mare, ASGI: il codice di condotta è un atto pericoloso

FONTE PRESSENZA.COM Autore :  ASGI Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione ASGI sul codice di condotta : non è un atto avente valore di legge, ma solo una proposta di accordo, dove il necessario coinvolgimento paritario delle parti è clamorosamente mancato. Non sarà legittima alcuna reazione del Governo nei confronti delle ONG non firmatarie se […]

Leggi tutto

Hanno tolto i vitalizi. Evviva?

 fonte NUOVATLANTIDE di Luca Billi, 28 luglio 2017 Hanno abolito i vitalizi! Evviva, evviva. Il popolo applaude alla distribuzione delle brioches; peraltro avariate. Noi che abbiamo votato NO al referendum del 4 dicembre per difendere i valori fondanti della nostra Costituzione e in particolare il principio della centralità del parlamento, oggi non possiamo essere soddisfatti, perché questa […]

Leggi tutto

Barca: “Renzi ha fallito. Il cambiamento passa per la società civile”

 FONTE MICROMEGA Dopo aver tentato senza successo di riformare il Pd, l’ex ministro si è focalizzato sulla cittadinanza attiva: “Bisogna recuperare spazi di confronto e di democrazia nella società. Reclamarli, al limite occuparli perché è necessario l’antagonismo anche duro”. E questo weekend sarà a L’Aquila per il Festival della Partecipazione: “Solo dal basso può rinascere […]

Leggi tutto

Fattispecie di reato: la tortura di Armando Lancellotti

Fattispecie di reato: la tortura Pubblicato il 20 giugno 2017 · di Armando Lancellotti FONTE CARMILLAONLINE Marina Lalatta Costerbosa, Il silenzio della tortura. Contro un crimine estremo, DeriveApprodi, Roma, 2016, pp. 136, € 15,00 Tra pochi giorni, a fine giugno, la legge sull’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento penale italiano arriverà a Montecitorio, per concludere, […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 90 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

E’ uscito il numero 90 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21 Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n90-s.pdf In questo numero: Soffiano in Italia e in altri paesi dell’Europa venti e venticelli nuovi e importanti di Luigi Vinci Il salto del Grillo nella pancia del neofascismo europeo di Roberto Mapelli Articolo Uno-Mdp sbarra la strada a Renzi (e […]

Leggi tutto

Ungheria, cresce il movimento degli studenti contro Orban: il 18 giugno la prossima mobilitazione

fonte CONTROLACRISI.ORG Domenica 21 maggio davanti la Műszaki Egyetem, la storica Universitá di Ingegneria e Tecnologia di Budapest, da dove partirono i moti studenteschi del 1956, si sono riunite decine di migliaia di persone per continuare le proteste contro il governo Orbán. Le motivazioni, gli slogan e la composizione dei manifestanti e dell’organizzazione era sempre […]

Leggi tutto

“Internet si è rotto”. Secondo il fondatore di Twitter la Rete “premia gli estremi”. Donald Trump? Senza la piattaforma di microblogging non sarebbe diventato presidente

fonte PRIMAONLINE.IT “Internet non funziona più”, si è “rotto”. Lapidario il commento al ‘New York Times‘ di Evan Williams, fondatore di Twitter e di Medium (2012), lo spazio digitale pensato per contenuti di qualità. Evan Williams, ceo e fondatore di Medium “Pensavo che se avessimo dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente e scambiarsi […]

Leggi tutto

Una forza vulnerabile: il malessere come energia per la trasformazione sociale – di Amador Fernández-Savater

FONTE EFFIMERA CHE RINGRAZIAMO  Ci sono storie che sintetizzano intere epoche. Una di queste ce la racconta Willy Pelletier in una recente edizione di Le Monde Diplomatique. Titolo: “Il mio vicino vota per il fronte nazionale”. Pelletier è un attivista delle organizzazioni anti-razziste radicali, e nell’articolo racconta varie azioni contro il Front National. Il suo racconto […]

Leggi tutto

Il cittadino Macron arriva all’Eliseo

FONTE SBILANCIAMOCI Rossana Rossanda 8 maggio 2017 | Sezione: Alter, Europa, Società La Francia ha dunque il suo presidente. È stato votato dal 66,06% degli elettori, in sostanza oltre 20 milioni di persone. Marine Le Pen ha totalizzato il 33,94% cioè 10 milioni e 600 mila francesi, cioè il doppio di quanto era riuscito a […]

Leggi tutto

Ecco ‘Bob’, ovvero l’eccesso di comunicazione

fonte NUOVATLANTIDE.ORG che ringraziamo di Alfredo Morganti – 4 maggio 2017 Ho sempre pensato che, per rivolgersi adeguatamente ai cittadini-elettori, fosse necessario attuare delle politiche che rispondessero in qualche modo a domande, bisogni, disagi ed esigenze degli stessi. Non in termini sindacali, di rivendicazione, come se fosse una specie di stimolo-risposta. Ma predisponendo una strategia […]

Leggi tutto

Macron-Le Pen, non votare il male minore è una scelta assurda e tragica

Riprendiamo integralmente dal sito www.micromega.net”,  © Paolo Flores d’Arcais di Paolo Flores d’Arcais Il 25 aprile, festa nazionale perché festa della Liberazione, cioè della vittoriosa insurrezione antifascista, la testata on line dell’Espresso ha pubblicato una intervista all’economista di sinistra Emiliano Brancaccio (realizzata da Giacomo Russo Spena), il cui titolo, perfettamente perspicuo, recitava: “Perché io, di […]

