Categoria:Democrazia & Poteri Forti

Il patto suicida

Fonte: Badiale & Tringali – 01.01.2023 Questo scritto è dedicato ad una riflessione su quale sia oggi la natura del patto sociale fra ceti dominanti e ceti subalterni.     1. Il patto sociale nelle società premoderne e nella modernità In questo scritto espongo alcune riflessioni sulla situazione dello “spirito del tempo”. Il punto di partenza è […]

Leggi tutto

Mastodon potrebbe rendere la sfera pubblica meno tossica, ma non per tutti

Fonte: Algorithm Watch     di Nicolas Kayser-Bril Il social network open source ha guadagnato milioni di nuovi utenti in seguito all’acquisizione di Twitter. Mentre alcune delle sue caratteristiche potrebbero migliorare la qualità del discorso pubblico, le comunità svantaggiate potrebbero essere escluse. Le società di social media hanno un difficile equilibrio. Da un lato, devono mantenere gli utenti […]

Leggi tutto

Con il cambiamento del capitalismo internazionale, cambiano anche le risposte dei lavoratori

30 GIUGNO 2022 Del Professore Emerito David Peetz Fonte  Istituto australiano per gli affari internazionali  traduzione tramite google translator     Nonostante il declino dei sindacati, ci sono molti segnali di resistenza dei lavoratori. Ciò è correlato alla crescente disuguaglianza, alle incursioni sindacali in occupazioni e industrie apparentemente impenetrabili, allo sviluppo da parte dei sindacati di […]

Leggi tutto

Dichiarazione di WikiLeaks contro l’estradizione di Julian Assange

  Fonte  ACRIMED   Il ministro dell’Interno  britannico approva l’estradizione dell’editore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti, dove rischia una pena detentiva di 175 anni. Una giornata buia per la libertà di stampa e la democrazia britannica La decisione sarà impugnata  ”: traduciamo il comunicato di WikiLeaks pubblicato ieri . (Acrimato) È un giorno buio per la libertà di stampa […]

Leggi tutto

CODICI IDENTIFICATIVI SUBITO Chiediamo misure di identificazione per gli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico

Condividiamo la Campagna di Amnesty  CODICI IDENTIFICATIVI SUBITO Chiediamo di prevedere misure di identificazione per gli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico. Vent’anni dopo il G8 di Genova del 2001, molti dei responsabili delle gravi violazioni dei diritti umani commesse in quell’occasione sono sfuggiti alla giustizia, restando di fatto impuniti. In parte, il motivo è legato all’impossibilità […]

Leggi tutto

Le spese militari in aumento anche nel 2021

Fonte Fondazione Sereno Regis che ringraziamo  Anticipazione Mil€x: la spesa militare italiana sfiora i 25 miliardi nel 2021, +8,1% rispetto al 2020 La spesa militare italiana si attesta nel 2021 a poco meno di 25 miliardi di euro, secondo le stime anticipate oggi dall’Osservatorio Mil€x. Si tratta di valutazioni effettuate secondo la nuova metodologia elaborata dall’Osservatorio e ricavate dai […]

Leggi tutto

Il pericoloso virus di autoritarismo e carrierismo nella giustizia che infligge calvari a persone innocenti di Lorenzo Diana

FONTE ARTICOLO21 Da una vita di lotta alla camorra ad indagato innocente, la storia di come un “semplice” indagine avviso di garanzia mi abbia cambiato la vita in un istante ed esposto a cinque anni e mezzo di gogna mediatica. Solo pochi giorni fa il GIP Marco Giordano, su richiesta del pm Catello Maresca della […]

Leggi tutto

COVID-19 e la dipendenza globale dalla manodopera migrante a basso costo

Fonte Opendemocracy.net La pandemia COVID-19 ha evidenziato la dipendenza strutturale del mondo dalla manodopera sfruttabile. Randall Hansen 6 ottobre 2020 Nel novembre 2019, un funzionario del governo federale ha visitato la Munk School dell’Università di Toronto e ha chiesto alla sua facoltà di delineare le future minacce globali. Abbiamo parlato di disuguaglianza, fame, cambiamento climatico, servizi […]

Leggi tutto

Tomás Hirsch: Cile, un sistema profondamente inumano

  FONTE  PRESSENZA.COM   Il “modello cileno”, mostrato all’estero come il più grande successo del neoliberismo, presenta una realtà molto diversa per milioni di famiglie cilene,” ha affermato Tomás Hirsch, deputato del Partito Umanista Cileno (Frente Amplio), in un intervista con ALAI. Questo si esprime nell’aumento della disparità di reddito e della concentrazione della ricchezza […]

Leggi tutto

La NUJ, il sindacato nazionale dei giornalisti,   condanna l’ultimo attacco del governo britannico alla libertà di stampa

FONTE NUJ  29 gennaio 2019 La proficua legislazione volta a contrastare la criminalità all’estero creerà nuovi pericoli per i giornalisti e comprometterà la libertà di stampa, ha avvertito il NUJ. Nonostante i ripetuti avvertimenti del sindacato sui pericoli contenuti nella legge sul crimine del governo (Overseas Production Orders), il governo ha insistito con il disegno […]

Leggi tutto

L’apartheid istituzionale si va rafforzando in Italia. Sulla bozza di decreto Salvini e sulle crescenti revoche dell’accoglienza – di Gennaro Avallone

