Categoria:Libertà d’informazione

Mastodon potrebbe rendere la sfera pubblica meno tossica, ma non per tutti

Fonte: Algorithm Watch     di Nicolas Kayser-Bril Il social network open source ha guadagnato milioni di nuovi utenti in seguito all’acquisizione di Twitter. Mentre alcune delle sue caratteristiche potrebbero migliorare la qualità del discorso pubblico, le comunità svantaggiate potrebbero essere escluse. Le società di social media hanno un difficile equilibrio. Da un lato, devono mantenere gli utenti […]

Leggi tutto

Senza Netflix è un gran sacrificio

  Fonte  GAS SOCIAL  che ringraziamo  “Netflix vietato in caso di penuria, scoppia la rabbia” titola TIO. Fonte di tanto disagio, le paventate misure di austerity energetica proposte dal Consiglio federale. Una levata di scudi si è avuta dalla società civile ormai schiava delle serie tv e dai soliti politici che cavalcano il disagio e […]

Leggi tutto

LETTERA DI 10 EX CORRISPONDENTI DI GUERRA CONTRO LA PROPAGANDA DEI NOSTRI MEDIA

  “Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta. “Basta con buoni e cattivi, in guerra i dubbi sono preziosi” Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l’allarme sui rischi della narrazione schierata e iper-semplicistica del conflitto: “Viene accreditato […]

Leggi tutto

Enrico Fierro e il caso Locri: “E’ stata un brutta operazione politica”

Autrice : Graziella Di Mambro Fonte : Articolo 21.org L’odiato Mimmo Lucano e gli odiatissimi giornalisti sono stati l’ossessione compulsiva che ha portato, con buona probabilità alle intercettazioni dell’inchiesta Xenia sul modello di integrazione di Riace e sul clamore che fece negli anni 2016-2017, quando, invece, certa vulgata nazional popolare indicava negli immigrati il più importante rischio […]

Leggi tutto

LIBERTÀ DI STAMPA O LIBERTÀ DI MENZOGNA?

Fonte Angelodorsi 3 APRILE 2020 ANGELO D’ORSI  Il Coronavirus sta ottundendo le facoltà cerebrali, prima ancora che attaccare i polmoni. Navighiamo in un oceano di follia. Ho scritto più volte che la prima “emergenza” in Italia è la cosiddetta informazione, che è controllata in gran parte da due gruppi finanziari, ed è assolutamente omologata culturalmente, oltre […]

Leggi tutto

Il motivo per cui i media indipendenti sono così importanti

  FONTE PRESSENZA.COM #FreeAssange! Questa richiesta dovrebbe essere letta su tutti i giornali, sentita in tutte le radio e vista in tutte le televisioni, ma la maggior parte dei media mainstream non ne parla e se lo fa, di solito lo trasforma in un “denunciante”, negandogli lo status di giornalista. Qui in Germania o in […]

Leggi tutto

ControCorrente: unico motivo dei tagli, imbavagliare l’informazione

  FONTE ARTICOLO21 Tagli! Tagli! Tagli! Tagli all’editoria! L’attuale Governo dice di aver raggiunto il suo obiettivo cercando di far credere ai cittadini che è un risparmio per le casse dello Stato. E’ tra le più grandi fakenews che esperti di mistificazione hanno impacchettato e servito come amaro regalo di Natale a 10mila persone che […]

Leggi tutto

Facebook oscura Cambridge Analytica, ha usato dati per campagna Trump

Fonte Primaonline 18/03/2018 | 13:31 Riccardo Luna sta indagando su chi in Italia ha usato i servizi dì Cambridge Analytica e dice di essere “vicino alla soluzione”. Intanto ha fatto interessanti ricostruzioni su vecchi e nuovi protagonisti degli studi delle Dinamiche Comportamentali che hanno l’obiettivo di studiare il funzionamento dei comportamenti di massa e come manipolarli. Pubblichiamo […]

Leggi tutto

Tim Berners-Lee: servono regole per impedire che la Rete diventi un’arma

FONTE PRIMA COMUNICAZIONE 13/03/2018 | 10:54       C’è troppo potere nelle mani di Google e Facebook, il web si può trasformare in “un’arma”, serve “un intervento giuridico e normativo”. E’ questo il messaggio contenuto in una lettera aperta dal papà del World Wide Web Tim Berners Lee pubblicata dal Guardian in occasione del […]

