Categoria:Cile

Il neoliberismo radicale è nato e morirà in Cile 07.11.2020 – Patricio Zamorano – Pressenza IPA

FONTE PRESSENZA.COM   In Bolivia un’ondata di indigeni che sostenevano la candidatura presidenziale di Luis Arce e David Choquehuanca ha sconfitto il principale candidato di destra, Carlos Mesa, per 20 punti, ripristinando la democrazia nel paese, nonostante il fatto che le forze di destra fossero sostenute dagli Stati Uniti e dall’Organizzazione degli Stati Americani (OSA). […]

Leggi tutto

Rivolta in Cile: la vita contro il capitale Pierina Ferretti e Mia Dragnic 13 febbraio 2020

FONTE : VIEWPOINTMAG.COM CHE RINGRAZIAMO “Non sono 30 pesos, sono 30 anni” All’inizio di ottobre 2019, un aumento di $ 0,04 della tariffa della metropolitana è entrato in vigore nella città di Santiago. Pochi giorni dopo, gli studenti delle scuole superiori hanno iniziato a organizzare giorni di azione diretta, invitando le persone a sfuggire al […]

Leggi tutto

Santiago del Cile: una fotografia della città all’inizio di una nuova decade

  FONTE PRESSENZA.COM  08.01.2020 – Santiago de Chile – Redacción Chile Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di La Agenda del Diablo) Da Helodie Fazzalari “Ad oggi Santiago è come una bambina che da un giorno all’altro si è resa conto di essere diventata adulta”. Sono queste le parole che Pìa Figueroa, Co-Direttrice di Presenza, utilizza durante un […]

Leggi tutto

Cile. Le cifre dopo 31 giorni di mobilitazione

Il 18 ottobre, dopo aver saltato per alcuni giorni i tornelli della metropolitana per evitare di pagare la tariffa, gli studenti delle scuole superiori hanno raggiunto una speciale sintonia con la popolazione che ha scatenato continue proteste in tutto il paese, un fenomeno che è stato chiamato “Cile si è svegliato” o “la marcia della […]

Leggi tutto

Santiago Arde

Dall’Agenzia cilena lavaca.org riprendiamo questo articolo:          Come è stata vissuta e cosa ha detto ieri la massiccia mobilitazione a La Moneda, a Santiago, in Cile, dove il clima si riscalda sempre di più. Un uomo morto in Concepción, ferito da pallini che indicano gli occhi, insegnanti e operatori sanitari repressi ma ancora […]

Leggi tutto

Tomás Hirsch: Cile, un sistema profondamente inumano

  FONTE  PRESSENZA.COM   Il “modello cileno”, mostrato all’estero come il più grande successo del neoliberismo, presenta una realtà molto diversa per milioni di famiglie cilene,” ha affermato Tomás Hirsch, deputato del Partito Umanista Cileno (Frente Amplio), in un intervista con ALAI. Questo si esprime nell’aumento della disparità di reddito e della concentrazione della ricchezza […]

Leggi tutto

Elezioni in Cile: nuovi scenari istituzionali?

FONTE PRESSENZA.COM 04.12.2017 – Michela Giovannini – Unimondo (Foto di Elciudadano) Domenica 19 novembre si è svolto in Cile il primo turno delle elezioni presidenziali, in concomitanza con le elezioni per il rinnovo del parlamento. Sebastián Piñera, l’ex presidente imprenditore milionario che aveva retto le sorti del paese dal 2010 al 2014, era dato come […]

Leggi tutto

Cile: quello che è rimasto dalle elezioni

FONTE PRESSENZA.COM 22.11.2017 – Rodolfo Schmal Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di Agencia UNO) I risultati delle elezioni presidenziali e parlamentari cilene sorprendono anche se non dovrebbero. Ormai da tempo i sondaggi non sono più strumenti affidabili, per via della crescente astensione, dell’alto numero di indecisi man mano che si avvicinano le elezioni […]

Leggi tutto

Tomás Hirsch: “Il cambiamento non si può costruire da soli”

fonte : Pressenza.com 18.11.2017 – Redacción Chile Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo, Greco (Foto di Domenico Musella) Tomás Hirsch, candidato a deputato per il Partito Umanista cileno all’interno del Frente Ámplio, spiega in questa intervista – il cui video appare più sotto – come sia possibile e necessario lavorare con altri per andare costruendo una società degna dell’essere […]

Leggi tutto