Categoria:Comportamenti delle multinazionli

ARGENTINA: LE COMUNITÀ INDIGENE DENUNCIANO L’AVANZATA DELL’ESTRAZIONE DEL LITIO A JUJUY

FONTE FARN Le comunità indigene nel bacino di Salinas Grandes e Laguna Guayatayoc denunciano l’avanzamento delle attività di estrazione del litio e la violazione dei loro diritti sanciti dalla Costituzione, Convenzione 169 dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti delle popolazioni indigene. Lunedi 4 febbraio le comunità si sono […]

Leggi tutto

Argentina. Benetton denuncia la comunità mapuche, la polizia interviene ancora una volta con arresti e sequestro dei loro cavalli.

FONTE PAGINA12.AR.COM   Violento operativo de Gendarmería tras una denuncia de Benetton En Cushamen siguen los atropellos A seis meses de la represión que derivó en la muerte de Santiago Maldonado, efectivos de la Gendarmería ingresaron esta mañana en la comunidad mapuche. Maniataron a varios de sus miembros e incautaron los caballos, que luego se […]

Leggi tutto

Brasile, lo studio: “Cosi’ Volkswagen collaborava con la dittatura”

FONTE CONTROLACRISI.ORG “La sussidiaria brasiliana della Volkswagen, Volkswagen do Brasil, mostrava lealta’ senza alcuna riserva verso il regime militare”: la denuncia e’ contenuta in uno studio commissionato dalla stessa casa automobilistica tedesca. “Nonostante non abbia avuto alcun ruolo nel colpo di stato che ha rovesciato il governo legittimamente eletto – si legge nel documento – la […]

Leggi tutto

Argentina: United Colors of Murder

 FONTE :  PRESSENZA.COM 13.12.2017 – Redazione Italia Quest’articolo è disponibile anche in: Tedesco da Observatorio Argentino In Argentina, il governo di Mauricio Macri, in combutta con i grandi gruppi petroliferi, minerari e agroindustriali, ha scatenato una violenza feroce e omicida contro le comunità indigene dell’intero paese, con la complicità del sistema giudiziario e l’appoggio dei […]

Leggi tutto

Turquie : 140 travailleurs réclament leurs salaires à Zara

  FONTE  EQUALTIMES.ORG Depuis l’été 2016, les rendez-vous au siège du syndicat Disk Tekstil à Merter, quartier populaire d’Istanbul, sont devenus fréquents. Filiz Tutya est assise dans le bureau du président. La cinquantaine, elle travaillait à l’usine Bravo Tekstil depuis sa création il y a six ans. 70 % des articles qu’elle confectionnait étaient destinés à […]

Leggi tutto