Categoria:Lavoro Precario

Il Nord che cambia, un’inchiesta operaia fresca di stampa

Fonte: Sbilanciamoci Guglielmo Ragozzino 22 aprile 2018 | “Ma come fanno gli operai” è il titolo del libro di Loris Campetti risultato di una lunga inchiesta operaia nelle fabbriche e nei cantieri del Nord Italia. Ne esce una imprescindibile radiografia dei rapporti con i sindacati, la rappresentanza, gli immigrati. Loris Campetti ci porta in giro […]

Leggi tutto

Le voci dei lavoratori traditi dalla sinistra

FONTE AREA7.CH Le voci dei lavoratori traditi dalla sinistra  di  Loris Campetti È stato un viaggio istruttivo quello che a 50 anni dal “biennio rosso” ’68-’69 mi ha portato attraverso il Nord Italia, con tappe nelle storiche cattedrali del lavoro e nei nuovi luoghi dello sfruttamento. Ho incontrato operai, impiegati, tecnici, facchini, ciclofattorini, vecchi e giovani […]

Leggi tutto

L’EMERGENZA DELLA MISERIA E LA MISERIA DELLA POLITICA

FONTE MOVES 14 Gen 2018   di Ivana FABRIS – Coordinatrice Nazionale Responsabile Movimento Essere Sinistra MovES   La miseria continua a crescere nel nostro paese. La Caritas denuncia che solo a Roma i nuovi poveri sono 16.000, ALTRE 16.000 persone finite in strada. Tra questi, anziani e bambini e tanti bambini con disabilità e […]

Leggi tutto

Né generazione Erasmus, né fuga dei cervelli: cosa ci dicono le migrazioni interne in Europa?

fonte dinamopress  di Antonio Sanguinetti 17 gennaio 2018 Le favole sulle migrazioni interne all’Ue diffuse dalla stampa, nascondono la realtà di un fenomeno epocale: la costituzione di un mercato del lavoro europeo fatto di sfruttamento e razzializzazione contro cui si scontra il desiderio politico della fuga Le favole sulle migrazioni interne all’Ue diffuse dalla stampa, […]

Leggi tutto

Liberoo, Deliveroo…

FONTE SOLIDAIRES.ORG Les coursiers ne se laissent pas faire. A l’appel du Collectif des coursiers/ères Belgique, une cinquantaine d’entre eux se sont rassemblés à Bruxelles en novembre dernier. (Photo Solidaire) BELGIQUE 9 Janvier 2018 0 par Jonathan Lefèvre Les coursiers de Deliveroo passent à l’action pour dénoncer leurs conditions de travail. Ce lundi 8 janvier, […]

Leggi tutto

Ils cherchent toujours de nouveaux « jeunes jetables »

FONTE SOLIDAIRES.ORG PAYS-BAS 20 Décembre 2017 Koen Dereymaecker Danny a travaillé pendant des années dans un call-center en Belgique. Jusqu’au moment où, en 2013, le propriétaire américain a transféré toutes ses activités vers les Pays-Bas. Danny a commencé à y travailler. Ce qu’il a vu fait peur… Avez-vous obtenu d’emblée un contrat à durée indéterminée? […]

Leggi tutto

L’Italia: un paese sempre più povero in capitale umano e culturale

fonte Diariodellavoro Autore: Roberto Polillo   La ripresa economica, seppure debole e inferiore alla media europea, segna la fine  di un periodo di sofferenza. Restano le cicatrici della lunga depressione: il paese è impoverito dal punto di vista economico, ma è soprattutto immiserito dal punto di vista del capitale umano e culturale. L’impoverimento in capitale […]

Leggi tutto

Piattaforme e lotta di classe: intervista con Hadrien, membro del Collettivo dei fattorini autonomi di Parigi (CLAP) – di Plateforme d’Enquêtes Militantes

    Riprendiamo da EFFIMERA, che ringraziamo,  questa interessante intervista sulle condizioni di lavoro dei fattorini in bicicletta francesi che portano pasti  dai ristoranti alle case dei clienti. Sono grandi piattaforme di e-commerce  che prendono le ordinazioni e le distribuiscono ai fattorini tramite le app. Il fattorino viene monitorato con algoritmi che ne definiscono il […]

Leggi tutto