Categoria:Strategie per il futuro

Agnoletto: in Lombardia la salute è stata trasformata in merce

Fonte Pressenza.com Vittorio Agnoletto è stato inserito dalla rivistaSanità Informazione fra i 10 professionisti della scienza che nel 2021 hanno avuto un impatto nellalotta alla pandemia; è il portavoce italiano della campagna europea No profit on Pandemic; facciamo con lui il punto della situazione. Come sta andando la campagna e quali sono le prospettive? La campagna nessun profitto […]

Leggi tutto

«Le vostre soluzioni sono il problema»

  FONTE : DINAMOPRESS di Fridays for Future In una Roma blindata, i potenti della Terra discuteranno la gestione della pandemia e il contrasto al riscaldamento globale, mentre i movimenti sociali, guidati dal fronte ecologista, scenderanno in strada per ribadire la necessità di un cambio di paradigma strutturale Mentre assistiamo alle devastazioni provocate dall’uragano che si […]

Leggi tutto

Riccardo Petrella: C’è vita a sinistra? Immaginazione e utopia lasciate all’avversario

  Diffondiamo da ilmanifesto.it del 16 ottobre 2017         Autore Riccardo Petrella fonte INCHIESTAONLINE.INFO C’è vita a sinistra? C’è vita se  c’è capacità utopica, dove per utopia s’intende anche l’immaginazione di “luoghi di vita” buoni, desiderati, da realizzare. La sinistra – l’insieme delle forze sociali organizzate anche piano politico al servizio dell’uguaglianza […]

Leggi tutto

Follia: totalitarismo neoliberista e i giochi con le carte truccate

fonte IL BLOG di Mauro Zani Autore :  Mauro Zani Nell’attuale momento storico dove s’è ormai imposto un pieno totalitarismo liberista, come forma di dittatura sulla politica, è, a mio avviso vano e sterile cercare di manovrare all’interno delle coordinate dettate, esplicitamente o implicitamente, dalla sua inesorabile logica. Insomma continuare a giocare con carte truccate […]

Leggi tutto

Franco Di Giangirolamo: Tag der Deutschen Einheit

fonte  Inchiestaonline.info Franco Di Giangirolamo: Tag der Deutschen Einheit Nelle immagini marionette giganti per la festa di riunificazione della Germania a Berlino Oggi, tre ottobre, si festeggia la riunificazione della Germania. I risultati delle elezioni politiche, sarebbero già sufficienti a fotografare „lo Stato dell’Unione“. Senza entrare nella complessa disamina del voto, basti dire che , […]

Leggi tutto

Brasile, “La nostra storia non è iniziata nel 1988”

07.09.2017 FONTE – Unimondo (Foto di http://www.survival.it/) All’inizio di agosto era stata lanciata una vasta campagna internazionale per contrastare i tentativi del presidente brasiliano Michel Temer di commutare in legge un controverso parere legale sul possibile mancato riconoscimento territoriale ai popoli indigeni che non stavano occupando le loro terre ancestrali prima del del 5 ottobre 1988, quando l’attuale costituzione del paese […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 95 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n95-s.pdf In questo numero: Le false illusioni del mercato del lavoro di Ciccio De Sellero Il capolavoro di Minniti di Alessandro Giglioli L’estate in cui l’Italia oltrepassò il Rubicone del razzismo di Peppino Caldarola Gli accordi di Parigi e la scomparsa dei cambiamenti climatici di Raffaele Salinari Venezuela, l’opposizione si spacca […]

Leggi tutto

La via della seta del XXI secolo: il discorso integrale di Xi Jinping

fonte SINISTRA.CH Di seguito presentiamo il testo integrale del discorso del presidente cinese Xi Jinping alla cerimonia di apertura del Forum per la cooperazione internazionale della Belt and Road* nella sua versione italiana tradotta da Marco Pondrelli per il sito italiano Marx21.it. Discorso di S.E. Xi Jinping, presidente della Repubblica popolare cinese alla Cerimonia di […]