Leggi tutto

Caccia alle fonti dei cronisti. Libertà di stampa in pericolo

FONTE MICROMEGA La carica delle Procure: redazioni e case private perquisite, l’ultimo caso è Nicola Borzi del Sole24Ore: autore di un’inchiesta sui soldi dei Servizi segreti. di Giorgio Meletti, da il Fatto quotidiano, 22 novembre 2017 Una serie di decisioni illegittime di diverse procure della Repubblica stanno di fatto abrogando il segreto professionale dei giornalisti. […]

Leggi tutto

Frequenze: fermiamo il colpo di mano dell’articolo 89

  fonte ilmanifestobologna.it Nel disegno di legge sul bilancio (n. 2960), uno degli ultimi atti della legislatura, c’è un vero e proprio colpo di mano. L’articolo n. 89, infatti, si butta sul complicato tema delle frequenze radiotelevisive e di telecomunicazione in assenza di una seria riforma del sistema. Si utilizza il veicolo sicuro della legge […]

Leggi tutto

“Oggi l’ignoranza è chic, non conoscere Capitali e Paesi e non usare i congiuntivi pare sinonimo di originalità”. L’ironica denuncia di Emma Bonino: “l’unico scudo contro le fake news è la conoscenza”

Fonte PrimaComunicazione che ringraziamo    “Pare che oggi non conoscere le Capitali europee e del mondo, confondere i Paesi, non conoscere i congiuntivi, sia considerato chic, sinonimo di originalità. Mentre usare un linguaggio minimamente corretto profuma di antico”. Esordisce così Emma Bonino, oggi a Milano dal palco della Conferenza mondiale ‘Science for Peace’, dedicata quest’anno […]

Leggi tutto

Il governo turco mette in vendita le proprietà e le licenze di trasmissione di 8 gruppi editoriali messi sotto sequestro dopo il fallito golpe del luglio sorso

FONTE PRIMAONLINE CHE RINGRAZIAMO Il governo turco mette all’asta le proprietà di 8 tra i gruppi editoriali posti sotto sequestro nelle settimane successive al fallito colpo di stato del luglio 2016. Stando a quanto segnala lo Stockholm Center for freedom – che riprende un comunicato del Savings Deposit Insurance Fund (TMSF), fondo di garanzia del […]

Leggi tutto

“Internet si è rotto”. Secondo il fondatore di Twitter la Rete “premia gli estremi”. Donald Trump? Senza la piattaforma di microblogging non sarebbe diventato presidente

fonte PRIMAONLINE.IT “Internet non funziona più”, si è “rotto”. Lapidario il commento al ‘New York Times‘ di Evan Williams, fondatore di Twitter e di Medium (2012), lo spazio digitale pensato per contenuti di qualità. Evan Williams, ceo e fondatore di Medium “Pensavo che se avessimo dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente e scambiarsi […]

Leggi tutto

Le tv curde in Europa di nuovo a rischio oscuramento, appello ad Eutelsat da Fnsi e giornalisti francesi

Fonte Newsletter Primaonline.com 11 maggio 2017 | 13:08 Le tv curde in Europa di nuovo a rischio oscuramento, appello ad Eutelsat da Fnsi e giornalisti francesi La Federazione nazionale della stampa italiana e i sindacati francesi dei giornalisti Snj/SnjCgt hanno inviato una lettera al direttore generale di Eutelsat, Rodolphe Belmer per esprimere la forte preoccupazione […]

Leggi tutto

Il governo turco censura persino Wikipedia, l’Enciclopedia libera di internet

FONTE PRESSENZA.COM 08.05.2017 – Redazione Italia Il governo turco censura persino Wikipedia, l’Enciclopedia libera di internet Logo della protesta di Wikipedia contro la censura operata dal governo turco (Foto di Wikipedia) Il Governo turco di Erdogan che attualmente detiene illegalmente oltre 180 giornalisti nelle proprie carceri, pochi giorni fa ha bloccato in Turchia tutte le […]

Leggi tutto

L’egemonia mediatica. Il Rapporto del TNI

FONTE SBILANCIAMOCI.INFO Greta Veresani 2 maggio 2017 Il controllo dell’informazione appartiene quasi totalmente ai grandi monopoli digitali che costruiscono un’immagine del mondo specchio dei loro interessi. L’analisi del Transnational Institute State of Power è il rapporto annuale presentato dal Transnational Institute (TNI) che indaga il processo culturale tramite cui le grandi imprese e le élite […]