FONTE EFFIMERA.ORG L’apartheid istituzionale si va rafforzando in Italia. Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 23 agosto i contenuti della bozza di decreto legge che il Ministero dell’Interno sta elaborando per quanto riguarda il diritto di asilo e i diritti delle persone richiedenti protezione internazionale in Italia[1]. I contenuti più rilevanti riguardano l’aumento del […]

Leggi tutto

Marielle presente! Intervista a Daniela Albrecht – di Michela Pusterla

 Fonte Effimera.org *Daniela Albrecht è laureata in psicologia e ricercatrice in servizio sociale, militante del movimento antimanicomiale e del PSOL di Rio de Janeiro MP: Un mese fa, l’uccisione di Marielle Franco, consigliera comunale di Rio de Janeiro per il PSOL e militante nera, femminista e lesbica, e dell’autista Anderson Gomes hanno avuto una straordinaria […]

Leggi tutto

In Brasile viviamo una guerra civile sempre più esplicita

Fonte Dinamopress di redazione 5 aprile 2018   Realizzata pochi giorni prima della ratifica della condanna a Lula, in questa intervista il filosofo brasiliano Vladimir Safatle denuncia la svolta autoritaria che sta vivendo il Brasile negli ultimi mesi. Cosa sta accadendo in Brasile? Gli ultimi eventi dimostrano chiaramente che siamo entrati in una fase di […]

Leggi tutto

Caso Zucca: il capo della Polizia tira fuori una grossa bugia

fonte pressenza.com Autore Alberto Cacopardi  Oggi, 21 marzo 2018, equinozio di primavera, il capo della Polizia della Repubblica Italiana ha pronunciato una flagrante menzogna davanti alla stampa, ai media e a tutto il popolo italiano. Franco Gabrielli stava manifestando la sua alta indignazione per le parole del sostituto procuratore generale di Genova Enrico Zucca, già […]

Leggi tutto

Facebook oscura Cambridge Analytica, ha usato dati per campagna Trump

Fonte Primaonline 18/03/2018 | 13:31 Riccardo Luna sta indagando su chi in Italia ha usato i servizi dì Cambridge Analytica e dice di essere “vicino alla soluzione”. Intanto ha fatto interessanti ricostruzioni su vecchi e nuovi protagonisti degli studi delle Dinamiche Comportamentali che hanno l’obiettivo di studiare il funzionamento dei comportamenti di massa e come manipolarli. Pubblichiamo […]

Leggi tutto

Modena, la Camera Penale vuole mettere sotto osservazione il lavoro dei giornalisti. Fnsi e Odg: «Iniziativa inquietante»

FONTE ARTICOLO21.ORG 22 gennaio 2018 di: FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA   «Apprendiamo con grande sconcerto e preoccupazione dell’intenzione di istituire un osservatorio per monitorare l’attività dei media locali. E non è la prima volta che sindacato e Ordine sono costretti a occuparsi di intimidazioni, esplicite o velate, fatte a chi si occupa di informare i […]

Leggi tutto

Padroni del mondo di Bernie Sanders

FONTE FIOM.CGIL.IT  Scritto Da Bernie Sanders*     Ecco a che punto siamo come pianeta nel 2018: dopo tutte le guerre, le rivoluzioni e i summit internazionali degli ultimi cento anni, viviamo in un mondo dove un gruppo minuscolo di individui incredibilmente ricchi può esercitare un controllo spropositato sulla vita economica e politica della comunità […]

Leggi tutto

L’EMERGENZA DELLA MISERIA E LA MISERIA DELLA POLITICA

FONTE MOVES 14 Gen 2018   di Ivana FABRIS – Coordinatrice Nazionale Responsabile Movimento Essere Sinistra MovES   La miseria continua a crescere nel nostro paese. La Caritas denuncia che solo a Roma i nuovi poveri sono 16.000, ALTRE 16.000 persone finite in strada. Tra questi, anziani e bambini e tanti bambini con disabilità e […]

Leggi tutto

Una proposta di Silvio Berlusconi che segnala una grande debolezza del Centro Destra

La novità del giorno è la proposta di Berlusconi: l’ex generale dei Carabinieri, il Sig.Gallitelli, come candidato alla Presidenza del Consiglio. Certamente il Sig. Gallitelli è uomo integerrimo e di valore e degno del massimo rispetto.  E’ quanto meno sconfortante  comunque  per una qualsiasi forza politica, sia pure di centro destra,   proporre un ex […]

Leggi tutto

Caccia alle fonti dei cronisti. Libertà di stampa in pericolo

FONTE MICROMEGA La carica delle Procure: redazioni e case private perquisite, l’ultimo caso è Nicola Borzi del Sole24Ore: autore di un’inchiesta sui soldi dei Servizi segreti. di Giorgio Meletti, da il Fatto quotidiano, 22 novembre 2017 Una serie di decisioni illegittime di diverse procure della Repubblica stanno di fatto abrogando il segreto professionale dei giornalisti. […]

Leggi tutto

Cile: quello che è rimasto dalle elezioni

FONTE PRESSENZA.COM 22.11.2017 – Rodolfo Schmal Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di Agencia UNO) I risultati delle elezioni presidenziali e parlamentari cilene sorprendono anche se non dovrebbero. Ormai da tempo i sondaggi non sono più strumenti affidabili, per via della crescente astensione, dell’alto numero di indecisi man mano che si avvicinano le elezioni […]