Leggi tutto

Numerus clausus

Autore : Jean Olivier Mallet Ho letto con una certa sorpresa che il Senato accademico della Statale di Milano di fronte ai tagli finanziari ministeriali e nonostante i continui aumenti delle rette universitarie (ma nel rispetto dell’autonomia accademica?) ha appena instaurato il numero chiuso anche per le materia umanistiche come storia e filosofia. Rimango perplesso: […]

Leggi tutto

Bologna: difendere l’Xm24 per tornare a respirare

 fonte ILMANIFESTOBOLOGNA.IT Dal 2013 al 2016 il grande affresco Occupy Mordor, dipinto da Blu sulla parete di Xm24, ha messo in scena una battaglia per la città: le truppe del sindaco Sauron – armate di ruspe, mortadelle e sfollagente – si scontravano con un popolo che suonava, ballava, pedalava, leggeva, hackerava, coltivava e lanciava angurie […]

Leggi tutto

L’appalto degli snack ha ucciso l’Alitalia

L’appalto degli snack ha ucciso l’Alitalia di Giorgio Meletti, da Il Fatto quotidiano, 25 aprile 2017 fonte MICROMEGA A tutti questi salvatori dell’Alitalia in servizio permanente effettivo (ministri, sindacalisti, manager, capitani coraggiosi, consulenti a gettone e figli di papà con lo stipendione) dei posti di lavoro non gliene frega niente. Salvare l’Alitalia è il business […]

Leggi tutto

Madagascar: Portuali licenziati per aver aderito a un sindacato

In collaborazione con l’International Transport Workers Federation, federazione sindacale globale formata da 690 sindacati che rappresentano circa 4.5 milioni di lavoratori del settore del trasporto in 153 paesi.   I portuali del Madagascar si battono per i loro diritti. Sono stati licenziati per aver aderito al sindacato che lotta per porre fine al lavoro precario, […]

Leggi tutto

Turchia, il sultano azzoppato

FONTE MICROMEGA di Bernardo Valli, da Repubblica, 18 aprile 2017 Il risultato del referendum turco è rimasto in bilico tra un successo ufficiale e un affronto politico. Convinto di avere carisma e popolarità, Recep Tayyip Erdogan si aspettava di più. Contava su un vero plebiscito di consensi ed è invece per una manciata di voti […]

Leggi tutto

Le autorità del Kazakhstan hanno lanciato di recente una repressione su vasta scala contro dirigenti e attivisti dei sindacati indipendenti nella parte occidentale del paese.

Nel mese di gennaio, funzionari delle autorità locali e la direzione della società per servizi petroliferi, OCC, hanno cercato di soffocare una pacifica protesta di massa dei lavoratori. Questa società fa parte della KazMunaiGas, la più grande società petrolifera e di gas del Kazakhstan. Hanno arrestato due dirigenti sindacali Amin Yeleusinov e Nurbek Kushakbayev. Sono […]

Leggi tutto

Eolico offshore: Germania punta decisa sull’energia del vento

fonte  GREENSTYLE   che ringraziamo di Cristiano Ghidotti   Arriva dalla Germania una notizia importante nell’ottica di sviluppo delle soluzioni relative all’eolico offshore: l’ente Bundesnetzagentur ha pubblicato l’esito della gara indetta dal governo tedesco e finalizzata alla realizzazione di nuovi impianti nel Mare del Nord. Quattro i progetti che ne sono usciti vincitori, per una potenza […]

Leggi tutto

Geopolitica : le intenzioni della Serbia di acquistare S-300

Il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov ha commentato i piani della Serbia di comprare dalla Russia i sistemi missilistici S-300; ha dichiarato che il tema della cooperazione tecnico-militare (VCO) appare nell’agenda delle comunicazioni di alto livello. “Il tema della cooperazione tecnico-militare è legato ad una serie di questioni molto sensibili. Certamente esso si trova […]

Leggi tutto

Per una critica dell’ideologia neoliberista di Internet

da MICROMEGA che ringraziamo   Possono i cittadini riconquistare la sovranità sulla tecnologia? Sì, ma solo a patto di riconquistare prima la sovranità sull’economia e la politica, andando oltre le favolette fabbricate dal contemporaneo capitalismo tecnologico. Per gentile concessione di Codice edizioni, proponiamo stralci dalla prefazione alla nuova edizione di “Silicon Valley: I signori del […]