Leggi tutto

Ecco ‘Bob’, ovvero l’eccesso di comunicazione

fonte NUOVATLANTIDE.ORG che ringraziamo di Alfredo Morganti – 4 maggio 2017 Ho sempre pensato che, per rivolgersi adeguatamente ai cittadini-elettori, fosse necessario attuare delle politiche che rispondessero in qualche modo a domande, bisogni, disagi ed esigenze degli stessi. Non in termini sindacali, di rivendicazione, come se fosse una specie di stimolo-risposta. Ma predisponendo una strategia […]

Leggi tutto

E’ uscito il numero 84 del Settimanale di Punto Rosso-Lavoro21

Lo potete scaricare qui: http://www.puntorosso.it/uploads/1/7/0/3/17033228/lav21-sett-n84-s.pdf In questo numero: Il più grande sciopero nella storia del Brasile a cura di Teresa Isenburg Enrico Rossi sulle primarie: “Il Pd s’è perso la sinistra, a quel popolo che non ha più una casa dico: Vi aspettiamo” Intervista di Gabriella Cerami “La sinistra torni a fare la sinistra, sto […]

Leggi tutto

Buon compleanno libertà di stampa !

fonte UNIMONDO.ORG  CHE RINGRAZIAMO  Oggi, 3 Maggio, è la giornata mondiale per la libertà di stampa e sembra più che mai fondamentale celebrarla. Dedicando qualche riga a ricordare i problemi per la libertà dei media e dei giornalisti oggigiorno, le difficoltà per la libera espressione giornalistica sembrano essere sulla cresta dell’onda. Per citarne un paio: […]

Leggi tutto

FCC, nuovo voto per la fine della net neutrality

FONTE PUNTOINFORMATICO.IT  CHE RINGRAZIAMO  Il vertice della Federal Communications Commission voluto da Trump risponde alle proteste dei colossi del Web fissando una nuova scadenza. Il 18 maggio si vota per smantellare la neutralità della rete e tornare al passato Roma – Ajit Pai, neoeletto presidente della Federal Communication Commission (FCC) voluto da Trump per imprimere […]

Leggi tutto

I banchieri, i fascisti e la società dei due terzi che diventa di uno soltanto di Alfredo Morganti – 26 aprile 2017

FONTE : ATLANTIDE.ORG Pubblicato il 28 aprile 2017 | di Alfredo Morganti I banchieri, i fascisti e la società dei due terzi che diventa di uno soltanto di Alfredo Morganti – 26 aprile 2017 Hanno già pronto il capro espiatorio, tanto per portarsi avanti col lavoro. Nel caso, improbabile, che la Le Pen prevalga, la […]

Leggi tutto

Somalia: fermate gli attacchi contro i giornalisti e gli altri sindacalisti

Somalia: fermate gli attacchi contro i giornalisti e gli altri sindacalisti In collaborazione con il Sindacato nazionale dei giornalisti somali (NUSOJ)   Il Governo federale della Somalia ha attaccato negli ultimi quattro anni il Sindacato nazionale dei giornalisti somali (NUSOJ) e la Federazione dei sindacati somali (FESTU), perché questi sindacati si sono rifiutati di farsi […]

Leggi tutto

Bambini

FONTE CARMILLAONLINE.INFO  Pubblicato il 25 aprile 2017 · in Controinformazione · di Alexik “Nessun bambino dovrebbe soffrire come hanno sofferto quelli siriani !” Con queste parole Donald Trump ha esternato, il 5 aprile scorso, la sua incontenibile indignazione davanti alle immagini dei bambini di Idlib. Esternazione seguita dal rituale lancio di missili contro il mostruoso […]

Leggi tutto

#Io sto con Gabriele. Libertà per il giornalista arrestato in Turchia

di Anna Polo fonte PRESSENZA.COM Organizzato in due giorni dal gruppo “Io sto con la sposa”, spostato all’ultimo momento da Piazza Scala a Largo Cairoli, il presidio milanese per la liberazione del documentarista Gabriele del Grande, attualmente in isolamento nel centro di identificazione ed espulsione di Mugla, in Turchia, ha attirato centinaia di persone. Cartelli […]

Leggi tutto

Chomsky: “Stati Uniti la più grande minaccia per la pace nel mondo, non l’Iran”

Fonte : Nuovatlantide.org di Cristina Amoroso – 7 aprile 2017 Il mondo è concorde. Non è l’Iran la più grande minaccia per la pace nel mondo, ma gli Stati Uniti. Da tempo lo sostiene Noam Chomsky, il dissidente politico di fama mondiale, linguista, autore di un centinaio di libri, professore emerito presso il Massachusetts Institute of […]