Leggi tutto

IL TEOLOGO LEONARDO BOFF DIFENDE LULA, CHE POTREBBE SCENDERE IN CAMPO ALLE PROSSIME PRESIDENZIALI, E ATTACCA IL GOVERNO TEMER DEFINENDOLO “VENDEPATRIA”

  FONTE POPOFF. CHE RINGRAZIAMO di Leonardo Boff a cura di Marina Zenobio Lo scorso 28 agosto, in una intervista a Radio Itatiaia di Belo Horizonte, l’ex presidente brasiliano Inácio Lula da Silva ha “minacciato” che, se sarà necessario a non far vincere l’opposizione, per le prossime elezioni presidenziali del 2018 potrebbe scendere di nuovo […]

Leggi tutto

Attacco a Gheddafi: serve un dibattito parlamentare ….

La redazione di Onde Corte ritiene importante rendere pubblici e diffondere Comunicati e Documenti interessanti anche quando non ne condivide  pienamente o parzialmente i contenuti. FONTE INDIPENDENZA E COSTITUZIONE AUGUST 4, 2017 2:00 PM Comunicato stampa Attacco a Gheddafi: serve un dibattito parlamentare per mettere sotto processo Napolitano e Berlusconi in quanto non hanno tutelato […]

Leggi tutto

Hanno tolto i vitalizi. Evviva?

 fonte NUOVATLANTIDE di Luca Billi, 28 luglio 2017 Hanno abolito i vitalizi! Evviva, evviva. Il popolo applaude alla distribuzione delle brioches; peraltro avariate. Noi che abbiamo votato NO al referendum del 4 dicembre per difendere i valori fondanti della nostra Costituzione e in particolare il principio della centralità del parlamento, oggi non possiamo essere soddisfatti, perché questa […]

Leggi tutto

Turchia: aumentano le pressioni internazionali per il rilascio dei difensori dei diritti umani

 FONTE PRESSENZA.COM 21.07.2017 – Amnesty International Il flash mob di giovedì 20 luglio a Roma con gli attivisti di Amnesty simbolicamente ammanettati davanti al Colosseo (Foto di Amnesty International italia) Pochi giorni dopo il rinvio in detenzione preventiva di sei difensori dei diritti umani in Turchia, la Commissione europea si è aggiunta ai governi e […]

Leggi tutto

Nuova Campagna internazionale per la liberazione di Milagro Sala

FONTE AGENZIA PRESSENZA.COM 03.07.2017 – Redazione Italia Quest’articolo è disponibile anche in: Francese (Foto di Magalí Buj) Inizierà oggi, 3 luglio, alle 11 di mattina, ora di Buenos Aires, con una conferenza stampa di fronte alla Corte Suprema, la nuova campagna per chiedere a Mauricio Macri, dall’Argentina ma da anche da tutto il resto mondo, […]

Leggi tutto

“Ecco perché questa legge sulla tortura non va bene”. Intervista a Luigi Manconi di Donatella Coccoli

FONTE CONTROLACRISI.ORG Sì definitivo dell’Aula della Camera al disegno di legge che introduce nell’ordinamento italiano il reato di tortura. Il testo è stato approvato alla Camera con 198 voti a favore, 35 contrari e 104 astenuti. A favore del testo hanno votato Pd e Ap. Contro Fi, Cor, Fdi e Lega. Ad astenersi sono stati […]

Leggi tutto

Barca: “Renzi ha fallito. Il cambiamento passa per la società civile”

 FONTE MICROMEGA Dopo aver tentato senza successo di riformare il Pd, l’ex ministro si è focalizzato sulla cittadinanza attiva: “Bisogna recuperare spazi di confronto e di democrazia nella società. Reclamarli, al limite occuparli perché è necessario l’antagonismo anche duro”. E questo weekend sarà a L’Aquila per il Festival della Partecipazione: “Solo dal basso può rinascere […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 91 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n91-s.pdf In questo numero: Fare la sinistra, non solo per prendere i voti… per sopravvivere e rigenerarsi di Roberto Mapelli Dal Brancaccio inizia un nuovo percorso, non ancora un partito di Luciana Castellina D’Alema: «A sinistra è vietata la rottura, per tutti noi è l’ultima chiamata» di Daniela Preziosi Una sinistra […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 89 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n89-s.pdf In questo numero: Il programma e una democrazia partecipata per riunire la sinistra di Enrico Rossi Il rischiatutto di Pisapia e la saggezza pragmatica di Roberto Mapelli Fare i conti col paese dell’ingiustizia di Ciccio De Sellero Buona lettura e diffondete! ***

Leggi tutto

CETA: IN MORTE DI UNA DEMOCRAZIA

Fonte Movimentoessereasinistra.it 28 Mag 2017 di Coordinamento Nazionale del MovES Mentre impazza la discussione sull’obbligatorietà dei vaccini (che caso…) in Consiglio dei Ministri stanno per decidere le nostre sorti in merito al famigerato trattato CETA. Nel silenzio generale dei media, a brevissimo, il Parlamento deciderà di consegnarci definitivamente al nuovo strumento dell’imperialismo americano, (importato con […]

