Categoria:Storia del Movimento Operaio

AFL.CIO – Sostenere i diritti dei lavoratori è fondamentale per il futuro dell’Ucraina

Fonte AFL.CIO che ringraziamo  Liz Shuler 22 dicembre 2022   Mentre la guerra della Russia contro l’Ucraina continua, i lavoratori ucraini ei loro sindacati sono diventati una forza innegabile per la solidarietà e il sostegno della comunità in tutto il paese. Dall’inizio del conflitto, i membri dei sindacati della Confederazione dei sindacati liberi dell’Ucraina (KVPU) e […]

Leggi tutto

IVAN IL TERRIBILE

  di Loris Campetti.che ringraziamo  Chi decide di dichiarare guerra al “nemico”, nel nostro caso la Russia, dovrebbe prima ascoltarlo, per capire meglio chi è e dunque imbracciare l’arma giusta per combatterlo. Anche chi sostiene le ragioni di Putin, convinto che il nemico non è lui ma l’altro, quello che parla una lingua vicina all’inglese […]

Leggi tutto

La Resistenza in discarica e il neofascismo sdoganato

Fonte Volerelaluna 20-05-2021 – di: Tomaso Montanari Libri e fascisti: un nodo antico, oggi declinato dai media nel modo più ipocrita, in un inquietante dilagare della zona grigia che consente a quella nera di allargarsi, preparandosi a governare il Paese. Perfino in Toscana si moltiplicano i segni di questa drammatica involuzione. Leopoldo Boscherini, Ebrei a Castiglion Fiorentino. Guerra, […]

Leggi tutto

Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato

Redazione | 24 novembre 2016 | Comments (0) FONTE INCHIESTAONLINE.INFO Testimonianze del Settantasette operaio di Torino (nella foto manifestazione alla Fiat nel 1977) Intervista a Luciano Pregnolato, 5° Lega Flm, a cura di Simone Vecchi Torino 24 aprile 2007   D. Claudio Sabattini arriva a Torino all’inizio del 1977. Dopo la stagione 1969-‘73, e prima […]

Leggi tutto