Leggi tutto

Populismo 2.0 e populismo oligarchico

Fonte ALFABETA2.IT che ringraziamo Populismo 2.0 e populismo oligarchico Pubblicato il 29 aprile 2017 · in alfapiù, libri · 1 Commento Lelio Demichelis Forma politica ambigua e scivolosa, il populismo. Trionfa nei periodi di crisi economica e sociale, quando la democrazia implode su se stessa divenendo non-democrazia e tecnocrazia. Cancella le mediazioni e la società civile, […]

Leggi tutto

“Lo chiamano amore” Note sulla gratuità del lavoro

fonte SINISTRAINRETE di Anna Curcio Da AA.VV, Salari rubati. Economia, politica e conflitto ai tempi del salario gratuito, Ombre Corte, 2017 “Lo chiamano amore, noi lo chiamiamo lavoro non pagato”. Questo l’esergo che Silvia Federici sceglie per un testo fondativo della campagna internazionale Salario al lavoro domestico1. Erano gli anni Settanta e il femminismo marxista era […]

Leggi tutto

PIERFRANCO PELLIZZETTI – Disintermediazione: come sbaraccare 150 anni di lotte del lavoro

PIERFRANCO PELLIZZETTI – Disintermediazione: come sbaraccare 150 anni di lotte del lavoro fonte MICROMEGA I pappagalli modernisti, quelli che ti ripetono la giaculatoria per sentito dire sulla potenza della rete, spiegandoti che non sei sufficientemente aggiornato in materia di rivoluzione grillina del web, bisognerebbe che venissero a loro volta informati di una verità sconvolgente: i […]

Leggi tutto

Donald Trump firma la legge che abolisce la privacy sul web introdotta da Obama –

Il presidente americano Donald Trump ha firmato la legge approvata dal Congresso degli Stati Uniti che azzera le tutele della privacy su internet. La normativa cancella così le misure di protezione dei dati degli utenti del web, adottata dal suo predecessore Barack Obama. I provider ora non saranno più tenuti a chiedere il permesso degli […]

Leggi tutto

Turchia: chieste condanne fino a 43 anni di carcere per giornalisti e dirigenti del quotidiano ‘Cumhuriyet’, accusati di aver sostenuto Gulen e il Pkk attraverso l’uso “fazioso e strumentale della libertà di stampa”

Dopo 151 giorni di carcere preventivo, deciso sulla base dello stato di emergenza seguito al tentato golpe dello scorso luglio, la procura di Istanbul ha accusato di golpismo giornalisti e dirigenti del quotidiano Cumhuriyet e presentato la richiesta di rinvio a giudizio per 19 imputati, in testa alla lista dei quali figura l’ex direttore Can […]

Leggi tutto

Se avete un voucher acquistato possiamo utilizzarlo per il Ministro Madia e per l’on Ichino ?

Fonte CONTROLACRISI.ORG Innumerevoli restano i motivi per i quali i padroni continuano a piangere sulla eliminazione del voucher con i giornali e le riviste dei poteri economici dominanti a decantare ancora oggi le lodi del buono. Se al voucher subentrerà il contratto a chiamata è previsto un buon 50% di spese aggiuntive per le aziende […]

Leggi tutto

Income inequalities and employment patterns in Europe before and after the Great Recession

Income inequalities and employment patterns in Europe before and after the Great Recession Download PDF (2MB) fonte Eurofou This report addresses growing concerns about income inequalities in academic and policy debates by offering a comprehensive study of income inequalities during the years of the Great Recession starting in 2008–2009 (income data relating to 2004–2013). It […]

Leggi tutto

Piigs: critica dell’economia suina

Autore: Luca Cangianti Fonte  Carmillaonline Veder  scorrere una bibliografia di teoria economica nei titoli di coda non è qualcosa di comune, soprattutto se il documentario cui si è assistito aggancia l’attenzione dello spettatore su un tema ritenuto per soli addetti ai lavori: l’austerità europea e i suoi effetti nefasti sulla vita quotidiana di milioni di […]

Leggi tutto

Mining: initial study shows trade unions save lives

Mining: initial study shows trade unions save lives fonte  INDUSTRIEALL 14.03.2017 The findings of a preliminary study have confirmed IndustriALL Global Union’s global campaign message on mine health and safety – trade unions save lives. New research has found strong evidence that health and safety representatives supported by a trade union were more effective in […]

Leggi tutto

Viva il populismo di sinistra

Viva il populismo di sinistra di Franco Cavalli Fonte area7.ch Non ne posso ormai più di vedere quasi tutti i media trattare dispregiativamente di populista Sanders, Mélanchon, Podemos e simili equiparandoli a squallidi personaggi quali Trump, Le Pen o il fascistoide Orbán. Questa evidente confusione concettuale dimostra l’ignoranza abissale di questi commentatori: potremmo quindi lasciar […]

Leggi tutto

Dopo l’Unione Europea di Franco Berardi Bifo

Fonte  effimera.org Il filo aggrovigliato del possibile È possibile ridurre l’infinita complessità delle forme sociali in caotica evoluzione a una tendenza centrale, a un attrattore universale del divenire del mondo? Dal punto di vista filosofico non è legittimo farlo, perché occorre mantenere ben fermo il principio di un eccesso infinito e perciò irriducibile del divenire […]

Leggi tutto

Global Inequality, Populism And The Future Of Democracy

fonte SOCIALEUROPE.EU by Werner Raza on 21 February 2017 The election of Donald Trump to the US Presidency as well as the seemingly inexorable ascendency of right-wing populism in Europe has raised troubling questions about the future of democracy. In his new book, Branko Milanovic (BM) discusses the relationship between global inequality and the future […]

Leggi tutto