Leggi tutto

“Tortura, stravolta la legge”. Intervista a Stefano Anastasia

FONTE MICROMEGA CHE RINGRAZIAMO “Continueremo ad essere richiamati dall’Onu”. Il presidente onorario di Antigonegiudica inefficace la legge appena votata in Senato: “La formulazione del reato è inadeguata e contraddittoria rispetto agli standard internazionali, alla prescrizione costituzionale, alle domande di giustizia delle vittime e alle attese dell’opinione pubblica”. Decisive le pressioni delle forze di polizia: “Sono […]

Leggi tutto

La libertà di stampa e il morbo della censura

di Vincenzo Vita fonte ilmanifestobologna.it Si è celebrata la giornata mondiale per la libertà di stampa, promossa dalle Nazioni unite nel 1993. Si grida all’effimero successo in Italia, perché si è passati dal 77° al 52° posto nella classifica annuale di “Reporters Sans Frontières”, ma il quadro delle concentrazioni editoriali (da Mondazzoli, a Gedi: il […]

Leggi tutto

Il Gruppo di Lavoro sulle Detenzioni Arbitrarie ha incontrato Milagro Sala

FONTE PRESSENZA.COM 12.05.2017 – Redacción Argentina  di Pressenza.com  (Foto di Tupac Amaru) Ieri, 11 Maggio, nel corso del primo giorno della sua  permanenza a Jujuy, una delegazione del Gruppo di Lavoro sulle Detenzioni Arbitrarie dell’ONU ha visitato il carcere femminile di Alto Comedero e si è riunito con  Milagro Sala. Più tardi, in una riunione con […]

Leggi tutto

Vincenzo Comito : Note sulla situazione e sulle prospettive del lavoro nel mondo

Ringrazio Vincenzo Comito per avere affidato a Onde Corte questo importante  saggio sul lavoro che propone una rappresentazione puntuale delle criticità e delle prospettive del lavoro nel mondo prossimo venturo. Per ora prevalgono  molte domande senza una risposta: è da questi interrogativi  che occorre ripartire. La ricostruzione di una sinistra riparte dalla sfida ad affrontare […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 84 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n84-s.pdf In questo numero: Il più grande sciopero nella storia del Brasile a cura di Teresa Isenburg Enrico Rossi sulle primarie: “Il Pd s’è perso la sinistra, a quel popolo che non ha più una casa dico: Vi aspettiamo” Intervista di Gabriella Cerami “La sinistra torni a fare la sinistra, sto […]

Leggi tutto

Buon compleanno libertà di stampa !

fonte UNIMONDO.ORG  CHE RINGRAZIAMO  Oggi, 3 Maggio, è la giornata mondiale per la libertà di stampa e sembra più che mai fondamentale celebrarla. Dedicando qualche riga a ricordare i problemi per la libertà dei media e dei giornalisti oggigiorno, le difficoltà per la libera espressione giornalistica sembrano essere sulla cresta dell’onda. Per citarne un paio: […]

Leggi tutto

Populismo 2.0 e populismo oligarchico

Fonte ALFABETA2.IT che ringraziamo Populismo 2.0 e populismo oligarchico Pubblicato il 29 aprile 2017 · in alfapiù, libri · 1 Commento Lelio Demichelis Forma politica ambigua e scivolosa, il populismo. Trionfa nei periodi di crisi economica e sociale, quando la democrazia implode su se stessa divenendo non-democrazia e tecnocrazia. Cancella le mediazioni e la società civile, […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 83 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n83-s.pdf In questo numero: Portella delle ginestre di Ignazio Buttitta “Il governo trovi le risorse perché Alitalia continui a volare”. Pressing di Articolo 1 su Gentiloni e Calenda “Una sinistra dall’identità forte è in grado di contenere le spinte a destra” Intervista a Massimo D’Alema Sciopero generale in Brasile a cura […]

Leggi tutto

QUALI DIRITTI PER IL LAVORO IN EUROPA?

QUALI DIRITTI PER IL LAVORO IN EUROPA? Milano, sabato 22 aprile – ore 10-16 Casa della Cultura Via Borgogna 3, Milano Programma Mattina “Multinazionali in Europa, delocalizzazioni e industria 4.0” Matteo Gaddi (Associazione Punto Rosso) “Sharing Economy e Uberizzazione del lavoro” Prof. Vincenzo Comito (già Professore di Finanza aziendale nell’Università di Urbino). Interventi di: RSU […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 82 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

E’ uscito il numero 82 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21 Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n82-s.pdf In questo numero: Giorni di festa ma non per tutti. L’illusione del commercio senza limiti di Enrico Rossi Pensioni in Brasile a cura di Teresa Isenburg “Il mondo al tempo dei quanti”. Perché il futuro non è più quello di […]

Leggi tutto

Bruno Giorgini: Elezioni francesi. Aiuto tornano i comunisti!