Leggi tutto

Desaparecidos di ieri e di oggi

  FONTE PRESSENZA.COM Il 23 marzo, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi “Roma Tre” si è svolto l’incontro “Diritti Umani in Argentina”, una riflessione sui passi avanti realizzati nell’ultimo decennio in materia di diritti umani e sulle forti preoccupazioni emerse ultimamente circa i rischi di un’involuzione in questo settore. La transizione dal […]

Leggi tutto

Le barricate, i voucher e l’ideologia: una risposta a Di Vico

fonte MICROMEGA È utile rispolverare gli strumenti dell’istruzione liceale, come l’analisi del testo, di fronte agli editoriali che si ripetono sulla stampa italiana. Ad esempio quelli di Dario Di Vico sul Corriere della Sera. L’ultimo si scaglia contro la decisione della CGIL di portare avanti la campagna referendaria per l’abolizione dei voucher nonostante il tentativo […]

Leggi tutto

Milagro Sala e la perseverante ostilità dello Stato argentino – intervista a Paola García Rey di Amnesty International

fonte pressenza.com Milagro Sala e la perseverante ostilità dello Stato argentino – intervista a Paola García Rey di Amnesty International Amnesty International Argentina è stata una tra le primissime organizzazioni di Diritti Umani a interessarsi del caso di Milagro Sala e ad agire con determinazione e risolutezza per richiedere da un lato la sua immediata […]

Leggi tutto

Sinistra italiana allo sbando totale

di Loris Campetti fonte area7.ch Dentro il trolley, niente di nuovo. Il viaggiatore può incollarci gli adesivi più improbabili – la foto di Gramsci o la parola “compagno” o il “noi” al posto dell’”io”– ma dentro c’è sempre e solo un toscano arrogante, corpo estraneo alla tradizione democratica italiana, persino a quella poliedrica democristiana. Matteo […]

Leggi tutto

New White Paper Underlines Why Europe Needs To Be More Open by Vivien Schmidt and Matt Wood on 13 March 2017

  This post originally appeared on the European Politics and Policy (LSE) blog.   The European Commission’s new white paper ‘On the Future of Europe’ recognises how serious the EU’s crisis of legitimacy is. Perhaps for the first time from the Commission itself, there is an acknowledgement that the Union faces a number of options for its future, […]

Leggi tutto

Manifestazione a Londra in difesa del Servizio Sanitario Nazionale

Manifestazione a Londra in difesa del Servizio Sanitario Nazionale 04.03.2017 – Pressenza London Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese Manifestazione a Londra in difesa del Servizio Sanitario Nazionale 250.000 persone hanno manifestato oggi a Londra per protestare contro ulteriori tagli ai servizi sanitari e sociali e la potenziale privatizzazione del servizio sanitario nazionale (NHS), minacciato […]

Leggi tutto

Dopo l’Unione Europea di Franco Berardi Bifo

Fonte  effimera.org Il filo aggrovigliato del possibile È possibile ridurre l’infinita complessità delle forme sociali in caotica evoluzione a una tendenza centrale, a un attrattore universale del divenire del mondo? Dal punto di vista filosofico non è legittimo farlo, perché occorre mantenere ben fermo il principio di un eccesso infinito e perciò irriducibile del divenire […]

Leggi tutto

Stubborn Germans: Stuck In Austerity/Stability by Björn Hacker and Cédric Koch on 27 February 2017

Ringraziamo la fonte SOCIALEUROPE.EU  He did it again: German finance minister Wolfgang Schäuble repeatedly reflected on a possible Grexit in February 2017, after having raised this threat already in the negotiations on the third bailout programme in summer 2015. International observers cannot believe Germany has started playing hardball again in this delicate affair just when […]

Leggi tutto

Global Inequality, Populism And The Future Of Democracy

fonte SOCIALEUROPE.EU by Werner Raza on 21 February 2017 The election of Donald Trump to the US Presidency as well as the seemingly inexorable ascendency of right-wing populism in Europe has raised troubling questions about the future of democracy. In his new book, Branko Milanovic (BM) discusses the relationship between global inequality and the future […]

Leggi tutto