Leggi tutto

Donald Trump firma la legge che abolisce la privacy sul web introdotta da Obama –

Il presidente americano Donald Trump ha firmato la legge approvata dal Congresso degli Stati Uniti che azzera le tutele della privacy su internet. La normativa cancella così le misure di protezione dei dati degli utenti del web, adottata dal suo predecessore Barack Obama. I provider ora non saranno più tenuti a chiedere il permesso degli […]

Leggi tutto

Per una sociologia della bufala

FONTE ALFABETA2 che ringraziamo Fabrizio Tonello Se si cerca in rete alla voce “Hillary Clinton arrested” compaiono 439.000 occorrenze, per la maggior parte legate a un video dell’ottobre scorso presente su YouTube nel quale una voce molto professionale scandisce quello che si presenta come un comunicato della polizia di New York che avrebbe annunciato l’imminente […]

Leggi tutto

L’ho letto su internet, quindi è vero …

Notizie false e inventate, campagne demenziali che spaventano i genitori che, impauriti,  sottraggono i figli alle vaccinazioni, imbroglioni che promettono cure miracolose per malattie gravissime che hanno poche speranze di guarigione, bullismo e violenza tramite i social network.. Da alcuni mesi sta crescendo un allarme sociale verso i rischi presenti nel cyberspazio che pare orientato […]

Leggi tutto

Comunicazione strategica o pastrocchio per giustificare una politica europea sbagliata verso la Federazione Russa ?

   495k  66k Mercoledì 23 novembre l’Europarlamento ha adottato la risoluzione intitolata “Comunicazioni strategiche della UE come contrasto della propaganda di terze parti”, in cui si traccia un parallelo tra le attività dei media russi e quelle dei terroristi del Daesh. A sostegno del documento hanno votato 304 deputati, i no sono stati 179, mentre […]

Leggi tutto

La riforma Renzi – Boschi è operazione di distrazione di massa

Intervista di Giulio Cavalli a Anna Falcone – 16 novembre 2016 «Questa riforma è ben diversa dalla propaganda che stiamo ascoltando» dice. E aggiunge: «Siamo di fronte a una preoccupante lesione del diritto dei cittadini di votare informati». Anna Falcone, avvocato cassazionista e vice presidente del Comitato del No è uno dei volti “nuovi” di […]

Leggi tutto

La « réapparition » de disparus argentins rouvre le débat sur les droits humains

fonte EQUALTIMES.ORG by Mariano D. Lafontaine En Argentine, les disparitions forcées de personnes pendant la dernière dictature (1976-1983) reviennent au cœur du débat politique à mesure que certains, au sein même du gouvernement, remettent en cause le nombre de personnes disparues, dénoncent les référents pour les droits humains et cherchent à améliorer la situation des […]

Leggi tutto

Brasil vive ‘processo de violência contra a democracia’, diz Lula

fonte Redebrasilatual.com-br  che ringraziamo Ex-presidente é entrevistado pelo cineasta Oliver Stone e relata as “combinações perfeitas” que levaram ao golpe contra Dilma Rousseff e a criminalização do PT por Fernando Morais publicado 12/11/2016 14:55 NocauteTV / reprodução Lula, entrevistado por Oliver Stone e Nocaute: ‘terão que ir pra rua disputar comigo’ Nocaute – Em visita […]

Leggi tutto

Il digitale, i controlli a distanza e… la democrazia!

Il digitale, i controlli a distanza e… la democrazia! C’è un filo rosso che lega la contro-riforma costituzionale con i controlli a distanza che coinvolgono i lavoratori anche nei momenti liberi. di Riccardo De Angelis 22/10/2016 Fonte  LACITTAFUTURA.IT   L’autunno è arrivato sull’onda del dibattito relativo all’impatto dell’era digitale e robotica nel mondo del lavoro, […]

Leggi tutto

LIBERTA’ D’INFORMAZIONE A RISCHIO NEGLI USA : FARE IL FILMAKER DOCUMENTARISTA NEGLI USA PUO’ COSTARE MOLTO CARO..

Due giornaliste che riprendevano con la videocamera manifestazioni di protesta contro la costruzione di un oleodotto nel Nord Dakota sono state arrestate e imputate per reati che possono portare ad una condanna per 20 o trent’anni di prigione. Non è una bufala, è una notizia riportata dal quotidiano inglese Guardian. Altro che salvaguardie per chi […]

Leggi tutto