FONTE INCHIESTAONLINE Au secours, les communistes reviennent ! Alors que Mélenchon concentre les attaques depuis sa percée dans les sondages, la peur du rouge fait toujours recette en campagne, écrit Yves Bordenave, journaliste au service politique du « Monde », dans sa chronique.   E’ un titolo rubato a Le Monde del 14 aprile, semironico ma non del […]

Leggi tutto

All’erta: stanno criminalizzando i diritti

fonte PRESSENZA.COM 10.04.2017 – Riccardo Petrella La criminalizzazione dei migranti, degli impoveriti ed esclusi, dei cittadini manifestanti è la fine della giustizia, della democrazia della libertà. Alcuni giorni fa, a Ventimiglia, diverse persone sono state condannate per aver dato del cibo agli immigranti. In certi comuni italiani, agire con carità è diventato un atto criminale. […]

Leggi tutto

PIERFRANCO PELLIZZETTI – Disintermediazione: come sbaraccare 150 anni di lotte del lavoro

PIERFRANCO PELLIZZETTI – Disintermediazione: come sbaraccare 150 anni di lotte del lavoro fonte MICROMEGA I pappagalli modernisti, quelli che ti ripetono la giaculatoria per sentito dire sulla potenza della rete, spiegandoti che non sei sufficientemente aggiornato in materia di rivoluzione grillina del web, bisognerebbe che venissero a loro volta informati di una verità sconvolgente: i […]

Leggi tutto

Chomsky: “Stati Uniti la più grande minaccia per la pace nel mondo, non l’Iran”

Fonte : Nuovatlantide.org di Cristina Amoroso – 7 aprile 2017 Il mondo è concorde. Non è l’Iran la più grande minaccia per la pace nel mondo, ma gli Stati Uniti. Da tempo lo sostiene Noam Chomsky, il dissidente politico di fama mondiale, linguista, autore di un centinaio di libri, professore emerito presso il Massachusetts Institute of […]

Leggi tutto

L’ammissione della tortura: il governo risarcisce sei detenuti di Bolzaneto

da PRESSENZA.COM 06.04.2017 – Riccardo Noury (Foto di Ares Ferrari) La Corte Europea dei Diritti Umani ha accettato la proposta dell’Italia di risarcire con 45.000 euro ciascuno sei delle oltre 60 persone che, dopo aver subito torture nel centro di detenzione genovese di Bolzaneto nel 2001, si erano rivolte alla giustizia europea. Con la scelta […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 80 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

E’ uscito il numero 80 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21 Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n80-s.pdf In questo numero: Il Pd di Renzi ricorda Brecht: “Il popolo non è d’accordo, nominiamo un nuovo popolo” di Pietro Folena Dati sull’occupazione: continuano a prenderci per il culo di Enrico Rossi L’impatto della crisi sulla disuguaglianza salariale in Italia […]

Leggi tutto

Turchia: chieste condanne fino a 43 anni di carcere per giornalisti e dirigenti del quotidiano ‘Cumhuriyet’, accusati di aver sostenuto Gulen e il Pkk attraverso l’uso “fazioso e strumentale della libertà di stampa”

Dopo 151 giorni di carcere preventivo, deciso sulla base dello stato di emergenza seguito al tentato golpe dello scorso luglio, la procura di Istanbul ha accusato di golpismo giornalisti e dirigenti del quotidiano Cumhuriyet e presentato la richiesta di rinvio a giudizio per 19 imputati, in testa alla lista dei quali figura l’ex direttore Can […]

Leggi tutto

Desaparecidos di ieri e di oggi

  FONTE PRESSENZA.COM Il 23 marzo, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi “Roma Tre” si è svolto l’incontro “Diritti Umani in Argentina”, una riflessione sui passi avanti realizzati nell’ultimo decennio in materia di diritti umani e sulle forti preoccupazioni emerse ultimamente circa i rischi di un’involuzione in questo settore. La transizione dal […]

Leggi tutto

Evento con Pablo Iglesias a Berlino per la sanità pubblica in Spagna

FONTE PREESSENZA.COM 28.03.2017 – Diego Guardiani – Pressenza Berlin Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Tedesco (Foto di Diego Guardiani) Sabato scorso si è tenuto a Berlino, di fronte alla Porta di Brandeburgo, un evento organizzato da membri del locale circolo di Podemos, con la partecipazione di Pablo Iglesias, Segretario Generale di Podemos e Irene […]

Leggi tutto

Insicurezza integrata e diritti compressi: la decretazione d’urgenza del ministro Minniti

FONTE CARMILLAONLINE Pubblicato il 28 marzo 2017 · in Interventi · di Associazione Antigone Emilia-Romagna I decreti sulla Sicurezza delle città e sull’Immigrazione – recentemente emanati dal governo italiano con la firma del Ministro dell’interno Minniti – rispondono alla logica di contenere ed escludere una parte della popolazione. La soluzione proposta si configura come risposta […]

Leggi tutto

Intellettuali e artisti di tutto il mondo preoccupati per gli abusi di Macri

fonte PREESSENZA.COM Più di un centinaio di intellettuali, artisti difensori dei Diritti Umani, comunicatori e personalità politiche e associative di tutto il mondo aderiscono alla dichiarazione in cui manifestano “la pienissima e totale solidarietà al popolo argentino, che si trova ad affrontare le politiche neoliberali del governo di Mauricio Macri”. Tra i primi a firmare […]

Leggi tutto

Se avete un voucher acquistato possiamo utilizzarlo per il Ministro Madia e per l’on Ichino ?

Fonte CONTROLACRISI.ORG Innumerevoli restano i motivi per i quali i padroni continuano a piangere sulla eliminazione del voucher con i giornali e le riviste dei poteri economici dominanti a decantare ancora oggi le lodi del buono. Se al voucher subentrerà il contratto a chiamata è previsto un buon 50% di spese aggiuntive per le aziende […]

Leggi tutto

Piigs: critica dell’economia suina

Autore: Luca Cangianti Fonte  Carmillaonline Veder  scorrere una bibliografia di teoria economica nei titoli di coda non è qualcosa di comune, soprattutto se il documentario cui si è assistito aggancia l’attenzione dello spettatore su un tema ritenuto per soli addetti ai lavori: l’austerità europea e i suoi effetti nefasti sulla vita quotidiana di milioni di […]

Leggi tutto

Le barricate, i voucher e l’ideologia: una risposta a Di Vico

fonte MICROMEGA È utile rispolverare gli strumenti dell’istruzione liceale, come l’analisi del testo, di fronte agli editoriali che si ripetono sulla stampa italiana. Ad esempio quelli di Dario Di Vico sul Corriere della Sera. L’ultimo si scaglia contro la decisione della CGIL di portare avanti la campagna referendaria per l’abolizione dei voucher nonostante il tentativo […]

Leggi tutto

Milagro Sala e la perseverante ostilità dello Stato argentino – intervista a Paola García Rey di Amnesty International

fonte pressenza.com Milagro Sala e la perseverante ostilità dello Stato argentino – intervista a Paola García Rey di Amnesty International Amnesty International Argentina è stata una tra le primissime organizzazioni di Diritti Umani a interessarsi del caso di Milagro Sala e ad agire con determinazione e risolutezza per richiedere da un lato la sua immediata […]

Leggi tutto

Sinistra italiana allo sbando totale

di Loris Campetti fonte area7.ch Dentro il trolley, niente di nuovo. Il viaggiatore può incollarci gli adesivi più improbabili – la foto di Gramsci o la parola “compagno” o il “noi” al posto dell’”io”– ma dentro c’è sempre e solo un toscano arrogante, corpo estraneo alla tradizione democratica italiana, persino a quella poliedrica democristiana. Matteo […]

Leggi tutto

Bruno Giorgini: Quaranta anni fa. Il 77

fonte INCHIESTAONLINE Il quarantennale del ’77 non è proprio scansabile. Almeno se si vive a Bologna. Per un verso l’establishment politico istituzionale, o nomenclatura, teme un revival magari sul’onda delle iniziative politiche del cua, il collettivo autonomo universitario che fa parecchio tribolare i poteri costituiti, per l’altro i collettivi universitari e centri sociali comunque definiti […]

Leggi tutto

’77 Storia di un assalto al cielo

fonte Carmillaonline del Centro di Documentazione dei Movimenti Francesco Lorusso – Carlo Giuliani [Il Centro di Documentazione Lorusso – Giuliani ha pubblicato uno dei libri più utili e completi su origini, svolgimento, clima generale e conseguenze della rivolta giovanile iniziata a Bologna l’11 marzo 1977, a seguito dell’uccisione di Francesco Lorusso da parte delle forze […]

Leggi tutto

Sandra Russo: “il caso della Tupac è un laboratorio di esperimenti del neo liberismo

  Fonte Pressenza.com Quello che sta accadendo a Jujuy, quello che sta accadendo alla Tupac Amaru, a Milagro Sala non è un fenomeno isolato; è parte di un laboratorio politico con cui il nuovo neoliberismo vuole mettere in silenzio le organizzazioni sociali”. “Le organizzazioni sociali, Tupac Amaru in argentina come i Sim Terra in Brasiele […]

Leggi tutto

Global Inequality, Populism And The Future Of Democracy

fonte SOCIALEUROPE.EU by Werner Raza on 21 February 2017 The election of Donald Trump to the US Presidency as well as the seemingly inexorable ascendency of right-wing populism in Europe has raised troubling questions about the future of democracy. In his new book, Branko Milanovic (BM) discusses the relationship between global inequality and the future […]

Leggi tutto

Il populismo è figlio della nostra società di Silvano Toppi

fonte AREA7.CH  Un servizio del Telegiornale cercava di rendere l’idea del successo di popolo della candidata alle presidenziali francesi del Front national, Marine Le Pen, lasciando esprimere alcuni ospiti attorno a un tavolo: al lepenista convinto sin dagli anni Ottanta, si sono aggiunti, convinti di fresco, un socialista schifato, nonostante continui a credere nelle sue […]

Leggi tutto

Nessuna svolta del Pse. Il “blairismo” ha ucciso la socialdemocrazia

fonte micromega che ringraziamo . L’elezione di Tajani a presidente del Parlamento europeo ha evidenziato la rottura delle larghe intese tra Pp e Pse, che aveva scelto l’italiano Pittella come candidato e che ora parla di “rottamazione del Fiscal Compact”. Ma ciò non è sufficiente per attestare una discontinuità dei socialisti rispetto al passato: soltanto […]

Leggi tutto

L’avvento di Trump e il rischio per la democrazia nel mondo

Ringraziamo Luigi Troiani per questo articolo apparso sul Blog     Lavocedinewyork.com Il nuovo presidente USA a parole per “gli uomini dimenticati”, nei fatti per il liberismo sfrenato di Reagan e Thatcher Luigi Troiani , autore dell’articolo Reaganomics e thatcherismo mutano il modello di società nata in Occidente nel dopoguerra per volontà anglo-americana. Sono i […]

Leggi tutto

Comincia l’era di Trump: il rapporto Cina-Usa e il rischio di una guerra

fonte  analisidifesa.it  che ringraziamo   di Wei Jingsheng Washington (AsiaNews) – L’Ufficio di propaganda del Partito comunista cinese ha ordinato ai media della Cina di “maneggiare con cura” ogni articolo legato all’inaugurazione della presidenza di Donald Trump, che avverrà oggi. “Ogni articolo su Trump – si legge nella direttiva – deve essere maneggiato con cura […]

Leggi tutto

La Germania nella crisi dell’Europa

Vincenzo Comito 13 gennaio 2017  fonte Sbilanciamoci.info L’austerità voluta dai tedeschi ha portato non solo al perdurare di una crisi economica senza precedenti ma anche all’affermarsi sempre più importante di sentimenti nazionalisti e xenofobi L’anno da poco finito lascia, per unanime considerazione, diverse pesanti eredità a quello nuovo. Tra di esse, vogliamo ricordare i problemi […]

Leggi tutto

Il fallimento del Jobs Act

Giacomo Forges Davanzati fonte: sbilanciamoci.info È ormai chiaro che, rispetto all’obiettivo dichiarato (accrescere l’occupazione), il Jobs Act si è rivelato fallimentare. Il provvedimento, che ha introdotto contratti a tutele crescenti (frequentemente ed erroneamente definiti a tempo indeterminato) è stato accompagnato da ingenti sgravi contributivi a favore delle imprese per la ‘stabilizzazione’ dei contratti di lavoro. […]

Leggi tutto

Rischio di assassinio di Milagros Sala da pagina12

Fonte  https://www.pagina12.com.ar/7377-el-asesinato-de-milagro-sala   Por Juan Grabois *   Confieso que dudé en escribir esta nota y lo hago sólo ante lo desesperante de la situación. Joaquín Morales Sola, Carlos Pagni y Ricardo Roa me dieron el impulso final con sus columnas del domingo, lunes y martes respectivamente. Los tres usaron la imagen del martirio para […]

Leggi tutto

Il suicidio delle sinistre di Carlo Galli

Il suicidio delle sinistre di Carlo Galli, 11 gennaio 2017 La demolizione dei templi del neoliberismo, sconsacrati e delegittimati ma ancora torreggianti sulle nostre società e sulle nostre politiche, comincia dal pensiero critico, capace di risvegliare il mondo «dal sogno che esso sogna su se stesso». In questo caso, dall’economia eterodossa, declinata in chiave teorica […]

Leggi tutto

ARGENTINA . CONTINUA LA PERSECUZIONE DI MILAGROS SALA LEADER DELLA ORGANIZZAZIONE TUPAC AMARU (articolo da Pagina 12 )

    ARGENTINA . CONTINUA LA PERSECUZIONE DI MILAGROS SALA LEADER DELLA ORGANIZZAZIONE TUPAC AMARU (articolo da Pagina 12 ) Se conocieron los fundamentos de la condena a Milagro Sala por el acampe en Jujuy “Una afrenta directa a la protesta social” El juez de faltas Matías Ustarez Carrillo no explica las razones de la […]

Leggi tutto

La rabbia dei poveri sfruttata dai ricchi – Francesco Ciafaloni

La rabbia dei poveri sfruttata dai ricchi – Francesco Ciafaloni ( ringraziamo Francesco Ciafaloni e Workingclass.it ) fonte Workingclass.it  Donald Trump, magnate immobiliare e dei media, conduttore televisivo, uomo di spettacolo, famoso per il suo rapporto problematico con la verità e per le suo opinioni oltraggiose, è stato eletto presidente degli Stati Uniti. Non è […]

Leggi tutto

Les travailleurs turcs manifestent contre les purges de l’après coup d’État

fonte EQUALTIME.ORG par Jennifer Hattam Selma Atabey travaillait comme infirmière depuis 22 ans dans la province de Diyarbakır, dans le sud-est de la Turquie, quand elle a été sommairement renvoyée de son emploi par décret gouvernemental à la fin du mois d’octobre. « J’ai dû vendre ma maison et ma voiture, j’ai perdu mon SGK [sécurité […]

Leggi tutto

Argentina Brasile, il rischio inquietante di una deriva verso regimi autoritari

Prestiamo attenzione su ciò che sta succedendo nei paesi latino americani: è in atto un’operazione di ristrutturazione nella gestione dello stato da parte dei poteri forti in questi paesi. Prima nel Brasile la destituzione della Presidenta Dilma Russef, una specie di “golpe” bianco, animato dalle oligarchie che tramite i mass media hanno montato una campagna […]

Leggi tutto

Hanno pagato caro, ma non hanno ancora pagato tutto

FONTE CARMILLAONLINE Pubblicato il 5 dicembre 2016 · in Interventi · di Sandro Moiso Si erano giocati tutto, convinti di vincere. Hanno stravolto i vertici delle TV di Stato per impedire qualsiasi infiltrazione di dubbi sulla bontà della loro proposta politica ed economica. Hanno contribuito a cambiare anche i direttori di testate giornalistiche della Destra […]

Leggi tutto

Speciale verso il referendum – Il nuovo senato, ovvero il bundesrat “de’ noantri”

fonte ManifestoBologna di Piergiovanni Alleva Nel corso di questa esasperata campagna elettorale, il sostenitore del “sì” non hanno mai davvero chiarito in cosa consista la riforma costituzionale, tanto rumorosamente propagandata, né quali siano i suoi supposti mirabolanti benefici, che dovrebbero “mettere le ali” alla nostra depressa situazione socio-economica. Non si può davvero trattare di qualche […]

Leggi tutto

L’AVVENTURISMO DI UN LEADER E DEL SUO GRUPPO DIRIGENTE ….

Referendum, nuovo affondo del Financial Times: “Con il No a rischio fino a 8 banche italiane” Secondo il Financial Times gli otto istituti a rischio sono Monte dei Paschi di Siena, la Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carige, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche e CariFerrara. Una campagna referendaria per il SI basata sulla intimidazione […]

Leggi tutto

La Costituzione non si baratta.

Diffondiamo questo contributo di  Arrigo Quattrini che ringraziamo (o.c) Le costituzioni non si barattano. Perché il frutto di un baratto non può essere di per sé una carta costituzionale, contraddizione in termini, ma prima in substantia. Nella Costituente del 1946/47 vi furono scontri e discussioni anche aspre, mediazioni compromessi e concessioni reciproche, ma sempre sul […]

Leggi tutto

Claudio Sabattini alla Fiat nel 1977. Una intervista a Luciano Pregnolato

Redazione | 24 novembre 2016 | Comments (0) FONTE INCHIESTAONLINE.INFO Testimonianze del Settantasette operaio di Torino (nella foto manifestazione alla Fiat nel 1977) Intervista a Luciano Pregnolato, 5° Lega Flm, a cura di Simone Vecchi Torino 24 aprile 2007   D. Claudio Sabattini arriva a Torino all’inizio del 1977. Dopo la stagione 1969-‘73, e prima […]

Leggi tutto

Tiziano Rinaldini: Costituzione, democrazia, sindacato

fonte : inchiestaonline.it Diffondiamo dal numero da poco uscito a stampa di “Alternative per il socialismo” Nello scontro aperto sul voto referendario è forte il rischio di ricondurlo e ridurlo ad una dimensione di interesse politico contingente con  un consenso ricercato a prescindere dal significato più profondo dell’operazione istituzionale  che si cerca di attuare e […]

Leggi tutto

La riforma Renzi – Boschi è operazione di distrazione di massa

Intervista di Giulio Cavalli a Anna Falcone – 16 novembre 2016 «Questa riforma è ben diversa dalla propaganda che stiamo ascoltando» dice. E aggiunge: «Siamo di fronte a una preoccupante lesione del diritto dei cittadini di votare informati». Anna Falcone, avvocato cassazionista e vice presidente del Comitato del No è uno dei volti “nuovi” di […]

Leggi tutto

Tutte le fandonie di Renzi e Lorenzin sulla sanità. Intervista al segretario dell’Anaao-Assomed Costantino Troise: “Il 28 a meno di fatti nuovi scenderemo in sciopero”

Recentemente nel rapporto del Censis, la spesa degli utenti nella sanità ammonta a oltre 34 miliardi. Secondo la ricerca Censis presentata a giugno 2016, liste d’attesa molto lunghe portano 10 milioni di italiani a rivolgersi soprattutto alla sanità privata e 7 milioni all’intramoenia perché non possono aspettare, mentre sono 26 milioni i cittadini che si […]

Leggi tutto

Raniero La Valle I VALORI SUPREMI DELLA COSTITUZIONE TRADITI DALLA RIFORMA – Settimo discorso su “La verità del referendum” tenuto il 15 novembre 2016 a Vicenza

Comitati Dossetti per la Costituzione Raniero La Valle I VALORI SUPREMI DELLA COSTITUZIONE TRADITI DALLA RIFORMA Settimo discorso su “La verità del referendum” tenuto il 15 novembre 2016 a Vicenza La Corte Costituzionale ha affermato che ci sono dei valori supremi sui quali si fonda la Costituzione, che non possono essere sovvertiti o modificati nemmeno […]

Leggi tutto

Lula querela e chiede la condanna del giudice Moro per “abuso d’autorità” Gli avvocati dell’ex presidente hanno presentato al Tribunale Regionale Federale la querela.

Lula processa e pede condenação de Moro à prisão por ‘abuso de autoridade’ Advogados do ex-presidente protocolaram no Tribunal Regional Federal da 4.ª Região queixa-crime contra juiz da Lava Jato usando como base o artigo 16 da Lei 4.898/65, que pune infrator com detenção de dez dias a seis meses’ O ex-presidente Lula decidiu processar […]

Leggi tutto

Il medico attivista Giorgos Vichas: “Farmaci e latte in polvere, in Grecia c’è bisogno di tutto”

di Thomas Giourgas, traduzione di Haris Lamprou A parlare è Giorgos Vichas, medico, attivista e cofondatore dell’Ambulatorio sociale metropolitano di Ellinikò (Mkie), ad Atene. Come è la situazione all’Ellinikò e come possiamo sostenere concretamente questo importantissimo lavoro di solidarietà? La situazione è la stessa come quella degli ultimi anni. Persino dopo la legge che hanno […]

Leggi tutto